Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Migliorare qualità e produttività nello stampaggio a iniezione

Il nuovo sistema di plastificazione Xaloy è stato messo a punto da Nordson per lo stampaggio a iniezione di materiali compositi caricati fino al 60% con fibra di vetro. Il sistema sarà presentato a Fakuma 2017 e si contraddistingue per una miscelazione delicata a basso sforzo di taglio e una elevata resistenza all’usura che lo rendono ideale...

24 presse “ready for Industry 4.0” di Negri Bossi a Soag

Un ordine di 24 macchine a iniezione, che saranno installate tra il 2017 e il 2018, è giunto a Negri Bossi da parte di Soag (Sigit Oman Automotive Group). Si tratta di uno dei più importanti e longevi clienti del costruttore di Cologno Monzese (Milano), di cui, negli ultimi dieci anni, ha installato nei propri stabilimenti oltre 150 presse da...

Aumenta il consumo di imballaggio flessibile in Brasile

Nel primo semestre 2017, il consumo brasiliano di imballaggio flessibile in plastica è cresciuto dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2016, quando si era registrato un +0,9% sul 2015. È quanto emerge da una recente indagine condotta da Abief, la locale associazione che rappresenta i produttori di packaging flessibile. Ancora più incoraggiante...

Quando l’artigianato diventa design

Venerdì 22 settembre, presso la propria sede di San Giovanni Lupatoto (Verona), la società Oggetti&Soggetti, ha organizzato un'open house per mostrare alcuni dei vari lavori di design progettati - e spesso realizzati direttamente - dal titolare Luca Bernardi. Il calore può avere vari effetti sulle lastre in PMMA e Bernardi lo sfrutta per piegare, deformare e...

Macchine a stelle e strisce in crescita

Secondo il centro studi della Plastics Industry Association, nel secondo trimestre del 2017 le consegne statunitensi di macchine per la trasformazione primaria di materie plastiche sono aumentate del 6% rispetto allo stesso periodo del 2016 e del 10% rispetto al primo quarto dell’anno in corso. Più in dettaglio, le vendite di macchine a iniezione hanno registrato un...

Sistema ibrido: stampa 3D e lavorazione meccanica insieme

Si chiama CMS Kreator il nuovo sistema ibrido per la stampa 3D e la lavorazione meccanica di componenti in materiali compositi che verrà realizzato in partnership da CMS e Fraunhofer IWU. Disponibile in svariate configurazioni e taglie, consentirà di assecondare le esigenze di svariati settori industriali, quali...

Un'Europa “circolare” ed efficiente nell'utilizzo delle risorse

Sono stati oltre 100 gli esponenti di industria chimica, ONG, comunità scientifica, mondo accademico e media, i politici e i decision maker che hanno preso parte al convegno “Innovation with plastics for a circular and resource efficient Europe”, organizzato da PlasticsEurope (l’associazione europea dei produttori di materie plastiche) a Bruxelles il...

Il futuro ha in serbo sistemi sempre più efficienti

I motori elettrici ricoprono un ruolo di primo piano nell’industria della plastica e trovano applicazione nell’azionamento di macchinari di importanza fondamentale, come per esempio gli estrusori e i miscelatori. Negli ultimi anni, la necessità di ridurre i consumi energetici ha spinto un numero crescente di aziende del settore a ricercare motori sempre...

Nasce Alfatherm North America

Il produttore italiano di foglie in PVC rigido, semi rigido e plastificato Alfatherm ha annunciato la creazione negli Stati Uniti di Alfatherm North America, con cui intende incrementare la sua presenza diretta in uno dei mercati più dinamici e stimolanti a livello globale. Questo investimento è stato ritenuto strategico dall’azienda dopo...

Romania: consumo di materie prime in crescita nei prossimi 5 anni

Il tasso di crescita medio del consumo di materie prime in Romania dovrebbe attestarsi al 2% almeno per il prossimo quinquennio, grazie soprattutto al buon andamento della domanda interna di manufatti, sostenuta anche dalle misure governative volte a stimolare lo sviluppo industriale del paese. È quanto emerge da un recente studio di..

