Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Doppio taglio sincronizzato per alte velocità di estrusione

Un innovativo metodo brevettato da Sica consente di tagliare e smussare tubi in PP, HDPE e PVC-U eseguendo due cicli di lavoro simultaneamente sulla stessa macchina, così da raggiungere produttività estremamente elevate. Per esempio, la taglierina automatica Duet125 può produrre circa 2000 e 2300 spezzoni di tubo...

La sicurezza che vale 244 milioni di euro

Secondo i dati raccolti da Inail, l’incidentalità sui luoghi di lavoro ha registrato negli ultimi anni una confortante flessione. Il tema resta comunque centrale, non solo nell’ambito delle politiche di welfare, ma anche nella definizione delle linee di sviluppo delle imprese. Un tessuto produttivo può definirsi sano solo se rispetta valori non negoziabili, ovvero la salute e la sicurezza di...

Silenzio assoluto al Guggenheim Museum

A New York - tra le dieci metropoli più rumorose al mondo - il frastuono nei ristoranti supera i 90 decibel e le metropolitane che attraversano la città fanno registrare più di 80 decibel. Fino al 2 agosto, però, sarà il Solomon R. Guggenheim Museum a offrire un silenzioso e tranquillo rifugio, grazie all’opera “PSAD Synthetic Desert III”...

Componenti realizzati con la stampa 3D sulla vettura ufficiale di McLaren

Con l'obiettivo di accelerare le modifiche al design e di ridurre il peso delle proprie vetture per aumentarne le prestazioni, McLaren Racing ha ampliato l'impiego dei sistemi per la stampa 3D di Stratasys alla produzione dei componenti per la sua vettura MCL32, che prende parte al campionato di Formula 1 2017...

Due mercati in crescita, trainati dall’area Asia-Pacifico

Il mercato mondiale degli elastomeri e dei poliuretani termoplastici è oggetto di due recenti studi pubblicati dalle società di consulenza specializzate Smithers Rapra e Research and Markets. Per quanto riguarda il mercato dei TPE, viene evidenziata una crescita annua del 5,4% nel...

Materiali e tendenze per l’auto del futuro

Si intitola “Lightweight & Emotion” l’evento organizzato da Gruppo Maip (Materiali, accessori e impianti plastici) per il 21 aprile al Museo Alfa Romeo di Arese (Milano). L’azienda di Settimo Torinese (Torino), che svolge attività di distribuzione e di compoundazione, vuole offrire un’occasione di aggiornamento tecnologico su...

Fare tendenza e innovazione rispettando l’ambiente

In occasione del Fuorisalone di Milano 4-9 aprile), Alfatherm presenta Aecore, l’innovativo laminato termoplastico studiato per il mondo dell’architettura e del design, che unisce estetica e funzionalità al rispetto per l’ambiente. Con Aecore nasce una nuova linea di laminati, sviluppati da Giuseppe Cerizza, direttore tecnico dell’azienda, e coordinati...

Isole di stampaggio integrate e chiavi in mano da un unico fornitore

Il costruttore francese Sepro realizzerà robot a 3 e 5 assi che saranno venduti in Europa dal costruttore statunitense Milacron con le sue macchine per lo stampaggio a iniezione. È quanto previsto da un accordo siglato dalle due aziende per proporre soluzioni integrate e chiavi in mano da un unico fornitore...

Conoscere le materie plastiche per una corretta progettazione e trasformazione

Esce in questi giorni la quarta edizione del manuale “Conoscere le materie plastiche - Vantaggi, svantaggi, applicazioni e tecnologie”, scritto a quattro mani da Angiolino Panarotto e Damiano Piacentini ed edito da Promaplast. Aggiornata e ampliata a sette anni dalla precedente, ha come riferimento l’attività di consulenza alle imprese e l’attività di...

Deumidificazione ad alta efficienza per ogni applicazione e tecnologia

Per la deumidificazione ad alta efficienza, Piovan ha sviluppato l’innovativa gamma Genesys di deumidificatori mono-tramoggia con tecnologia auto-adattativa per ottimizzare le condizioni operative del processo e ridurre i consumi energetici. Nell’industria delle materie plastiche i trasformatori lavorano polimeri igroscopici e non...

