Tra le recenti novità introdotte da Festo, CPX è una piattaforma per il motion control in versione 4.0, sviluppata con l’obiettivo di incrementare la produttività. La realizzazione di architetture interconnesse, grazie a controllori decentralizzati progettati e sviluppati per interpretare concretamente il potenziale della tecnologia I4.0, è adesso possibile...
Il nuovo generatore di ultrasuoni Ultraplast AMG di Herrmann Ultraschall è stato sviluppato appositamente per il settore dell’automazione ed è destinato, in particolare, ai costruttori di impianti su misura specializzati nella realizzazione di macchine di grandi dimensioni a teste multiple per la saldatura a ultrasuoni. Nella maggior parte dei casi si tratta di...
Il cambiafi ltri V-Type di Nordson è stato reso più compatto ed efficiente e, grazie al funzionamento in continuo, consente di eliminare i tempi morti nell’estrusione, nella granulazione e nel riciclo. Il nuovo HiCon V-Type 3G utilizza un sistema ad azionamento idraulico in controcorrente per rimuovere automaticamente lo sporco, senza...
È stato recentemente avviato da Hirsch in Canada un impianto completo per realizzare casseforme ICF. Grazie a un innovativo sistema di produzione, questi elementi in EPS, contenenti inserti in plastica, vengono riempiti in loco di calcestruzzo. I vantaggi di questo sistema costruttivo, già affermato in Nord America, si ravvisano in...
In occasione della chiusura della redazione di MacPlas Online per le festività natalizie, l'aggiornamento del sito sarà sospeso fino al 9 gennaio, giorno in cui sarà inviata la prossima newsletter MacPlas E-news in italiano. A tutti auguriamo un sereno Natale e un felice anno nuovo...
In base all’ultimo rapporto di settore di Caip-Camara Argentina de la Industria Plastica, il settore della trasformazione delle materie plastiche del paese sudamericano è costituito da 3135 aziende, localizzate per l’80% nella città e nella provincia di Buenos Aires, con 52 mila addetti, il 71% dei quali è impiegato in imprese con meno di 10 dipendenti...
Secondo le recenti rilevazioni dell’associazione di settore Cefamol, l’industria portoghese degli stampi è costituita da circa 450 aziende, localizzate soprattutto nella zona di Oliveira de Azemeis e di Marinha Grande, con 8000 addetti e un fatturato che, nel 2015, ha raggiunto i 690 milioni di euro, con un incremento del 6,5% rispetto al...
Con la sigla SA-U Elba identifica la nuova gamma di linee di saldatura universali, configurabile in base alle esigenze produttive dei trasformatori grazie alla possibilità di aggiungere il numero di stazioni saldanti desiderate. In grado di realizzare svariati tipi di sacchetti, da quelli più semplici con saldatura laterale o sul fondo a quelli con...
Grazie alla collaborazione con il partner Mobert, all’ultima edizione della fiera K di Düsseldorf Novamont ha offerto la possibilità di assistere dal vivo alla produzione di sacchi per ortofrutta realizzati con diversi gradi di Mater-Bi di ultima generazione. In esclusiva assoluta, presso il proprio stand al K, Mobert - importante costruttore italiano di...
Importante produttore di strumenti per la misurazione del colore di oggetti e di sorgenti luminose, Konica Minolta Sensing sta lanciando sul mercato due nuovi spettrofotometri portatili dedicati alle misurazioni di interni ed esterni nel settore automobilistico. Il primo, CM-25cG, è uno spettrofotometro con caratteristiche peculiari per la misurazione sui...
L’associazione che rappresenta l’industria della plastica elvetica, Swiss Plastics, ha diffuso le statistiche del settore, che risulta composto da circa 430 aziende, con 27 mila addetti e un fatturato che, nel 2015, ha superato i 9 miliardi di franchi svizzeri (registrando però un calo del 7% sul 2014), corrispondente a una produzione di 780 mila tonnellate di...
Un recente studio condotto dalla società di consulenza specializzata Ceresana prevede che entro il 2023 la domanda mondiale di materie plastiche dal settore dell’edilizia e delle costruzioni raggiungerà quota 73 milioni di tonnellate, sostituendo in misura sempre maggiore altri materiali, quali legno e metallo, tradizionalmente impiegati in tale...
Il nuovo management di Sumitomo (SHI) Demag è ora al completo. Come già annunciato a ottobre, Gerd Liebig (55) prende il posto dell’attuale CEO, Tetsuya Okamura (60), vice presidente della Sumitomo Heavy Industries. Dal 1 gennaio 2017 il responsabile operativo, Andreas Schramm (51) si incaricherà della parte operativa dell’azienda, con il...
Si chiama Oculus Rift il progetto sviluppato da Bandera in collaborazione con l’Università Carlo Cattaneo - Liuc di Castellanza (Varese). Presentato dal costruttore in anteprima al K 2016, sfrutta la realtà aumentata per consentire ai clienti di avere una visione tridimensionale degli impianti di estrusione prima della loro realizzazione...
Creare nuovo valore nella tradizione si può, soprattutto a Natale. Per esempio, gli imballaggi in plastica, che si moltiplicano sulle tavole delle feste e sotto l’albero addobbato, se raccolti in modo differenziato e riciclati, conservano il loro valore tornando a nuova vita sotto forma di utili manufatti. Di seguito ecco i consigli di Corepla per un Natale sostenibile...
Si conferma la progressione dell’import (+8,5%) mentre ritorna in territorio positivo l’export (+1,5%) dei costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma. È quanto risulta dalle elaborazioni di Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi...
Si è svolto stamattina, 19 dicembre 2016, nell’auditorium bollatese del Centro direzionale e ricerca di Solvay, il “meeting di fine anno” in cui Marco Colatarci, country manager di Solvay Italia, ha illustrato l’andamento delle varie attività dell’azienda, mostrando anche doti innate di moderatore e presentatore sul palco dell’evento...
Per realizzare il rocchetto di una serie di trasformatori su ferrite, l’azienda F.lli Motta di Ronco Briantino (Monza Brianza) ha adottato il compound Larton G/40 di Lati, basato su resina termoplastica PPS rinforzata con fibra di vetro al 40%. Le esigenze nel campo dell’elettronica e delle telecomunicazioni diventano sempre più...
Gli eventi concomitanti di Chinaplas sono sempre stati momenti importanti della fiera cinese, capaci di raccogliere la favorevole risposta di espositori e visitatori. Nel solco di questa formula ormai collaudata, l’edizione 2017 della mostra, in programma a Guangzhou dal 16 al 19 maggio 2017, sarà caratterizzata da...