Lavorare il grafene con linee di trasformazione industriali

Si chiama Grapholymer il processo sviluppato da Bandera per formulare materiali compositi e lavorarli con le linee di trasformazione di grandi dimensioni su scala industriale per realizzare prodotti destinati ad applicazioni in svariati settori quali il packaging, l’agricoltura, l’auto, l’edilizia, l’aeronautica ecc. Ssecondo il costruttore di Busto Arsizio, da...

Gamma di presse elettriche e software per l’Industria 4.0

Dal 5 al 7 ottobre Ripress presenta, nella sede di Nova Milanese (Monza Brianza), recentemente ampliata e dotata di show room per le prove di stampaggio, la nuova gamma DS di presse elettriche, frutto della collaborazione con il costruttore sudcoreano Dongshin. La gamma andrà ad affiancare la serie HES di macchine servo-idrauliche...

Basf acquisisce le poliammidi di Solvay

Le attività globali nelle poliammidi di Solvay saranno acquistate da Basf al prezzo di 1,6 miliardi di euro. Lo prevede un accordo siglato dalle due multinazionali, in base al quale la transazione dovrebbe concludersi entro il terzo trimestre del 2018. Con questi prodotti complementari al proprio portafoglio di tecnopolimeri, Basf intende...

Dal tubo alle bobine confezionate con un’unica macchina

Nell’ambito dei sistemi di confezionamento automatico di bobine di tubo flessibile, Sica realizza avvolgitori con reggetta in polipropilene e con film estensibile. L’utilizzo di film estensibile, particolarmente indicato per il confezionamento di tubo corrugato, presenta molti aspetti positivi che spesso vengono preferiti all’utilizzo della reggetta in polipropilene...

Crescita sostenuta del commercio estero

Import ed export crescono rispettivamente del 9,1 e del14,6%: questo il consuntivo del primo semestre 2017, rispetto allo stesso periodo del 2016, in base alle elaborazioni del Centro Studi di Amaplast sui dati di commercio estero pubblicati da Istat. Tenuto conto dell’andamento dei due flussi, migliora ulteriormente il saldo attivo (per oltre...

Poliestere ad alta barriera per packaging sostenibili

Per espandere la propria offerta di polimeri speciali per il packaging ad alta protezione, Solvay Specialty Polymers ha lanciato, in collaborazione con Husky Injection Moulding, il poliestere ad alta barriera Verian (HBP), linea di polimeri ad alte prestazioni, riciclabile e innovativa, per la produzione di soluzioni sostenibili per bottiglie e film in PET...

L’arte di parlare in pubblico

Pur nell’era di internet e dei social network, il valore di un messaggio ben comunicato “vis-à-vis” porta i suoi innegabili benefici: la chiusura positiva di una negoziazione commerciale, per esempio, oppure la gestione efficace di colloqui e riunioni o, ancora, la preparazione di interventi e interviste di fronte a un pubblico più o meno vasto ecc...

Rinnovato il consiglio di amministrazione di Reifenhäuser Holding

Il consiglio di amministrazione di Reifenhäuser Holding è stato rinnovato con l’ingresso di Bernd Kunze e Karsten Kratz, rispettivamente con funzioni di CTO e CFO. Kunze si occuperà di tutti gli aspetti tecnologici del gruppo e in questo ruolo condividerà la responsabilità della trasformazione digitale di tutte le sue attività. Kratz sarà responsabile...

E-Packaging sceglie i riscaldatori industriali di Leister

Le macchine manuali e le linee automatizzate per l’etichettatura realizzate dal costruttore brianzolo E-Packaging utilizzano in molti casi tecnologie ad aria calda, ideale per la sua versatilità e praticità di utilizzo. I riscaldatori industriali scelti da E-Packaging sono prodotti da Leister, multinazionale svizzera che fornisce soluzioni per la generazione di calore...

Notizie più lette