Il produttore di compound per la pulizia delle macchine, distaccanti e altri prodotti ausiliari per lo stampaggio a iniezione, Chem-Trend, ha ampliato la sua gamma con il nuovo prodotto Lusin Clean 1100 sviluppato specificamente per ridurre i costi nei processi di lavorazione dei tecnopolimeri...
Nel quadro del proprio pacchetto di iniziative a favore dell’economia circolare “Circular Economy Package”, la Commissione Europea ha posto obiettivi ambiziosi per l’industria delle materie plastiche. Entro il 2025 ad esempio, il 55% dei rifiuti da imballaggi plastici dovrà essere pronto per essere riutilizzato e riciclato. L'industria dal canto suo...
“Esiste chiaramente un grande interesse reciproco nell’evoluzione sia della tecnologia Freeformer sia di Arburg Plastic Freeforming (APF). Adesso è il momento di realizzare nuovi progressi sulla base delle esperienze raccolte finora”. Queste le parole pronunciate nel discorso di benvenuto tenuto da Eberhard Lutz, nuovo responsabile vendite di...
Il 19, il 23 e il 24 gennaio Amut organizza una open house presso la propria sede di Novara per presentare una nuova linea per l'estrusione di foglie a tre strati in PET, PS e PP destinate alla termoformatura. L’impianto raggiunge una portata oraria di 1500 kg ed è equipaggiato con un estrusore...
Grazie alla lunga esperienza acquisita nella costruzione di macchine per la realizzazione di sacchetti per prodotti ortofrutticoli, la gamma di linee di saldatura di Amutec oggi comprende anche svariate soluzioni in grado di lavorare qualsiasi tipo di film biodegradabile...
L’1 gennaio 2017, Ube Machinery Corporation, gruppo di aziende facente capo a Ube Industries, e Mitsubishi Heavy Industries Plastic Technology, gruppo controllato da Mitsubishi Heavy Industries, hanno perfezionato il trasferimento delle azioni relative alle rispettive attività nel settore delle machine per stampaggio a iniezione. Questa...
Si chiama AnyPlan la nuova applicazione sviluppata dall’azienda italiana Honegger che permette di organizzare al meglio gli appuntamenti in migliaia di fiere settoriali del mondo, sia per gli espositori che per i visitatori. Forte dell’esperienza e del know-how acquisiti in oltre 45 anni di attività nell’ambito del...
Al compimento del quindicesimo anno di presenza nel nostro Paese, Sonderhoff Italia, filiale del gruppo Sonderhoff attivo in tutto il mondo, ha gettato le basi per le prossime tappe sulla strada della continua crescita ed espansione. In questo senso molto è stato fatto da quando la direzione di Sonderhoff Italia è stata assunta da...
Uno tra i marchi di materie plastiche più noti al mondo, il Plexiglas (polimetilmetacrilato) prodotto da Evonik offre svariate possibilità di progettazione e applicative, dall’industria aeronautica a quella edile, dai complementi d’arredo all’elettronica, fino alle tecnologie di comunicazione e all’arte, per citarne solo alcune. A tutto questo adesso il produttore...
Uno studio presentato dalla società di consulenza specializzata Euromonitor International in occasione di una recente conferenza indica che il 60% dei tappi in vendita sul mercato è realizzato in plastica. La domanda mondiale delle cosiddette chiusure “flip-top”, nel quinquennio 2015-2020 dovrebbe crescere di oltre 8 punti percentuali all’anno...
L’associazione tedesca di settore Forum PET ha recentemente divulgato i dati relativi al recupero di bottiglie e contenitori in PET in Germania, che ha superato il 90% dell’immesso al consumo e di cui l’80% viene poi riciclato in impianti tedeschi. Da tali dati emerge anche che è in aumento l’impiego di R-PET nella produzione di nuove bottiglie...
Con la partecipazione alla prima fiera europea del 2017, Interplastica, in programma a Mosca dal 24 al 27 gennaio, Negri Bossi conferma il suo interesse per il mercato russo. La società esporrà una pressa da 180 tonnellate della linea Canbio ST, con gruppo di iniezione Euromap 850 corredata del nuovo sistema di controllo Tactus. Nel corso...
Il Consiglio di Amministrazione di Bayer riunitosi il 10 gennaio 2017 ha nominato Monica Poggio nuovo amministratore delegato di Bayer in Italia. Poggio manterrà anche la guida delle risorse umane. Il nuovo AD, nel gruppo dal 2012, ha sviluppato il suo percorso professionale...
Nuova agenzia in Iran per KraussMaffei, che intende così rafforzare ulteriormente la propria presenza nel settore dello stampaggio a iniezione e delle macchine di processo a reazione nella regione. KaranSimaFam, azienda a conduzione famigliare con oltre cinquant’anni di esperienza nell’industria delle materie plastiche iraniana, rappresenterà...
L’11 gennaio 2017 Herambiente ha firmato un accordo vincolante con Aligroup per l’acquisizione del Gruppo Aliplast, primaria realtà operante in Italia nel segmento della raccolta, del riciclo e della rigenerazione di rifiuti plastici mediante un processo integrato che trasforma questi ultimi in prodotti disponibili al riutilizzo. Più in dettaglio...
L’associazione nazionale fra le industrie della gomma, dei cavi elettrici e affini, Assogomma, ha rinnovato il proprio supporto a Rubber 2018, il salone satellite che sarà dedicato al settore della gomma nel corso di Plast 2018 (Milano, 29 maggio-1 giugno 2018) e che era già stato confermato dall'organizzatore della manifestazione...
L’associazione di settore Pagev ha reso noto il bilancio del 2016 e le previsioni per il 2017 dell’industria trasformatrice turca, da cui risulta che la produzione ha raggiunto 9 milioni di tonnellate, per un valore di 35 miliardi di dollari, 4 dei quali (che diventano 5 considerando anche le materie prime) vanno ascritti alle esportazioni...
Da Johannesburg giungono alcuni segnali interessanti anche per l’industria delle materie plastiche. Innanzi tutto, il gruppo chimico Sasol ha incrementato di oltre 100 mila tonnellate la propria capacità produttiva di polipropilene, che raggiunge ora le 526 mila tonnellate. Onyx Connect (start-up...
Nel 2016 il rallentamento della crescita globale unito alla debolezza degli scambi internazionali si è tradotto, per la chimica a livello mondiale, in un anno di crescita, seppure positiva, molto moderata (poco sopra al 2%), leggermente inferiore ai tassi di crescita sia del 2015 (2,6%), sia di quelli di lungo periodo (3,3%). In un contesto di...