Nuovi materiali e protezioni speciali per gli pneumatici colorati e un sistema intelligente per monitorare le gomme in tempo reale: vengono presentati in questi giorni al Salone dell’Automobile di Ginevra da Pirelli, che intende così gettare le basi per una nuova era dell’industria dello pneumatico. Quello degli pneumatici è un ambito che abbraccia...
A Mecspe 2017 (Parma, 23-25 marzo) debutterà sul mercato italiano la Serie F123 di stampanti 3D lanciata di recente da Stratasys. Completamente compatibili con GrabCAD Print, i sistemi di prototipazione professionale tutto-in-uno forniscono un flusso di lavoro completo, dal progetto alla stampa, dalla verifica concettuale iniziale, alla...
Il 7 marzo, nel corso del convegno “Chimica nell’arte, nell’alimentazione e nella cosmetica”, tenutosi presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università Bicocca di Milano è stato presentato il progetto “Laurea Duale” per l’anno accademico 2017-2018. Tra le aziende aderenti all’iniziativa, promossa dall’ateneo milanese...
Si è tenuto nel pomeriggio del 6 marzo ad Assago (Milano) il seminario “Industria 4.0 - La direttrice chiave investimenti innovativi” organizzato da Assocomaplast e Federazione Gomma Plastica per gettare un po’ di luce e fare chiarezza sugli aspetti tecnologici e, soprattutto, fiscali più intricati riguardanti l’iperammortamento al 250% previsto per gli...
Ciascuna tecnologia di trasformazione e le relative applicazioni, nonché il condizionamento della temperatura degli stampi e la refrigerazione sono gli ambiti verso cui si sono orientati i più recenti sviluppi di prodotto da parte di Plastic Systems. Attenzione particolare è stata data alle tecnologie di dosaggio, con i dosatori gravimetrici...
Quello dei materiali tecnologici è un settore in forte espansione, a cui Biesse ha dedicato e continua a dedicare la propria attenzione sviluppando tecnologie all’avanguardia in grado di soddisfare le richieste delle aziende trasformatrici. Soluzioni tecnologiche per la creazione di prodotti per i settori dell’imballaggio, della visual communication...
Nel 2016, le vendite di PVC negli Stati Uniti e in Canada hanno registrato un deciso incremento (pari al +4,4%, per un volume di quasi 7 milioni di tonnellate), mentre quelle di PP e PS sono risultate più contenute. Sono queste le rilevazioni dell’American Chemistry Council, che, per tali materiali, stima una crescita del...
Fatturato 2016 in aumento del 3,2% rispetto al 2015 (che a sua volta risultava in crescita dell’1,3% sul 2014), per un valore di 60,8 miliardi di euro (contro i 59,8 del 2015). Sono questi i dati diffusi nel corso dell’assemblea generale di GKV, l’associazione tedesca dei trasformatori di materie plastiche, settore che conta 2900 aziende per un totale di...
Gli incentivi e le agevolazioni fiscali introdotti dalla Legge di Stabilità 2017 in materia di Industria 4.0 rappresentano un’eccezionale opportunità da cogliere al volo da parte di tutte le imprese che intendono aumentare la produttività e guadagnare in competitività, allineandosi agli attuali standard internazionali. Industry 4.0, Internet of Things...
Nei primi due mesi del 2017 Sipa ha registrato un aumento del 20% degli ordini rispetto allo stesso periodo del 2016. Tra le importanti commesse a sostegno di tale incremento figura quella di IBG, una delle principali aziende italiane attive nel settore delle bevande, che ha acquistato dal costruttore di Vittorio Veneto (Treviso) tre soffiatrici rotative...
Una pressa a iniezione Elios 7500 di Netstal è stata recentemente installata presso il centro tecnico dello stampista francese Plastisud. La macchina sarà destinata a testi intensivi sulla funzionalità e sulle prestazioni degli stampi ad alta precisione realizzati dal costruttore francese per la produzione di imballaggi a parete sottile, chiusure per...
Dal 6 al 10 marzo presso lo stabilimento di Colines a Nibbia, in provincia di Novara, viene presentata la linea ALLrollEX-1500 per la produzione di film estensibile. Fin dal suo lancio, avvenuto al K 2013, tale serie di impianti è la più venduta tra quelle con larghezza da 1000 a 4000 mm realizzate dal costruttore novarese...
Le sempre più stringenti esigenze dei settori medicale e ospedaliero hanno spinto Elesa ad ampliare la propria gamma Clean di maniglie, manopole, impugnature, volantini di serraggio e cerniere. Gli ultimi nati sono le maniglie ripiegabili MPE e MPR da incasso, che già realizzate in colore nero RAL 9005 con finitura opaca, sono adesso disponibili anche...
Il 9 marzo, presso la Corte di Villa Spalletti a Modena, Stratasys organizza una giornata per presentare le sue più recenti novità attraverso approfondimenti tecnici da parte dei propri esperti e la possibilità di toccare con mano i suoi sistemi e materiali per la stampa 3D e la prototipazione rapida. Tra i protagonisti dell’evento figurerà la...
La recente attività di Sica si è svolta all’insegna dello sviluppo di soluzioni “verdi” per consentire ai trasformatori di ridurre i costi nella lavorazione dei tubi. A questo proposito vengono proposte varie soluzioni, a cominciare da una linea completa, dal traino P160/4 a 4 cingoli al robot Robojack250 per il prelievo di...
I due nuovi caricatori di materiale Feedmax Basic e Feedmax Plus di Wittman, combinano i vantaggi dei caricatori singoli e delle unità di trasporto centralizzate. Il primo consiste in una versione aggiornata del sistema di caricamento di Wittmann con valvola di intercettazione dello scarico. Le sue caratteristiche principali sono...
Una pressa a iniezione da 1600 tonnellate è stata recentemente consegnata da Presma a un primario trasformatore italiano. La macchina di contraddistingue per la capacità di iniettare fino a 20 kg effettivi di materiale in coiniezione per la realizzazione di strutture sandwich. La pressa, configurata come isola di stampaggio automatico...
Il consiglio direttivo, nel corso della riunione del 24 febbraio, ha accolto la domanda di iscrizione ad Assocomaplast di tre nuovi soci: BG Plast Impianti di Marnate (Varese), che quest’anno celebra anche trent’anni di attività; Eurotech Extrusion Machinery di Tradate (Varese); Sara di Volpiano (Torino). Sale così a...
Sabato 25 febbraio è stata scelta come data simbolica per dare inizio alle celebrazioni dei 25 anni di Wavin Italia, la filiale nel nostro Paese di Gruppo Wavin con sede a Santa Maria Maddalena (Rovigo), attiva nello sviluppo di sistemi di tubazioni in plastica per il settore edilizio e delle infrastrutture. Un anniversario che l’azienda ha deciso di festeggiare con...