Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Innovazioni, tangibili e non, nell’industria e nella lavorazione del PET

Il quattordicesimo PET Day di Artimino, a pochi chilometri da Firenze, ha richiamato visitatori da tutto il mondo sotto il meraviglioso cielo blu della Toscana. L’evento, che ormai rappresenta un appuntamento fisso nell’agenda di tutte i principali operatori dell’industria del PET e del poliestere, è stato organizzato dalla società italiana GSI, fondata da...

In bici con la capigliatura degli omini di plastica

Si chiama Lego Hair Bike Helmet il nuovo casco per ciclisti progettato dai creativi Simone Higby e Clara Prima, dell’ufficio di Stoccolma dell’agenzia pubblicitaria internazionale DDB, con la collaborazione della società danese di design Moef. I ciclisti urbani sono spesso difficili da individuare e molti di loro ancora non utilizzano alcun...

Vantaggi e limiti della messa al bando delle stoviglie in plastica nel paese d’oltralpe

Dal 2020 in Francia potranno essere commercializzate solo stoviglie usa e getta idonee al compostaggio domestico e contenenti almeno il 50% di materiale di origine biologica, quota che salirà al 65% nel 2025. Questo in sintesi il contenuto della norma varata il 30 agosto scorso che rientra nella “Transazione energetica per la crescita verde”, quadro...

Crescita, investimenti, novità di prodotto e industria 4.0

Nel corso degli ultimi anni il Gruppo Piovan è stato protagonista di un importante sviluppo a livello strutturale e produttivo, conseguito attraverso investimenti mirati alla crescita organica e a un piano di acquisizioni. Nel 2015 ha raggiunto un fatturato complessivo di 195 milioni di euro, con un incremento di oltre il 25% rispetto al 2014. La crescita è...

Nuova divisione nel Gruppo Marangoni per puntare al mercato dagli articoli tecnici

Al K 2016 il Gruppo Marangoni esporrà attraverso Eurorubber, società che opera nel settore del compounding tecnico fornendo mescole in gomma per molti dei principali settori industriali, che sarà presente insieme alla consociata tedesca MRSD (ex Ellerbrock Reifenrunderneuerungs-Technologie). Quest’anno la prestigiosa vetrina...

Insieme per fornire sistemi MES per l’industria 4.0

Il fornitore di soluzioni MES (Manufacturing Execution Systems), TIG, con sede a Rankweil, in Austria, è stato acquisito da Engel, che consolida così la propria posizione nel settore dei sistemi MES per stampaggio a iniezione, aggiungendo un altro importante tassello nella propria strategia per la manifattura 4.0. Le due società hanno...

Produttività e flessibilità: due foglie in contemporanea

È previsto per dicembre il collaudo di un nuovo impianto di Union per l’estrusione di foglie in polistirene espanso destinate alla successiva termoformatura. L’impianto è dotato di due estrusori monovite in configurazione tandem, di cui quello principale dotato di cambiafiltro, in grado di raggiungere una capacità produttiva oraria fino a...

Appuntamento a Parma per approfondire la tecnologia piezoelettrica

Il 27 ottobre, presso il Centro Congressi Santa Elisabetta di Parma, Kistler, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Parma, organizza il seminario intitolato “Tecnologie di misura per applicazioni Test & Measurement - Approfondimenti sulla tecnologia piezoelettrica”, con lo scopo di...

Da settant’anni proiettati nel futuro

Al K 2016 Negri Bossi darà inizio alla celebrazione del suo settantesimo anniversario di attività nella realizzazione di presse per lo stampaggio a iniezione, proponendo nuove idee e innovazioni con cui intende plasmare il proprio futuro. Per celebrare l’importante traguardo verrà esposta l’antesignana NB28, macchina costruita nel 1947...

