Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Il Made in Italy fa affari a Chinaplas 2017

La collettiva italiana alla trentunesima edizione di Chinaplas (Guangzhou, 16-19 maggio 2017), organizzata da Assocomaplast (l'associazione di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) su una superficie di 1400 metri quadrati, ospiterà una cinquantina di aziende italiane...

Un portale dedicato a Industria 4.0 e iperammortamento

Per le imprese del settore manifatturiero, Icim, Anima e Ucimu-Sistemi per produrre hanno creato il portale “Industria 4.0 e Iperammortamento”, che si aggiunge allo “Sportello Ucimu Super & Iperammortamento”. Il portale nasce con l’intento di fornire alle imprese italiane, di qualsiasi settore e dimensione, un sito completo di tutti gli...

Massimo Covezzi eletto nuovo presidente

L'assemblea di PlasticsEurope Italia, l’associazione nazionale dei produttori di materie plastiche parte di Federchimica, riunitasi il 3 maggio ha eletto all’unanimità Massimo Covezzi alla presidenza. Covezzi, presidente di Basell Poliolefine Italia e senior vice presidente della ricerca e...

Rulliere modulari per la movimentazione

Guida famigliare e vocazione internazionale sono da sempre alla base dell’attività di Elesa, che solo pochi mesi fa ha festeggiato 75 anni, e del suo sviluppo di componenti standard per l’industria dei macchinari e delle attrezzature industriali. Tra quelli più recenti figura la linea di rulliere modulari Eleroll per la movimentazione, che si è aggiudicata il premio...

Una serra in condizioni ambientali estreme

Le Nazioni Unite stimano che la produzione di generi alimentari dovrà essere aumentata del 70% entro la metà di questo secolo. Un approccio risolutivo per raggiungere tale obiettivo è rappresentato dal cosiddetto Indoor Farming, concezione secondo cui i prodotti alimentari vengono coltivati sul luogo in cui sono richiesti...

Raggio laser ad alta velocità per marcare l’interno dei tappi

La famiglia di macchine Moss per la stampa su tappi in plastica è stata ampliata con l’introduzione del nuovo modello Laser Cap, messo a punto per marcare la parte interna dei tappi per bottiglie con un raggio laser ad alta velocità. Il laser è in grado di marcare matrici ID, codici a barre o QR e componenti grafiche varie come loghi, icone o simboli...

Una nuova piattaforma per gli operatori nel settore dei cavi in PVC

In occasione della PVC Conference 2017, svoltasi a Brighton (Regno Unito, dal 25 al 27 aprile), ECVM ha lanciato PVC4cables, piattaforma dedicata ai produttori di cavi in PVC così come a quelli di resina, compound, stabilizzanti e di plastificanti. La piattaforma vuole essere un motore per un’innovazione ambientalmente compatibile nel settore dei...

Rivi Magnetics insieme a Römheld per allargare la propria presenza internazionale

Il produttore italiano di sistemi di ancoraggio magnetico degli stampi, Rivi Magnetics ha recentemente dato vita alla joint venture Römheld Rivi, in partnership con il gruppo tedesco Römheld. Rivi Magnetics, si legge in una nota, ritiene che questa collaborazione migliorerà i suoi servizi di post vendita e di assistenza, aspetto su cui...

WM partecipa a Interpack 2017 e organizza una open house presso la sua sede

Dal 4 al 10 maggio, WM Thermoforming Machines espone i propri prodotti a Interpack 2017 di Düsseldorf, uno dei principali eventi fieristici dedicati all’imballaggio. Questo settore ha registrato importanti progressi, sia riguardo alla varietà dei materiali utilizzati sia in termini di soluzioni su misura contro la pirateria, le contaminazioni e il...

Premiato alla Camera il progetto “Poliammide di Classe”

Il progetto di alternanza scuola-lavoro “Poliammide di Classe”, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Natta di Bergamo e RadiciGroup, con il supporto di Confindustria Bergamo, ha ricevuto il premio “Amministrazione, Cittadini, Imprese 2017”, istituito da ItaliaDecide, con il patrocinio del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione...

