Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Cavi europei in crescita

Secondo un recente studio di AMI (Applied Market Information), nel 2016 il valore del mercato europeo dei cavi in plastica ha raggiunto i 2,3 miliardi di euro. Nel quinquennio 2012-2016, la domanda in tale segmento, comunque di nicchia, è cresciuta dell’1,7% e questo andamento sembra confermato fino al 2021, quando il tasso di...

La plastica è preziosa, riciclare lo è ancora di più

Il 30 maggio a Roma è stato inaugurato Explora, il museo dei bambini, ossia il primo spazio interattivo in Italia a misura di bambino per sperimentare il riciclo della plastica e dove è possibile raccogliere, riconoscere, riutilizzare e creare nuovi oggetti dagli imballaggi post consumo. Il nuovo spazio-laboratorio, realizzato in collaborazione con...

Sistema per l’assemblaggio di un erogatore

È dedicato all’assemblaggio di un prodotto di alta gamma per la cosmetica e la cura della persona l’ultimo impianto nato nello stabilimento di Gefit a Fubine, in provincia di Alessandria. Si tratta di una piattaforma completa, concepita e realizzata per gestire componenti particolari per forma, colore e materiale, in...

Quagliolo nominato presidente, Tortorelli e Ceresoli vice presidenti

Il consiglio di amministrazione di Conai, riunitosi 31 maggio, ha nominato Giorgio Quagliuolo presidente per il triennio 2017-2019. Presidente di Unionplast e vicepresidente di Federazione Gomma Plastica, Quagliolo è stato anche presidente di Corepla dal 2007 al 2010 e dal 2013 al 2016. Il consiglio di amministrazione del consorzio nazionale imballaggi ha anche nominato...

Daniele Ferrari nuovo presidente dell’associazione europea

Nel corso dell’assemblea generale di PlasticsEurope, tenutasi a Madrid il 1° giugno, Daniele Ferrari, CEO di Versalis (Eni), è stato eletto presidente dell’associazione europea dei produttori di materie plastiche. Il CEO di Versalis (ENI) succede a Patrick Thomas, CEO di Covestro in carica dal 2011, ed è il primo italiano ad assumere...

Sistema di trasmissione ibrido, decentralizzato e compatto

Tra i prodotti presentati da Moog a SPS IPC Drives Italia (Parma, 23-25 maggio) spiccava il sistema ibrido di attuazione elettro-idrostatica (EAS), che coniuga i principali punti di forza della tecnologia elettroidraulica - robustezza e affidabilità, disponibilità dell’opzione “fail safe”, assenza di giochi meccanici, ideale per le alte forze - con quelli della...

Teste a croce di gande diametro per rivestimento

La società tedesca Conextru è specializzata nella progettazione e nella costruzione di teste a croce per l’applicazione di ogni tipo di rivestimento dei tubi, dal raggruppamento di tubicini coassiali per fibre ottiche, alle strutture multistrato con strato barriera per tubi piccoli, tra cui quelli destinati ai sistemi di riscaldamento a pavimento, e grandi, come, per...

La macchina si interconnette alla fabbrica intelligente

Si chiama Orange Box una delle innovazioni presentate da B&R a SPS IPC Drives Italia 2017, fiera dedicata al mondo dell’automazione che si è svolta a Parma dal 23 al 25 maggio. Sviluppata per trasformare le “macchine legacy” in sistemi interconnessi alla fabbrica intelligente, questa soluzione consente agli operatori, con uno sforzo minimo...

RadiciGroup fornitore dell’anno nella categoria resine plastiche

Società con sede a Chignolo d’Isola (Bergamo) e appartenente a RadiciGroup Performance Plastics, Radici Novacips ha ricevuto il premio "Supplier of the Year 2016" promosso da Stihl, azienda cliente produttrice di motoseghe e altre attrezzature per esterno, tra cui decespugliatori, tosaerba e soffiatori. Stihl ha sottolineato che...

