Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Soluzioni semplificate a canale caldo per produzioni complesse

In occasione di Fakuma 2017 (Friedrichshafen 17-21 ottobre) HRSflow propone FLEXflow One, la nuova tecnologia a canale caldo che non richiede una centralina esterna durante il processo di iniezione, e Full Compact, la nuova linea di iniettori con diametro della sede notevolmente inferiore rispetto a quella standard. Tra le novità presentate...

Produzione di preforme in rPET in un unico processo

Dal 4 al 6 settembre presso la sede di Sipa a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, è stato presentato per la prima volta dal vivo l’innovativo sistema per la produzione in linea di preforme, sviluppato dal costruttore veneto in collaborazione con Erema. Xtreme Renew, composto dal sistema Xtreme di Sipa e dal sistema Vacurema di Erema...

Fanuc avvia un nuovo centro logistico europeo

A Contern, in Lussemburgo, Fanuc ha aperto recentemente un nuovo centro logistico europeo per la personalizzazione e la distribuzione dei propri prodotti. La cittadina lussemburghese è stata scelta per la sua posizione centrale nel cuore dell’Europa, che consente di rispondere in modo tempestivo alle esigenze dei...

Alucaps acquista la trentaduesima CCM di Sacmi

Il gruppo messicano Alucaps ha acquistato una nuova pressa CCM di Sacmi. Si tratta della trentaduesima macchina di tale tipo commissionata dal trasformatore, uno dei fornitori delle principali multinazionali attive nel settore delle bevande, Coca Cola su tutte, che la destinerà alla produzione di tappi in plastica per bottiglie per...

Norme, innovazione e sostenibilità: il PVC per cavi sotto i riflettori a Lione

I temi più attuali per il settore dei cavi in PVC, tra cui il regolamento sui prodotti da costruzione e l’innovazione ambientalmente responsabile, saranno discussi a Lione il 26 ottobre alla prima conferenza organizzata da PVC4cables, la piattaforma di ECVM (l’associazione europea dei produttori di PVC) dedicata alla filiera dei cavi in PVC che...

In crescita il consumo globale di plastificanti

Entro il 2024, la domanda di plastificanti impiegati nella produzione di manufatti in plastica e gomma, vernici, adesivi ecc. dovrebbe raggiungere 9,75 milioni di tonnellate a livello mondiale. Sono queste le stime di Ceresana, che indica anche come il consumo di plastificanti ftalati, considerati pericolosi per la salute e per l’ambiente, dovrebbe...

In costruzione altre due supercalandre da 7 metri

Due nuove supercalandre da 6800 mm sono state recentemente ordinate a Comerio Ercole. Il primo ordine è arrivato dal trasformatore europeo che all’inizio del 2017 aveva già ordinato e avviato un esemplare di tale attrezzatura per la calandratura di foglie termoplastiche. A seguito dei risultati ottenuti...

Giro di poltrone in Covestro

Dall’1 settembre Daniel Meyer è il nuovo direttore della divisione Polyurethanes di Covestro. Chiamato a sostituire Markus Steilemann, designato alla successione di Patrick Thomas come CEO a partire dal 30 settembre 2018, per questo incarico Meyer ha lasciato la guida della divisione Coatings, Adhesives, Specialties della multinazionale, affidata a...

Corso sulle novità interpretative introdotte dalla Commissione Europea

Due appuntamenti formativi vengono organizzati da Amaplast, in collaborazione con SBS, Acimac e Ucima, per illustrare le numerose importanti novità interpretative ufficiali introdotte a fine luglio 2017 con l’edizione 2.1 della Guida Applicativa alla Direttiva 2006/42/CE della Commissione Europea (definizione di...

Nasce la holding DowDuPont, operativa con tre divisioni quotate in borsa

È stata portata a termine la fusione tra Dow Chemical e DuPont che ha dato vita alla holding DowDuPont, operativa dal 31 agosto con le tre divisioni Agriculture, Materials Science e Specialty Products. Le azioni di DuPont e Dow hanno cessato le negoziazioni alla chiusura della Borsa di New...