Come rivoluzionare il sistema industriale e produttivo

Addio ai temi di sostenibilità ed economia della decrescita. Arrivano le imprese dell’economia circolare. Se ne parla con Giovanni Corbetta di Ecopneus, Giulio Bonazzi di Aquafil, Thomas Miorin di RE-lab e Daniele Basso della startup HTC Bio Innovation in una conferenza in programma il 12 ottobre a Rovereto (Trento). Perché...

La plastica riciclata prende il volo

La materia si ricicla, il riciclo rinnova ed ecco che una bottiglia diventa bruco per poi prendere il volo come una farfalla. Oltre alla materia, anche lo spirito si rinnova e l’anima prende coscienza. In queste parole si sintetizza “Volo”, progetto artistico di Raffaella Rosa Lorenzo, nato con l’intento di stupire, attirando l’attenzione sulle possibilità...

Stati Uniti: tiene l’industria della plastica, nonostante il quadro economico complesso

Secondo l'ultima edizione del rapporto annuale di SPI-The Plastics Industry Trade Association, l'industria americana della plastica è tra i pochi settori del manifatturiero con un surplus commerciale, ossia le esportazioni superano le importazioni. Lo studio, che prende in esame i dati dal 2015, disegna un quadro del comparto...

Chimica europea: competitività a rischio, serve stabilità

La competitività della chimica europea è stato uno dei temi principali discussi nel corso dell’assemblea generale di Cefic (l’associazione europea dell’industria chimica) svoltasi il 7 ottobre a Firenze. In un momento cruciale per l’industria chimica in Europa, quinto settore manifatturiero a livello continentale, dove è sempre più...

Italia tra i primi 5 paesi europei

L’Italia rientra fra i primi 5 paesi europei nel riciclo della plastica. Questo risultato è il frutto di un intenso lavoro iniziato nel 2003 da Corepla (il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica) a favore di investimenti mirati in ricerca e sviluppo, di una produzione orientata al riciclo e al riutilizzo dei materiali e di...

Tecnico per le produzioni industriali della gomma e del PTFE

La Regione Lombardia ha approvato il corso post diploma ITS “Tecnico per le produzioni industriali della gomma e del PTFE” presso la sede dell’ITT Ettore Molinari di Milano. L’iniziativa è nata da un tavolo di lavoro congiunto tra Assogomma (l’associazione nazionale fra le industrie della gomma, dei cavi elettrici e affini...

Dal 2017 Gerd Liebig nuovo CEO

Dal 1° gennaio 2017 Gerd Liebig assumerà la carica di CEO di Sumitomo (SHI) Demag al posto di Tetsuya Okamura, che passerà a nuove responsabilità all’interno del gruppo Sumitomo Heavy INdustries. Okamura (al centro nella foto), insieme a Liebig (a sinistra) nella funzione di CSO e di...

5 milioni di euro per scalare il mercato europeo del packaging alimentare

È stato annunciato da Sace (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) un doppio intervento a sostegno della crescita internazionale di Dopla, azienda trevigiana attiva dal 1964 nella produzione e commercializzazione di stoviglie in plastica e contenitori monouso per alimenti. Dopla rappresenta uno dei principali operatori europei del settore...

TEPPFA dà il benvenuto a Unionplast

L’associazione europea TEPPFA (European Plastic Pipes and Fittings Association) ha reso nota la recente ammissione del Gruppo Settore Tubi di Unionplast tra i propri membri. Parte di Federazione Gomma Plastica, Unionplast è l’associazione italiana che rappresenta tutti i trasformatori del nostro Paese all’interno della quale il...

Plastika Kritis in Italia con Primacolor

Azienda del Gruppo Arcoplex, Primacolor ha ottenuto la distribuzione esclusiva in Italia dei prodotti Kritilen della società greca Plastika Kritis. Alla gamma del produttore italiano di masterbatch si aggiunge quindi la distribuzione di bianchi, neri e additivi della società greca per film agricoli, colorazione di fibre sintetiche, produzione di compound, realizzazione di...

Notizie più lette