Il futuro dell’economia circolare alla luce delle nuove direttive europee, tra prospettive e nuove opportunità aperte. Di questo e altro si è parlato l’8 novembre all’apertura della quinta edizione degli Stati Generali della Green Economy dell’8 e 9 novembre a Rimini nell’ambito di Ecomondo. Walter Facciotto, direttore generale di Conai, è...
Il nuovo mulino granulatore AD-12 WET proposto da Adler al K 2016 è dotato di una camera di macinazione studiata appositamente per il trattamento di bottiglie in PET post consumo. A questo scopo, presenta un design speciale senza saldature, sostituite...
Alla presenza del Ministro dell’ambiente Gianluca Galletti, la mattina dell’8 novembre a Rimini è stata inaugurata l’edizione del ventennale di Ecomondo. “In campo ambientale sono stati compiuti passi storici. Nella green economy siamo un’eccellenza europea” ha dichiarato il Ministro. L’edizione 2016 della manifestazione sancisce...
Un nuovo percorso di collaborazione tra il consorzio Corepla e il consorzio Carpi per agevolare il conferimento degli imballaggi in plastica provenienti da superfici private commerciali e industriali. È quanto emerge dall’accordo sottoscritto da Corepla e Carpi (Consorzio autonomo di riciclo plastica Italia), volto a implementare sul territorio nazionale la...
Dopo l’edizione di marzo 2016, il convegno “Industry 4.0 - La voce di chi produce”, organizzato da Festo, il 9 novembre fa tappa a Villafranca di Verona (Verona), presso il Museo Nicòlis. L’evento si concentrerà, in particolare, su: nuovi casi di studio ed esperienze già operative in Italia; impatti tecnologici e implicazioni organizzative...
Il 9 novembre presso l’auditorium di Federchimica a Milano si svolge la presentazione del XXII rapporto annuale “Responsible Care” e si tiene la giornata nazionale dedicata a sicurezza, salute e ambiente. Responsible Care è il programma volontario di promozione dello sviluppo sostenibile...
Non poteva esserci vetrina migliore del K 2016 per la prima mondiale della nuova gamma PX di presse elettriche “fatte su misura” di KraussMaffei, in cui i vantaggi della tecnologia elettrica per lo stampaggio a iniezione vengono abbinati a una modularità spinta ai massimi livelli. “Fino a oggi i trasformatori sono stati spesso...
Il 10 novembre, presso il Royal Continental Hotel in Napoli, ChemOrbis organizza un seminario sui recenti andamenti del mercato globale delle materie plastiche, per offrire un’occasione di aggiornamento agli operatori lungo tutta la filiera settoriale. L’evento, a cui prenderà parte una quindicina di aziende, si focalizzerà su diversi temi di...
La mattina del 4 novembre 2016 Satchit Srinivasan, vicepresidente Research & Technology di Solvay Specialty Polymers Usa, è stato insignito del prestigioso riconoscimento “Natta Lecture” in Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano. Attualmente Srinivasan è anche responsabile RD&T Fluorinated Polymers presso...
La società iraniana Khoshform, uno dei principali produttori di preforme del paese e fornitore esclusivo di importanti multinazionali attive nel settore delle bevande, tra cui Coca Cola, ha recentemente acquistato un sistema IPS 400, la soluzione ad alte prestazioni sviluppata da Sacmi per la produzione di preforme in PET mediante tecnologia a...
L’edizione 2016 del K è stata per Tria un importante momento di conferma lungo il percorso di crescita che l’azienda sta vivendo. A giustificare la soddisfazione del management c’è, innanzitutto, l’aumento del 15% delle visite allo stand dell’azienda rispetto all’edizione 2013, grazie soprattutto ai tanti clienti provenienti dal...
Un grave lutto ha colpito nelle scorse ore Gruppo Colines Holding e B-Pack Holding: è scomparso Mario Zorloni, cofondatore e storica colonna portante dei due gruppi industriali. Lascia la moglie e i figli Marcello e Alessia. “Mario Zorloni è mancato all’affetto dei suoi cari all’età di 76 anni, a causa di un male incurabile. In azienda ha ricoperto...
Al K 2016 Illig ha presentato, per la prima volta in assetto da produzione industriale, la linea di termoformatura IC-RDM 70K abbinata all’unità per IML RDML 70b. Questa linea - destinata alla realizzazione e decorazione flessibile di contenitori con qualsiasi tipo di geometria - alimentata da bobina e dotata di un’area di termoformatura di...
Con l’obiettivo di accrescere il potenziale di crescita dell’economia circolare nell’industria del riciclo delle materie plastiche KraussMaffei Berstorff ed Erema puntano a costruire una partnership cliente-fornitore efficace. E a questo scopo KraussMaffei Berstorff ha scelto Erema come nuovo fornitore per i suoi sistemi di riciclo di qualità. L’ampio...
Il 27 ottobre il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti ha visitato la sede di Bandera a Busto Arsizio, in provincia di Varese. La visita è stata organizzata in occasione di alcuni appuntamenti istituzionali del Ministro nella zona, così da mostrargli una storica realtà industriale tra le più importanti e innovative del territorio...
La serie BR5HP di termoformatrici da lastra con carico manuale o automatico, sviluppata ed esposta al K 2016 da CMS, è caratterizzata da un sistema di gestione dei pezzi estremamente innovativo grazie al quale il carico della lastra, la sua termoformatura e lo scarico dell’articolo ottenuto vengono eseguiti automaticamente...
A integrazione delle certificazioni ISO 9001:2008 (gestione per la qualità) e OK Compost per la biodegradabilità e la compostabilità dei suoi Biomasterbatches (marchio registrato), Vanetti ha annunciato di aver ottenuto le certificazioni secondo la norma ISO 14001:2004 (sistema di gestione ambientale) e OHSAS 18001:2007 (sistema di gestione per la salute e...
L’industria internazionale delle materie plastiche e della gomma si presenta in ottima forma, forte di un mercato in crescita a livello mondiale, alla ricerca di prodotti di prima qualità e pervaso da uno straordinario dinamismo innovativo lungo l’intera filiera. Le eccellenti prestazioni del settore e le rosee prospettive per il futuro hanno caratterizzato anche il K...
Dall’8 al 10 novembre è in programma presso Proplast la conferenza ECCP (European Conference on electrically and thermally Conductive Polymers and Composites) 2016, dedicata a polimeri e compositi conduttivi. Da decenni questi materiali sono largamente utilizzati in molti settori industriali; tuttavia, la loro natura di isolante elettrico e termico ne...