Comerio: “L’impresa è il vero motore dello sviluppo”

Imprese. È la parola chiave della relazione presentata il 29 maggio all’assemblea generale dell’Unione degli Industriale della Provincia di Varese dal presidente Riccardo Comerio, amministratore delegato di Comerio Ercole. Ma nel discorso spiccano anche i richiami alla crescita economica, agli investimenti, al mondo, ai giovani, al lavoro...

Premiati gli imprenditori del futuro

Il 29 maggio, presso la sede dell'acceleratore di startup Luiss EnLabs a Roma, sono stati premiati i migliori progetti de Latuaideadimpresa, “business game” dedicato agli studenti del terzo, quarto e quinto anno degli istituti superiori di tutta Italia per valorizzarne le doti di innovatività, creatività e autoimprenditorialità. Al premio nazionale promosso da...

Efficienza, evoluzione e condivisione

Sono queste le tre parole chiave che hanno caratterizzato l’incontro avvenuto tra quattro realtà leader del settore gomma-plastica italiano ed europeo lo scorso 12 maggio, presso l’Hotel President di Correggio (Reggio Emilia), che ha ospitato il Plastic Day 4.0: un evento dedicato all’incontro e al confronto tra...

Polimeri e produzione additiva: dai fondamenti alle applicazioni

Nella cornice di palazzo Feltrinelli a Gargnano (Brescia), dal 21 al 25 maggio si è svolta l’edizione 2017 di Eupoc (European Polymer Conference), intitolato “Polymers and additive manufacturing: from fundamentals to applications”. La conferenza si è avvalsa, tra gli altri, degli interventi di Jean-François Gerard (Università di Lione Insa Cnrs)...

Sipa cerca tre talenti per la sua trasformazione digitale

Il costruttore veneto di impianti per lo stampaggio di preforme e il soffiaggio di contenitori Sipa ricerca tre talenti per dare vita a una nuova startup in grado di apportare innovazione e accompagnare la società nel processo di trasformazione digitale. La ricerca è condotta dal Gruppo Zoppas, di cui Sipa fa parte, e da H-Farm, che garantirà servizi di...

Migliorare la produzione durante la saldatura laser di materiali plastici

Non sempre servono grandi macchine per compiere grandi progressi nella produzione. È sulla base di questo assunto che LPKF alla recente fiera Medtec (Stoccarda, 4-6 aprile) ha presentato tecnologie e novità in grado di incrementare sensibilmente produttività ed economicità dei processi. I nuovi sistemi di saldatura laser dell’azienda comprendono...

I nuovi obblighi per l’invio di personale tecnico all’estero

Si intitola “Nuovi obblighi per l’invio del personale tecnico all’estero: nuove direttive e sanzioni” organizzato da Assocomaplast, in collaborazione con SBS (Scuola Beni Strumentali), Acimac e Ucima, il 21 giugno presso la propria sede di Assago (Milano) per aggiornare le imprese sulle problematiche esistenti in materia e consentire una...

Fusione paritaria tra Clariant e Huntsman

Lo scorso 22 maggio Clariant e Huntsman Corporation hanno annunciato che i rispettivi consigli di amministrazione hanno approvato all’unanimità un accordo definitivo di fusione paritaria mediante il trasferimento dell’intero pacchetto azionario delle due aziende. La società che nascerà dalla fusione si chiamerà HuntsmanClariant. In base ai dati 2016...

Recuperare bottiglie in PEF come quelle in PET

L’ente European PET Bottle Platform (EPBP) ha concesso l’approvazione ad interim per la riciclabilità del PEF (polietilenfuranoato) prodotto da Synvina, joint venture tra Avantium e Basf con sede ad Amsterdam, all’interno del circuito europeo del riciclo delle bottiglie. A seguito della valutazione di EPBP, le bottiglie in PEF potranno quindi essere...

I tecnopolimeri di RadiciGroup distribuiti nel Centro Sud Italia da Sotac

L’area materie plastiche di RadiciGroup ha avviato la riorganizzazione della propria rete commerciale per il Centro e Sud Italia. A questo scopo la distribuzione dei tecnopolimeri a base di poliammide (Radilon, Radilon Aestus, Radistrong, Radiflam ed Heramid), di PBT (Raditer) e di TPE (Heraflex) è stata affidata in esclusiva alla società...

Notizie più lette