Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Dai test statici a quelli dinamici, dai laboratori all’impiego continuativo

Al K 2016, il produttore di sistemi per l’esecuzione di prove su materiali e test strutturali, Instron, presenterà la sua gamma completa di apparecchiature per una varietà di applicazioni che vanno dai test statici a quelli dinamici sulle materie plastiche e dall’impiego nei laboratori di ricerca e sviluppo all’utilizzo continuativo...

Tecnologie per sacchi industriali, ma non solo

Nata nel 2013 come evoluzione di SGS, attiva dal 1994, SGS Italia, con sede a Montale, in provincia di Pistoia, è specializzata nella costruzioni di linee e accessori per la saldatura di film in materiale plastico. L’azienda, oltre alla capacità tecnica ereditata dall’esperienza di SGS, conta su una flessibilità organizzativa e una reattività nel...

Nuovi responsabili per le filiali in Italia e Spagna

Per rafforzare le proprie attività nel Sud Europa, il Gruppo Grafe ha recentemente nominato due nuovi responsabili per la filiale italiana di Bergamo e per quella spagnola di Barcellona, affidate rispettivamente a Ivan Iarossi e Constanti Ruiz Daura. Ivan Iarossi, nato nel 1985, ha conseguito una laurea in ingegneria chimica presso il...

Perfezionata lettera di credito per la fornitura di un mixer in Iran

Grazie a un’operazione finalizzata da Sace (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) e Monte dei Paschi di Siena, Plas Mec esporterà in sicurezza i suoi macchinari in Iran. In particolare, Sace è intervenuta di concerto con MPS nel perfezionamento di una lettera di credito da 110 mila euro emessa dalla banca iraniana Parsian Bank, per garantire...

La prima volta al K 2016

Per la prima volta nei suoi 35 anni di storia, Contrex prenderà parte alla fiera K di Düsseldorf, dove esporrà le ultime novità per il settore dell’estrusione di tubi, profili, lastre e film in bolla: prodotti che includono anelli di raffreddamento, sistemi di dosaggio, dispositivi di controllo di processo e strumenti di misura e controllo. Il K 2016...

Guida famigliare e vocazione internazionale da sempre solide basi di sviluppo

Nel 2016 Elesa compie 75 anni. Azienda di caratura internazionale attiva nella produzione di componenti standard in plastica e metallo per l’industria dei macchinari e delle attrezzature industriali, oggi conta su 350 dipendenti e vanta un fatturato in continua crescita che, nel 2015, ha toccato 66 milioni di euro. Fondata da...

Finita la cassa integrazione, licenziamento in vista per i lavoratori

Nei giorni scorsi, finita la cassa integrazione, gli oltre 120 lavoratori di Sandretto si sono presentati davanti ai cancelli dell’azienda. Ma li hanno trovati chiusi. Scartata l’ipotesi di costituire una cooperativa per gestire parte delle attività dello stabilimento di Pont Canavese, che era stata presa in considerazione all’inizio di agosto, il loro...

Sviluppato un nuovo sacco compostabile per frutta e verdura

Il gruppo francese Barbier e Novamont, produttori d’importanza globale rispettivamente di imballaggi e di bioplastiche compostabili, hanno sottoscritto una partnership finalizzata alla messa a punto di un nuovo tipo di sacco quale alternativa alle buste in plastica tradizionale non biodegradabili e non compostabili, denominato Ma-Ter-Bio (il sacco per la terra)...

Prodotti e servizi migliorati a favore di prestazioni e costi

Affidabilità, efficienza economica e prestazioni elevate a supporto dell’innovazione per i settori aerospaziale, automobilistico, elettronico e dell'energia: sono questi i temi guida della partecipazione di Victrex al K 2016. La sua presenza si concentrerà sulla capacità di offerta integrata e, in particolare, sui nuovi compositi...

