In un’ottica di rinnovamento e di rilancio della sua immagine e di miglioramento delle proprie attività di marketing e comunicazione, MRS Italia ha recentemente rinnovato il suo sito internet. Grafica e, soprattutto, contenuti sono stati resi più moderni e aggiornati per permettere una navigazione e una consultazione mirate sull’attività e sui prodotti...
L'industria italiana dell'EPS da imballaggio, con il supporto e la collaborazione di Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso), contribuisce agli obiettivi che la Commissione Europea si è data alla fine del 2015, con l'adozione del pacchetto di misure sull'economia circolare. In tutte le fasi del processo produttivo il settore adotta, infatti...
Nel 2017 Crocco raggiunge il traguardo dei cinquant’anni di attività. Era infatti il 1967 quando Bruno Crocco, imprenditore appassionato di meccanica, gettò le fondamenta dell’azienda che oggi, ancora sotto la guida della famiglia del fondatore, rappresenta un’eccellenza italiana nel settore dell’imballaggio flessibile a livello mondiale...
Come parte del programma di investimenti in Nord America, Negri Bossi ha avviato la costruzione di una nuova sede a Plymouth Township, nel Michigan. La nuova struttura di 3345 metri quadrati dovrebbe essere portata a termine entro gennaio 2018 e comprenderà un’area per training e dimostrazioni con cinque macchine a iniezione fino a...
Prosegue l’ampliamento della rete commerciale di Union. Dopo quelli in India e Russia dei mesi scorsi, il costruttore di San Vittore Olona ha raggiunto un accordo con Objective3D cui è stata affidata la rappresentanza commerciale e l’assistenza tecnica post vendita nei mercati di Australia e Nuova Zelanda. In marzo e in aprile...
Con il nuovo sistema di dosaggio Quantum E, Piovan intende migliorare sia l’efficacia dei processi di trasformazione sia i prodotti che ne derivano grazie a un elevato contenuto tecnologico dei nuovi dispositivi, che assicurano elevata precisione nel dosaggio del materiale e totale controllo della lavorazione...
Il primo e-commerce che offre lavorazioni CNC online con preventivazione gratuita in tempo reale, Weerg.com, debutta anche nella stampa 3D grazie all’installazione presso lo stabilimento di Marghera (Venezia) della nuova stampante 3D HP Jet Fusion 4200. “L’ingresso nel 3D printing rientra a pieno titolo nella nostra strategia di sviluppo e...
Il Centro Studi di Amaplast (la nuova denominazione assunta di recente da Assocomaplast, l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) ha elaborato i dati di commercio estero - pubblicati da Istat - relativi al...
A partire dal primo luglio, la società italiana Siglo, produttrice di soluzioni per incollaggio e guarnizionatura cambierà nome in Dafa Italia, a completamento dell’acquisizione da parte della danese Dafa, avvenuta lo scorso anno. Il nuovo nome è stato scelto per assicurare una maggiore conformità con le denominazioni...
Si sono tenute il 23 giugno a Milano le assemblee delle associazioni delle industrie trasformatrici di materie plastiche (Unionplast), della gomma (Assogomma) e della Federazione Gomma Plastica (FGP), chiamate a rinnovare le cariche associative per i prossimi quattro anni. Alla Presidenza di Federazione Gomma Plastica è stato eletto...
Tecnologia intrinsecamente facile da utilizzare, la pneumatica è destinata a divenire ancora più intuitiva, versatile e flessibile grazie al nuovo Festo Motion Terminal VTEM, che la proietterà nell’era Industria 4.0, con App che possono sostituire oltre 50 singoli componenti. Tutto ciò è reso possibile dagli ultimi sviluppi della tecnologia...
Il 22 giugno a Roma sono stati premiati da Legambiente i Comuni Ricicloni 2017, ossia quelli che si sono distinti per un elevato livello di raccolta differenziata dei rifiuti. 486 i comuni premiati, per un totale di 3 milioni 276 mila cittadini “Rifiuti Free”. Se il numero dei municipi premiati è sceso - nel 2016 erano 525 - soprattutto a causa...
Un recente studio effettuato da Ceresana prende in esame l’andamento della domanda europea di etichette (in plastica e in carta) fino al 2024, stimando un suo incremento annuo pari all’1,6%. Indispensabili nel mondo della logistica e del retail, le etichette - così come l’intero settore del packaging - sono in continua evoluzione sotto il profilo sia...
La protagonista indiscussa della partecipazione di Negri Bossi alla fiera FIP (Lione, 13-16 giugno) è stata la macchina 180-630 completamente elettrica della serie Ele, che, con forza di chiusura da 180 tonnellate, stampava racchette da ping pong mediante tecnologia FMC (Foam Microcellular Moulding Process). A questo scopo, il gruppo di iniezione principale iniettava il PBT dello scheletro e del...
L’associazione europea dell’industria delle bioplastiche, European Bioplastics, il 21 giugno ha eletto il nuovo consiglio, confermando François de Bie nella carica di presidente. Sarà coadiuvato da Mariagiovanna Vetere e Henri Colens, eletti come vice presidenti. “Questo è un momento importante per la nostra industria poiché l’Unione Europea ha...
Dopo avere conseguito, all’inizio del 2017, la certificazione ISO 50001, volta al contenimento e alla riduzione progressiva dei consumi energetici, Radici Chimica (società parte di RadiciGroup) ha recentemente rinnovato i sistemi di certificazione ISO 9001, che identifica il Sistema di Gestione della Qualità (SGQ), ISO 14001, che riguarda il...
Lo scorso 21 giugno 2017 il Consiglio di Amministrazione di Autodesk ha nominato Andrew Anagnost, attuale co-chief executive officer e chief marketing officer ad interim, nuovo presidente e CEO dell’azienda. Anagnost entrerà a far parte dello stesso CdA. “Siamo contenti che sia Andrew a guidare Autodesk verso una nuova crescita”, ha...
Secondo gli studi “Il consumo di PVC in Italia - 2016” e “Il mercato italiano dei tubi in materie plastiche”, realizzati da Plastic Consult per conto del PVC Forum Italia, nel 2016 sono state trasformate complessivamente 650 mila tonnellate di PVC, quasi equamente suddivise tra rigido (332 mila tonnellate), utilizzato per tubi, profili per finestre, film e...
Si aggira intorno a 10 milioni di euro il valore degli accordi firmati da Amut durante e subito dopo la fiera Chinaplas 2017 svoltasi a Guangzhou lo scorso maggio. È quanto riferisce una nota del costruttore novarese, secondo cui tali accordi riguardano la fornitura di varie termoformatrici e di diversi estrusori...