Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Nasce l’associazione europea dei produttori di film, foglie e lastre

Rappresentare gli interessi dei fornitori europei di film, foglie e lastre in materiale plastico. È questa la missione di VFSE (Vinyl Films and Sheets Europe), la nuova associazione europea indipendente creata da EuPC (European Plastics Converters). Con tale scopo, VFSE guiderà attività comuni inerenti l’ambiente e il riciclo ed effettuerà studi relativi al...

Riciclare materiali molto umidi con un ridotto consumo energetico

Il costruttore Gamma Meccanica ha recentemente fornito una linea GM160 Compac a un importante riciclatore argentino per il riciclo di scarti di film in PE con spessore superiore a 200 micrometri e di flaconi in HDPE post consumo. La linea è composta da un trituratore/densificatore Compac, un estrusore monovite con degasaggio, un...

I vantaggi della “doppia cavità”

Due linee complete di riempimento sono state fornite da Sacmi all’azienda saudita del gruppo Memco. Cuore dell’impianto, le innovative soffiatrici del costruttore imolese, progettate per la gestione efficiente dei formati medio-piccoli. A valle, tutte le soluzioni per il riempimento, l’etichettaggio e la gestione del fine linea...

Riciclare il passato per creare il futuro

La prima edizione del concorso “Welcome to Automation” entra nel vivo. Il progetto è rivolto agli studenti degli istituti superiori a indirizzo tecnico/meccanico/elettronico i quali, divisi in gruppi e guidati da un insegnante, hanno potuto dare libero sfogo alla loro fantasia costruendo un robot in grado di svolgere alcune funzioni di base...

Soluzioni per lo stampaggio a iniezione smart

La macchina SmartPower 180/525H/210L presentata da Wittmann Battenfeld a Mecspe (Parma, 23-2 5 marzo) stampa un bicchiere in termoplastico e silicone liquido con uno stampo a otto impronte mediante tecnologia transfer. La rimozione degli articoli avviene per mezzo di un robot W832 sempre di Wittmann...

Robot a entrata verticale per IML

A Mecspe 2017 (Parma 23-25 marzo), Star Automation Europe espone la versione “top entry” di un sistema IML con robot XW-1000VI a entrata verticale, il modello più venduto della serie XW-VI che coniuga insieme efficienza e accuratezza. Il sistema, installato su una pressa BMB eKW 25Pi che produrrà un vassoio in PS cristallo con uno stampo a...

Lady Be ritrae Alba Parietti in uno dei suoi mosaici contemporanei

Si è svolta a Palermo dal 9 al 12 marzo la prima edizione di meArt, biennale internazionale del Mediterraneo, cui hanno preso parte oltre 600 artisti. Tra questi era presente anche Lady Be con i suoi mosaici contemporanei, composti da pezzetti di giocattoli, materiali di recupero, posate, bigiotteria, cancelleria, tappi di bottiglie, tutti rigorosamente in plastica, che per l’occasione ha ritratto Alba Parietti...

Termoindurenti a reticolazione rapida per applicazioni automobilistiche di grande serie

Viene lanciato a JEC World 2017 (Parigi, 14-16 marzo) il nuovo sistema di resine termoindurenti prepreg SolvaLite 730 di Solvay, sviluppato specificamente per le applicazioni automobilistiche di grande serie. Questi materiali di nuova generazione, formulati con le resine Reichhold Advalite, offrono una combinazione di...

Nuovo impianto per antiossidanti a Shanghai

Dopo averlo preannunciato a novembre 2016, Basf conferma l’investimento di oltre 200 milioni di euro a livello globale per aumentare la propria rete per la produzione di additivi per materie plastiche. Un passo importante in tale piano di investimento è rappresentato dalla costruzione di un nuovo impianto per additivi plastici presso il sito di...

Paolo Lamberti designato presidente

La giunta di Federchimica, ha designato, a scrutinio segreto, la candidatura di Paolo Lamberti alla presidenza della federazione nazionale dell’industria chimica con il 99% dei votanti. Lamberti è presidente e amministratore delegato della società Lamberti, attiva a livello mondiale nel settore della chimica delle specialità, con un fatturato di...