Alfatherm vende i supporti per nastri autoadesivi a Tekni-Plex

La linea per supporti di nastri autoadesivi di Alfatherm è stata venduta alla statunitense Tekni-Plex, che la integrerà nel proprio stabilimento Tekni-Films Gallazzi di Gallarate (Varese). “La cessione della linea di supporti per nastri adesivi rientra in una più ampia revisione strategica. Concentreremo la nostra crescita nei settori chiave...

Linea SmartFlex Bio di Bandera in Francia per film biodegradabili

A seguito della legge che in Francia dal 2016 vieta la vendita e la distribuzione di sacchetti monouso in plastica non degradabile con spessore inferiore a 50 micron, un trasformatore con sede nella regione Rodano-Alpi ha dato avvio a un progetto che ha portato all’acquisto di una linea SmartFlex Bio di Bandera per la produzione di film per...

28 diplomati in tecnologia nel settore gomma e materie plastiche

Il 29 luglio, nella sede della Fondazione ITS di San Paolo d’Argon (Bergamo), si è conclusa la sessione degli esami di stato, presieduta da Capece Minutolo dell’Università Federico II di Napoli, al termine del biennio del corso postdiploma ITS “Tecnologia nel settore gomma e materie plastiche”. Hanno superato l’esame, costituito da...

Fatra investe in Negri Bossi per produrre articoli Ikea

Cinque presse a iniezione Vector sono state recentemente consegnate da Negri Bossi presso gli stabilimenti di Napajedla e a Chropyně (Repubblica Ceca) di Fatra, una delle maggiori aziende al mondo che realizzano oggetti in plastica, la cui produzione è destinata per il 75% ai merccati internazionali e che nel 2016 ha registrato un fatturato di quasi...

Aquafil entra in Space3 mediante fusione, poi Piazza Affari

L’assemblea degli azionisti di Space3, riunitasi il 27 luglio, ha deliberato l’operazione di integrazione, mediante fusione, di Aquafil e il progetto di ammissione di quest’ultima alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario (MTA), con l’obiettivo di quotarla nel segmento Star di Borsa Italiana. L’operazione era stata già stata approvata...

Impianti per il lavaggio e il riciclo di poliolefine

La divisione riciclaggio di Amut si è aggiudicata due forniture ad altrettanti importanti aziende europee attive nel settore dello smaltimento di rifiuti. Ciascuna fornitura include due impianti gemelli per il recupero e la rigenerazione di scaglie in polilefine da rigranulare. In uno dei progetti, le due linee lavoreranno in parallelo per trattare scaglie in...

Sostenere la trasformazione digitale a partire dalla formazione di giovani studenti

L’importanza della formazione, in modo particolare in ambito digitale, è fondamentale in un‘azienda che fa della vocazione all’innovazione uno dei propri punti di forza. Per questo motivo, Gefran ha scelto di sostenere la seconda edizione del master Digital Universitas organizzato da Superpartes con una borsa di studio per uno studente...

Allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in visita a RadiciGroup

Conoscere da vicino una realtà industriale del territorio bergamasco e comprendere processi produttivi, aspetti dell’organizzazione aziendale e specificità di una multinazionale attiva in varie aree di attività, dalla chimica alla plastica, dai filati sintetici ai tessuti non tessuti. È stato questo lo scopo della visita del 27 luglio presso la holding e due stabilimenti produttivi di RadicGroup...

In crescita il consumo di masterbatch e additivi

La società di consulenza Ceresana ha recentemente pubblicato uno studio sul consumo mondiale di masterbatch e additivi, che nel 2016 ha raggiunto quota 4 milioni di tonnellate ed è destinato a crescere annualmente del 3,7% entro il 2024. Se i masterbatch hanno la funzione di colorare i polimeri, gli additivi ne migliorano le caratteristiche e...

Notizie più lette