Vendite e utili di Basf in aumento

Il primo trimestre 2017 di Basf si è chiuso con un aumento delle vendite e degli utili rispetto allo stesso trimestre del 2016. "Basf ha registrato un buon inizio anno nel 2017. L’andamento della domanda osservato nel corso del 2016 è proseguito anche nel primo trimestre di quest'anno", ha commentato il CEO Kurt Bock...

L’industria dei plastificanti riunisce le forze per combattere le prossime sfide

Centinaia di esperti internazionali provenienti da oltre 30 paesi si sono riuniti a Brighton (Regno Unito), dal 25 al 27 aprile, in occasione della conferenza triennale PVC 2017, per discutere dei rapidi cambiamenti indotti dal mercato e dalle nuove regole, oltre che dalle richieste dei consumatori. L’evento ha inoltre fatto da cornice alla presentazione di...

Sarà avviato a metà 2017 l’impianto di M&G a Corpus Christi

Il nuovo impianto di M&G Chemicals (gruppo Mossi & Ghisolfi) a Corpus Christi, in Texas, per la produzione di PET dovrebbe entrare in funzione a metà 2017. La struttura, una delle più grandi al mondo nel suo genere, creerà circa 250 posti di lavoro e produrrà oltre un milione di tonnellate di resina all’anno...

Il bruco che digerisce il polietilene

Galleria Mellonella, probabilmente, dice poco ai più; larva della tarma maggiore della cera, forse, comincia a chiarire di cosa si tratta; bruco, infine, è comprensibile a tutti. Ma il bruco in questione ha una capacità del tutto particolare, scoperta casualmente da una biologa italiana: digerisce il polietilene. La biologa e apicultrice Federica Bertocchini...

Engel nomina un nuovo CFO

A partire dal primo maggio, Markus Richter assumerà la carica di CFO (Chief Financial Officer) di Engel. Succederà a Klaus Siegmund, che ha lasciato la società a marzo. Richter vanta un master in economia e oltre 25 anni di esperienza in ruoli di direzione commerciale in aziende multinazionali nei settori industriale, energetico, dei trasporti e dei servizi...

Nel 2016 mercato italiano dell’EPS stabile

In base ai dati raccolti da Aipe (l’associazione italiana del polistirene espanso), il mercato italiano dell’EPS nel 2016 risulta pressoché stabile rispetto al 2015, dimostrando, nonostante la fase congiunturale, di riuscire a mantenere la propria posizione rispetto ai settori di riferimento. Più in dettaglio, nel 2016 sono state trasformate complessivamente...

Gefran: Alberto Bartoli nuovo amministratore delegato

Si è tenuta il 20 aprile l’assemblea ordinaria di Gefran, che ha approvato il bilancio della società relativo all’esercizio 2016 e nominato i componenti del consiglio di amministrazione per il triennio 2017-2019: Ennio Franceschetti, Maria Chiara Franceschetti, Giovanna Franceschetti, Andrea Franceschetti, Alberto Bartoli...

Prima riunione del comitato degli espositori, Reifenhäuser confermato presidente

Sono iniziati i lavori per l’organizzazione del K 2019. Nella sua prima seduta, tenutasi nei giorni scorsi, il comitato degli espositori, organismo che raggruppa i rappresentanti dell’industria settoriale e delle principali associazioni di categoria tedesche e che coadiuva Messe Düsseldorf nei preparativi della fiera attraverso una consulenza sulle questioni di...

Produrre componenti per griglie cromate di alta qualità in un’unica stampata

Con la tecnologia FLEXflow, lo specialista italiano nella costruzione di canali caldi HRSflow ha sviluppato una soluzione innovativa per lo stampaggio a iniezione di componenti di alta qualità destinati principalmente all'industria automobilistica. FLEXflow è un sistema di otturazione servocontrollata con regolazione di precisione per...

Notizie più lette