Cresce l’imballaggio flessibile mondiale

Nel 2015 il 70% dell’imballaggio mondiale era rappresentato da quello flessibile, che entro il 2024 dovrebbe raggiungere un giro d’affari di 250 miliardi di dollari. Sono queste le previsioni di un recente studio condotto da Global Market Insights. Questo andamento positivo del comparto sarà supportato da fattori chiave quali il miglioramento...

Rallenta la progressione che durava ininterrottamente dal 2010

Nel 2016 le consegne statunitensi di macchinari per la lavorazione delle materie plastiche hanno registrato un andamento piuttosto piatto, interrompendo la progressione che durava pressoché ininterrottamente dal 2010. È questo quanto risulta dalle rilevazioni di Plastic Industry Association (già SPI - Society of the Plastics Industry)...

Innovazioni per l’efficienza produttiva, l’Industria 4.0 e la “smart factory”

Sono in programma dal 15 al 18 marzo presso la sede di Lossburg (Germania) i Technology Days 2017 di Arburg, durante i quali, attraverso una cinquantina di dimostrazioni dal vivo, il costruttore tedesco proporrà le sue più recenti innovazioni tecnologiche per l’efficienza produttiva nella lavorazione della plastica. Le...

Potenziati funzionalità e flussi di lavoro di macchine e strumenti

Creato da zero per l’interazione touch, il software Bluehill Universal potenzia le funzionalità e i flussi di lavoro delle macchine e degli strumenti di Instron (società del gruppo ITW, presente in Italia attraverso ITW Test and Measurement Italia). Il software offre un layout verticale con un design visivo creato meticolosamente, fornendo al contempo una...

Il CdA approva il bilancio al 31 dicembre: bene fatturato e utile

Il consiglio di amministrazione di Gefran, riunitosi il 9 marzo, ha approvato all’unanimità i risultati al 31 dicembre 2016. Il fatturato registra un aumento del 3,4% e raggiunge quota 119,3 milioni di euro, mentre l’utile netto è pari a 3,9 milioni di euro. L’evoluzione dei ricavi per area geografica vede risultati positivi in tutte le aree dove il gruppo opera...

La Sandretto è fallita

Nei giorni scorsi il tribunale di Ivrea ha dichiarato il fallimento di Sandretto. Il provvedimento è arrivato dopo mesi di attesa in seguito alla richiesta di concordato presentata dai vertici dell’azienda. Il fallimento era stato richiesto dai lavoratori della stessa azienda e dai sindacati per...

Compositi termoplastici ibridi con fibra di carbonio e di vetro

Azienda specializzata nello sviluppo e produzione di compositi a matrice termoplastica, Xenia ha recentemente introdotto sul mercato la nuova famiglia Xebrid di materiali rinforzati con cariche ibride costituite da fibre di carbonio e di vetro. La fibra vetro, rinforzo universalmente riconosciuto da decenni per le sue caratteristiche meccaniche, e la fibra di...

Primo impianto commerciale Klear Can e cialde riciclabili per il caffè

Grazie alla rivoluzionaria tecnologia Klear Can T, Milacron ha messo a segno un altro importante successo, confermando la vendita del primo impianto per la produzione delle “lattine trasparenti” Klear Can. Dopo gli eccellenti esiti dell’indagine qualitativa condotta tra i clienti asiatici da Nielsen Market Research, il committente della macchina progetta di...

Le opportunità per il riciclo nell’economia circolare

Circa 300 operatori si sono ritrovati a Vienna il 22 e il 23 febbraio per la tredicesima edizione di Identiplast - la conferenza internazionale sul riciclo e sul recupero delle materie plastiche, organizzata da PlasticsEurope - per condividere le rispettive esperienze e opinioni in tema di gestione dei rifiuti plastici e di economia circolare. L’evento verteva...

Notizie più lette