Preferite succo d’arancia, cola ghiacciata o una tazza di caffè caldo? Per la maggior parte dei passeggeri, gustare una bevanda ad alta quota costituisce parte “dell’esperienza di volo”. Ovviamente, questo servizio rappresenta un costo, nonché un tema ambientale di cui le linee aeree e i fornitori dei servizi di catering devono tener conto. Lo SkyTender - un...
Il 30 novembre a Roma, Assobioplastiche organizza un incontro sulle opportunità offerte dall’industria delle bioplastiche lungo la strada che porta a una società con una ridotta impronta di carbonio. L’accordo di Parigi COP21 prevede che l’aumento della temperatura globale della Terra...
Al recente convegno “Materiali isolanti: come usarli nel progetto e in opera?”, Marco Piana, direttore tecnico di Aipe, ha presentato - in qualità di esperto nominato in seno al WG 18 del CEN/TC 88, gruppo di lavoro europeo costituito per la redazione della norma di prodotto nota come “Etics specification”, che porterà alla marcatura CE del sistema Etics...
Una joint venture paritaria è stata creata da Total e Corbion per la produzione e la commercializzazione di polimeri a base di acido polilattico (PLA). A questo scopo, presso il sito tailandese di Corbion, dove è già in funzione un impianto per la produzione di monomero di PLA, verrà costruito un impianto di scala mondiale per...
Numero record di visitatori per Moretto al K 2016. È quanto riferisce il costruttore di Massanzago, in provincia di Padova, che era presente alla kermesse tedesca, oltre che con un proprio stand, anche con quello di Contrex e con il motorhome Moretto in Motion all’esterno del padiglione 12. Una superficie espositiva che complessivamente superava i...
Un finanziamento di 50 milioni di euro è stato recentemente erogato da BEI (Banca Europea per gli Investimenti) a Sacmi. La linea di credito avrà una durata di sette anni e si inserirà in un piano di investimenti di 100 milioni di euro che la società imolese ha pianificato nel periodo 2016-2019 per incrementare le proprie attività di...
Preservare l’ambiente. Questo il messaggio di “Washed Ashore”, mostra di opere d’arte in plastica post consumo nata presso la Oregon Gallery and Volunteer Workshop di Bandon, località balneare nell’Oregon, e periodicamente ospitata in varie città degli Stati Uniti, attualmente Washington e Denver. Lo scopo è quello di informare ed educare a...
Il primo dicembre a Milano Assogomma, in collaborazione con CentroReach, organizza il corso di formazione intitolato “Come redigere una Scheda Dati di Sicurezza (SDS)”, rivolto a fornitori di materie prime, produttori di mescole per conto terzi ecc., ma anche a coloro i quali ricevono tali documenti dai propri fornitori, essendo tenuti a un...
Il 25 novembre, a Milano, Lady Be commemora la giornata mondiale contro la violenza sulle donne in modo forte e provocatorio, inaugurando la mostra personale “Mai più violenza sulle donne”, aperta fino al 9 dicembre presso l’ex studio di Piero Manzoni in Brera e curata dal critico Francesco Saverio Russo. L’artista è conosciuta per i suoi...
Il K 2016 si è chiuso con soddisfazione per Fimic, che alla fiera tedesca ha presentato varie novità e registrato un aumento delle richieste di sistemi di filtrazione all’avanguardia per la produzione di granuli riciclati di qualità. Il costruttore, grazie a un’ininterrotta attività di ricerca e sviluppo, non solo ha migliorato il suo prodotto di punta, il modello...
Nell’ambito delle attività di prevenzione nell’ottica della strategia “dalla culla alla culla”, il consorzio nazionale imballaggi Conai ha creato una nuova piattaforma online chiamata “Progettare Riciclo”, dedicata alle linee guida per la progettazione di imballi più facilmente riciclabili...
Tra le novità presentate al K 2016 da HRSFlow FLEXflow One rappresenta l’evoluzione di FLEXflow ed è un sistema di otturazione servocontrollata dove non è più necessaria la centralina esterna. Il nuovo sistema include un box elettrico completamente integrato e il motore elettrico utilizzato per controllare il movimento degli otturatori migliora il...
Dal 24 al 28 novembre Amut apre le porte del proprio stabilimento di Novara per mostrare una linea per l’estrusione di profili in PVC e in ABS, con larghezza fino a 350 mm e spessore da 0,3 a 1,9 mm, per il settore dell’arredamento. L’impianto è equipaggiato con un estrusore bivite controrotante BA92/28D, in grado di...
L’associazione italiana polistirene espanso, Aipe, ha presentato i risultati delle prove di comportamento al fuoco delle facciate isolate con sistema a cappotto in EPS realizzate con una nuova metodologia, più semplice ed economica di quella in uso in altri paesi europei, messa a punto dal Ministero dell’Interno per tracciare un solco di...
Il 24 novembre presso l’Isis Giulio Natta di Bergamo è in programma una giornata formativa nell’ambito del progetto Life InnoProWire, finanziato dall’Unione Europea e nato dalla collaborazione tra Gruppo Industriale Maccaferri (attraverso Officine Maccaferri e Samp) e RadiciGroup (con Radici Novacips) con lo scopo di elaborare un...
L’industria statunitense dell’imballaggio gode di ottima salute. È quanto emerge anche dalla recente edizione della mostra Pack Expo 2016, svoltasi a Chicago dal 6 al 9 novembre. Secondo l’ultimo rapporto di settore dell’associazione di categoria locale, le consegne di macchinari per imballaggio potrebbero raggiungere il valore di...
Fabrizio Castellari è il nuovo direttore generale di Colines, incarico che ha assunto lo scorso mese di ottobre. Castellari si è diplomato nel 1981 presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Alberghetti” di Imola e ha svolto incarichi di crescente responsabilità in ambito tecnico...
Parte del Gruppo Comi, la società TechMill, specializzata nella progettazione e produzione di centri di lavoro CNC, offre una gamma completa di centri per la fresatura a 5 assi e il taglio ad acqua e laser. La sue macchine sono progettate per lavorare materiali plastici, compositi e leghe leggere in molteplici settori applicativi quali...
Il 17 novembre, presso il centro congressi del Palazzo delle Stelline a Milano, si è svolto il corso di formazione “Le gomme termoplastiche: un’opportunità per il settore della gomma”, organizzato da Assogomma, l’associazione nazionale fra le industrie della gomma, dei cavi elettrici e affini in seno a Federazione Gomma Plastica...