Il riciclo della plastica crea valore condiviso

Le nuove frontiere dell’economia circolare, innovativi casi di studio imprenditoriali nel campo del riciclo della plastica, istituti di ricerca e università, cittadini e istituzioni si sono incontrati e confrontati il 4 aprile a Roma nel corso del convegno “L’economia circolare conviene. L’industria del riciclo della plastica come vantaggio competitivo in Italia e in...

L'UE scommette sull'idea green di Icma San Giorgio

Il costruttore di impianti di estrusione e di compoundazione, Icma San Giorgio, si è aggiudicata la Fase 2 dello SME Instrument della UE a sostegno delle PMI, assicurandosi un finanziamento di circa 1,7 milioni di euro per implementare il progetto “Ecosheet Pro”. Su 1534 proposte presentate a livello europeo, l'azienda di San Giorgio su Legnano...

Nasce un gigante nell’automazione industriale

Il 4 aprile ABB ha annunciato l’acquisizione di B&R, fornitore indipendente di prodotti, software e soluzioni aperte per l’automazione di macchine e impianti produttivi. Fondata nel 1979 da Erwin Bernecker e Josef Rainer, B&R ha sede a Eggelsberg, in Austria, e impiega oltre 3000 persone, compresi circa 1000 ingegneri addetti a ricerca e sviluppo e...

Industria 4.0 in concreto: casi applicativi e soluzioni disponibili

Mostrare lo stato dell’arte dei prodotti “Industry 4.0-ready”. Questo il tema del seminario organizzato da Festo, in collaborazione con Kuka, il 7 aprile presso il centro applicativo di quest’ultima a Rivoli, in provincia di Torino. L’intento è quello di illustrare come i prodotti pronti per l’Industria 4.0 possano essere interconnessi sfruttando adeguatamente...

Controllore multiasse per motori passo-passo

Per andare incontro alle esigenze dei costruttori di macchine industriali che richiedono il controllo degli attuatori elettrici con assi multipli, SMC propone il controllore JXC93, che assicura ampie possibilità di risparmio, offrendo così una soluzione completa e flessibile. L’azienda propone un’unica unità per il controllo di motori passo-passo, in grado di...

L’Industria 4.0 è prima di tutto un cambiamento culturale

Si è tenuto il 23 marzo presso la Smart Arena del Samsung District, il secondo evento organizzato da API (Associazione Piccole e Medie Industrie) sull’Industria 4.0 dal titolo “API: innovazione per l’industria 4.0”. Il cambiamento culturale è il tema conduttore emerso dai diversi interventi inteso come investire in innovazione, a favore di...

Imballaggio pronto all’uso

Il mercato dell’imballaggio per la vendita al dettaglio (il cosiddetto RRP - Ready-Retail Packaging - che comprende plastica e carta) è destinato a crescere del 4% all’anno entro il 2021, pari a un volume di 39 milioni di tonnellate e a un fatturato di 82 miliardi di dollari (contro i quasi 63 miliardi del 2015). Sono questi i dati contenuti in un recente studio di...

Quando lo smartphone diventa una stampante 3D

In un periodo in cui - almeno stando ad alcuni media - pare che la ricerca italiana non sia mai all’altezza di quella delle altre nazioni, la redazione di MacPlas vuole invece dar spazio a un piccolo miracolo che ha avuto origine proprio nel nostro bel paese. La prima stampante 3D per smartphone è infatti frutto della creatività e dell’imprenditorialità di...

Appuntamento a Milano per la filiera del poliuretano espanso rigido

Torna la conferenza nazionale sul poliuretano espanso rigido organizzata da Anpe (l’associazione nazionale poliuretano espanso rigido). Giunta alla terza edizione, l’appuntamento, che ha cadenza biennale, è al Palazzo Stelline di Milano il 25 maggio è può contare sul successo riscosso dalle precedenti due edizioni, svoltesi nel...

Notizie più lette