Precisione, versatilità e affidabilità. HRSflow, divisione del gruppo INglass specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi a canale caldo, lancia sul mercato tre nuove soluzioni per ottimizzare il processo di iniezione e facilitare allo stesso tempo l’ordinaria manutenzione del sistema: Puntale Tri-Materiale, Pressurre Block e Ghiera Antigrippaggio...
Il 2017 dovrebbe essere un anno ricco di opportunità per il mercato mondiale dell’LSR (Liquidi Silicone Rubber), almeno secondo un recente studio condotto da Freedonia. In particolare, nel corso dei prossimi cinque anni, la domanda di LSR nell’industria medicale dovrebbe crescere del 7-8% e in Asia, dove la spesa sanitaria aumenta del...
Azienda produttrice di soluzioni innovative nell’ambito delle poliolefine e dei prodotti chimici di base, Borealis ha annunciato un profitto netto di 239 milioni di euro nel quarto trimestre 2016, rispetto ai 242 milioni di euro registrati nel medesimo periodo del 2015. Considerando l’intero anno, nel 2016 la società ha messo a segno un profitto netto di...
Il primo febbraio, 160 delegati in rappresentanza dell'intera filiera europea del PET si sono riuniti a Bruxelles in occasione dell’annuale appuntamento di Petcore Europe Conference. Sullo sfondo del tema "PET 2020 - The future of the PET industry", i rappresentanti dell'intero settore - produttori di PET, fornitori di masterbatch, designer, produttori di...
Il 15 marzo a Lanciano (Chieti) e il 17 marzo a Milano, Netzsch organizza un seminario gratuito sull’analisi termica per la caratterizzazione dei polimeri, dei materiali compositi e delle resine, che, nella tappa milanese, si avvarrà dell’intervento di Alessandro Messi di Interpolimeri, che presenterà casi e applicazioni specifici...
Secondo un recente studio realizzato da Micro Market Monitor, nel 2015 il mercato mondiale dell’imballaggio alimentare in EPS ha raggiunto il valore di 291,8 milioni di dollari e si prevede che possa superare 347 milioni di dollari entro il 2021, con una crescita del 2,8%. Ragionando in termini di volume, nel 2015 in Europa sono state utilizzate 81220...
Nel 2016 Basf ha raggiunto gli obiettivi di crescita e di profittabilità prefissati. Le attività chimiche sono cresciute con successo e la redditività è migliorata ulteriormente, mentre gli utili delle attività nel settore Oil & Gas, come previsto, non hanno raggiunto i livelli del 2015. "Nel corso dell’anno, siamo stati in grado di accelerare la crescita di...
A 25 anni dalla nascita, Euroviti, dopo essere passata dalle acquisizioni di Cimam di Varese nel 2006 e di SBI di Borgosatollo (Brescia) nel 2011, rinnova il proprio logo, rendendolo più lineare e chiaro. In una nota, l’azienda fa sapere di aver abbandonato, da un lato, la Leonessa di Brescia, perché la rendeva provinciale, e, dall’altro, le stelle, perché...
Il nuovo sensore a infrarossi CT P3 di Optris, distribuito in Italia da Luchsinger, è sviluppato appositamente per misurare senza contatto la temperatura di film sottili in polipropilene, polietilene e polistirene. In particolare, a questo scopo è stato adottato un campo spettrale di 3,43 micrometri, l’unico che permette di effettuare...
Per supportare gli stampatori locali, Sepro si occuperà direttamente delle attività di vendita e assistenza in Svizzera. La nuova filiale Sepro Switzerland avrà sede a Zurigo e sarà diretta da Thomas Scherz, che ha assunto la carica di direttore vendite per l’area svizzero-tedesca. A dirigere le vendite dell’area francofona del paese sarà invece Olivier Violy...
Sono oltre 600 le aziende che hanno confermato entro il primo termine di iscrizione, fissato al 31 gennaio 2017, la propria partecipazione a Plast 2018 - la mostra internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma che avrà luogo a Milano dal 29 maggio al 1° giugno 2018 - prenotando un’area pari a circa i due terzi della...
Per migliorare i propri servizi in Europa Centro-Orientale, Sidel ha aperto un nuovo ufficio a Wrocław, in Polonia. La nuova struttura rientra in un programma avviato dal costruttore per assecondare al meglio le esigenze dei trasformatori e dei mercati in cui questi operano e consentirà di mettere a punto soluzioni meglio ritagliate sulle specifiche necessità di...
Tappa espositiva indiana per Saip, che prenderà parte alla prossima edizione di PU Tech India 2017, fiera internazionale dedicata al poliuretano in programma dall'8 al 10 marzo a Greater Noida, a una quarantina di chilometri da New Delhi. L'industria del poliuretano in India si sta sviluppando con molta rapidità e nel corso degli ultimi cinque anni ha registrato una...
Fornitore di sistemi di illuminazione per piscine, vasche idromassaggio e giardini, Akboru Elektrik ha scelto i polimeri termoconduttori Therma-Tech di PolyOne per sostituire l'alluminio nei dissipatori di calore per le luci a LED delle piscine. La collaborazione con PolyOne ha permesso ad Akboru Elektrik di passare dal metallo al polimero, allungando...
A Simac Tanning Tech, appuntamento internazionale con macchinari e tecnologie per le industrie calzaturiera, pellettiera e conciaria in programma a Fiera Milano dal 21 al 23 febbraio, Basf presenta una selezione aggiornata di poliuretani dedicati a tale settore e le calzature che hanno vinto la decima edizione del concorso di design organizzato dalla...
Uno speciale database di calibrazione basato sulla gamma di pigmenti Graphtol e PV Fast sviluppato da Clariant può essere facilmente integrato nel software matchmycolor Colibrì e utilizzato con gli spettrofotometri portatili di Konica Minolta Sensing. Secondo i tre partner, questa collaborazione porterà notevoli vantaggi ai produttori di...
Nel 2016 il mercato dei serramenti in PVC registra ancora una volta un segno positivo: +4,8% rispetto al 2015. È quanto emerge dall’annuale indagine effettuata da PVC Forum Italia grazie al contributo di dieci aziende associate al Gruppo Serramenti e Avvolgibili, che insieme rappresentano gran parte del mercato di riferimento. Le aziende associate...
Lo scorso 13 febbraio la società Francesco Franceschetti Elastomeri ha annunciato che i suoi due compound a base di TPE Marfran E DRW OF e Marfran E DRW HC hanno ricevuto la certificazione NSF/ANSI 61 dall’organizzazione statunitense NSF International, a garanzia degli standard nazionali previsti per il contatto con l’acqua potabile. La prestigiosa certificazione...
Entro il 2021 il mercato mondiale delle schiume in polietilene dovrebbe raggiungere un valore di 6,85 miliardi di dollari, con una crescita media annua del 5,9%. È quanto prevede un recente studio condotto da Research and Markets, secondo il quale a sostenere la domanda di polietilene espanso sono industria automobilistica, imballaggio, edilizia e...