Il fornitore di soluzioni per la stampa 3D e la fabbricazione additiva, Stratasys, e Boom Supersonic, startup con sede a Denver (Colorado) che si propone di rimuovere le barriere per poter vivere meglio sul nostro pianeta, hanno annunciato una partnership tecnologica che avvicina i voli commerciali a quelli supersonici. Pensato per...
Nel 2016 in Brasile, il fatturato del settore dei compositi è calato di 4 punti percentuali rispetto al 2015, raggiungendo un valore di 2,55 miliardi di real (poco meno di 700 milioni di euro). È quanto reso noto recentemente da Almaco, l’associazione latino americana dei materiali compositi. Il segno negativo si registra su diversi fronti...
Nell’ambito di una revisione della propria gamma di semilavorati parzialmente fluorurati (a base di PVDF, ECTFE ed ETFE), Simona ha ampliato anche la propria offerta di semilavorati completamente fluorurati (a base di PFA-M e PFA). Questi materiali trovano applicazione principalmente in aree che richiedono...
Con il 98% dei consensi, l’assemblea di Federchimica ha eletto il 19 giugno Paolo Lamberti nuovo presidente della federazione degli industriali chimici italiani. Classe 1952, Lamberti, presidente e amministratore delegato della Lamberti, azienda attiva a livello mondiale nel settore della chimica di specialità, succede a Cesare Puccioni...
Si è svolto il 15 giugno a Milano l’evento “Fare Sistema 0.2: l’Industria 4.0 nel settore della gomma”. Organizzato da Assogomma “Fare Sistema” nasce nel 2016 con lo scopo di aggregare le diverse anime del settore gomma attraverso incontri tematici con le imprese della filiera: dalla materia prima alla macchina di trasformazione, dal prodotto finito fino...
È in programma a Mumbai il 6 e il 7 luglio la quinta edizione della conferenza internazionale sull’iniezione-soffiaggio, con particolare riferimento al PET organizzata da ElitePlus++ Business Services (EPBS) e Chemicals & Petrochemicals Manufacturer’s Association (CPMA). Quest’anno, l’evento si arricchirà di una nuova sessione dedicata allo...
Per realizzare tutti i particolari di alloggiamento e rivestimento della nuova staffa S1 per equitazione, Safe Riding ha adottato il compound strutturale Latigloss 66 H2 G/50 di Lati. Tale staffa, infatti, è pensata per aprirsi completamente sul fianco esterno a 360° e in ogni direzione, permettendo al cavaliere di liberare completamente il piede ed evitare così di...
Lo scorso 15 giugno le due aziende hanno sottoscritto un accordo definitivo per l’acquisizione di API (Applicazioni Plastiche Industriali) da parte di Trinseo. Il management prevede che la transazione avverrà nel terzo trimestre del 2017, una volta rispettate le condizioni di chiusura di prassi. Trinseo finanzierà l’acquisto delle azioni di...
Con l’apertura di un nuovo centro ricambi a Pechino, Bandera ha rafforzato la collaborazione tecnica e commerciale con Nanjing Yangzi Plastic & Chemical Company nel campo dell’estrusione di film in bolla per la produzione di sacchi industriali. La nuova struttura garantirà la disponibilità immediata e diretta di ricambi in Cina così come...
La collana “Serramenti in PVC” di PVC Forum Italia si arricchisce di due nuovi volumi per rispondere, fin dalla progettazione, alle sempre più crescenti richieste del mercato: “Fuoco e serramenti in PVC” (Volume 11); “Progettare il serramento, criteri di scelta” (Volume 12). La scelta di un serramento, sempre più da considerarsi la parte “intelligente” della...
Con l’arrivo di Dario Pagetti come nuovo responsabile delle vendite in Estremo Oriente, Colines rafforza la propria area commerciale. Con oltre vent’anni di esperienza nel campo dell’estrusione, Pagetti sarà responsabile delle vendite nei seguenti paesi: Australia, Cina, Corea, Filippine, Giappone, Indonesia, Malesia, Nuova Zelanda, Singapore...
Si chiama Success 5 l’ultimo e il più piccolo modello della gamma di Sepro di robot cartesiani economici per impieghi generici nello stampaggio a iniezione. Con 3 assi servoassistiti, viene proposto per applicazioni di pick-and-place e impilaggio degli articoli. Dopo essere stato annunciato alla fine del 2016, il nuovo robot è adesso disponibile...
Risultati positivi in tutti i business di riferimento per il gruppo imolese. Cresce il peso specifico del mercato italiano, “segno di una ripresa importante degli investimenti delle imprese nel settore”, ha commentato il presidente, Paolo Mongardi, alla presentazione del bilancio consolidato del gruppo all’assemblea dei soci del...
Imprese chimiche responsabili sul territorio, in grado di garantire la crescita economica nel rispetto delle persone e dell’ambiente: la quindicesima conferenza dei coordinatori di Responsible Care, tenutasi il 14 giugno a Grosseto, ha evidenziato ancora una volta il ruolo fondamentale dell’industria chimica per lo sviluppo sostenibile, anche a livello locale...
La nuova mescola poliuretanica Fermapor K31 di Sonderhoff ha ottenuto l’ambita conformità alla normativa FDA, standard riconosciuto a livello internazionale per l’imballaggio alimentare. È inoltre approvata per il contatto diretto con gli alimenti conformemente al Regolamento UE n. 10/2011, entrato in vigore il primo gennaio 2016...
Grandi numeri anche quest’anno per l’esposizione Chinaplas 2017 (Guangzhou, 16-19 maggio): oltre 3300 espositori e ben 155 mila visitatori (il 26% dall’estero). A Guangzhou Frigosystem era presente sia con un proprio stand nel padiglione 4.1, all’interno della collettiva organizzata da Amaplast, sia presso lo stand di Amut Group, in cui era esposto...
Il 15 giugno presso il centro tecnologico di Siemens a Piacenza è in programma un evento di portata nazionale dedicato a innovazione nell’industria degli stampi, efficientamento e 4.0, il cui filo conduttore riguarderà le innovazioni per affrontare in maniera competitiva il futuro e la crescita delle aziende operanti nel settore delle materie plastiche, puntando su...
L’apertura di Ensinger Korea, recentemente inaugurata da Ensinger a Ilsan, nei pressi di Seul, in Corea del Sud, porta a otto le filiali della società in Asia, dove erano già attivi gli impianti produttivi in Cina e Malesia e le filiali commerciali in Giappone, Cina, Singapore, India e Taiwan...
Un investimento di oltre un milione di euro verrà sostenuto da Alfatherm, produttore di film termoplastici rigidi, semirigidi e plastificati, per potenziare la linea di calandratura dedicata ai film adesivi nel sito di Gallarate (Varese). La nuova linea consentirà al trasformatore di fornire film con larghezza fino a 2 metri, trasparenti, bianchi o colorati, e...