Presentato il Piano Nazionale Industria 4.0: sarà legge

Rilanciare gli investimenti e le imprese italiane: è quanto si prefigge il Piano Nazionale Industria 4.0, presentato dal ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda il 21 settembre a Milano. A questo scopo sarà inserito nella prossima legge di bilancio che avrà un orizzonte di medio e lungo termine e verrà coordinato da...

Chem-Trend amplia il portfolio di granulati detergenti ad alte prestazioni

Attiva nello sviluppo e nella produzione di granulati detergenti, distaccanti e prodotti per la manutenzione degli stampi a elevate prestazioni, Chem-Trend ha acquisito Ultra Purge da Moulds Plus International al fine di ampliare il proprio portfolio di prodotti per processi termoplastici. L’acquisizione include il marchio Ultra Purge insieme...

Le nuove frontiere della meccatronica

Si intitola “L’integrazione delle tecnologie, valore aggiunto per un’industria 4.0” la terza edizione del Forum Meccatronica che Messe Frankfurt organizza il 12 ottobre presso il Forum Guido Monzani di Modena. All’evento prenderanno parte alcune tra le più importanti aziende fornitrici di...

Tecnologia Sacmi per il latte di Parmalat

L’innovazione a marchio Sacmi conquista la fiducia di Parmalat (Gruppo Lactalis), che ha scelto la piattaforma IPS (Injection Preform System) per il rinnovamento impiantistico della sede di Piana di Monteverna (Caserta) dove, adesso, vengono prodotte le preforme in PET - tra le più leggere e performanti del mercato italiano - per bottiglie da...

Filtrazione più efficace grazie alla rete metallica anche sui cambiafiltri automatici

Dopo otto anni di sviluppo e test, il costruttore di cambiafiltri automatici autopulenti per l’estrusione di materiale plastico riciclato, Fimic, presenterà al K 2016 il nuovo sistema di filtrazione NET. Il sistema consente di utilizzare i filtri mesh normalmente impiegati nei cambiafiltri manuali, garantendo una filtrazione più efficace e una maggiore qualità...

Eliminare una malformazione cardiovascolare grazie alla stampa 3D

Mia Gonzalez, una bimba di cinque anni, era affetta da doppio arco aortico, rara anomalia cardiaca caratterizzata da un anello vascolare che circonda la trachea o l'esofago e ostruisce le vie aeree. Questa condizione, potenzialmente letale, può essere risolta solo con un'operazione molto complessa. A questo scopo un modello del cuore di...

Stampa e saldatura versatili e di qualità

Al K 2016 BFM presenta la nuova macchina Sirio per la stampa flessografica. Si tratta di una macchina a 6 colori “stack type” progettata per la stampa, su diversi materiali plastici destinati all’imballaggio, in linea con l’estrusore o da bobina. I gruppi di stampa orizzontali sono dotati di racle a camera chiusa con la possibilità di...

Macchine a stelle e strisce in ripresa

Secondo le rilevazioni della SPI-The Plastics Industry Trade Association, nel periodo aprile-giugno 2016 le consegne statunitensi di impianti per la trasformazione primaria di materie plastiche (macchine a iniezione, estrusori, soffiatrici) sono risultate in crescita per il terzo trimestre consecutivo. Più precisamente, hanno registrato un incremento del...

Calandra gigante con cilindri da 7 metri

Un importante gruppo europeo ha recentemente commissionato a Comerio Ercole una calandra gigante a 3 cilindri ad alta temperatura, con tavola di 6800 mm, per la produzione di manufatti in materiale termoplastico, vergine e riciclato, per l’isolamento termico e acustico. Questi cilindri, realizzati in esecuzione monoblocco di acciaio speciale forgiato, figurano a...

Sistemi di prova robotizzati in mostra per cinque giorni

Dal 26 al 30 settembre Galdabini organizza una open house presso la propria sede di Cardano al Campo, in provincia di Varese, per mostrare in funzione un nuovo sistema di prova robotizzato a 6 assi. Da sempre pioniere nelle tecnologie per l’automazione applicata agli impianti industriali, il costruttore dispone di un team dedicato alla...

Notizie più lette