Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Controllare automaticamente il processo di deumidificazione

Si chiama Moisture Meter Manager il nuovo sistema presentato da Moretto in anteprima a Fakuma 2017 per controllare automaticamente il livello di umidità dei polimeri durante tutto il processo di deumidificazione. Disponibile sul mercato dal 2018, il sistema è in grado di gestire il processo di deumidificazione creando un...

Il made in Italy conquista anche il Messico

Amaplast sceglie il Messico per la prossima presenza fieristica in virtù del trend delle vendite dei costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma ai trasformatori messicani, che risulta in costante e decisa progressione, in particolare nell’ultimo triennio: dagli 85 milioni di euro del 2014, il valore delle forniture ha superato i 100 milioni di euro...

Affilor cresce… e cambia sede

È proprio il caso di dire che dal 1933 a oggi - e attenzione che stiamo parlando di ben 84 anni di imprenditorialità, tutta orgogliosamente vissuta in chiave PMI - l’azienda fondata da Arturo Lorenzon è sempre rimasta “sul pezzo”. In questi decenni sono infatti cambiate le tecnologie, le esigenze dei clienti e pure i mercati, ma Affilor è...

Anteo: in Austria, in Cina e negli Emirati Arabi Uniti il lancio ufficiale

Il 24 e 25 ottobre a Linz (in Austria), e in contemporanea a Shanghai e a Ruwais (negli Emirati Arabi Uniti), Borealis e Borouge hanno presentato il nuovo polietilene Anteo, prodotto attraverso la tecnologia Borstar bimodale per terpolimeri. Questo polimero, destinato prevalentemente...

Stampa 3D per migliorare le prestazioni aziendali

Lo scorso 25 ottobre Stratasys ha annunciato che GKN Driveline Firenze, sede italiana della società di progettazione globale GKN, sta ampliando l’utilizzo della stampa 3D Stratasys nel proprio impianto di produzione, per rimpiazzare vari processi produttivi tradizionali. La divisione ha ottenuto una riduzione di circa il...

Lastre alveolari con rinforzi incrociati

Nell’ambito del continuo impegno del proprio team di ricerca e sviluppo, la società Simona ha migliorato l’efficienza e la stabilità delle lastre alveolari, ora disponibili con rinforzi incrociati e spessore ridotto. I rinforzi interni sono nello stesso materiale delle lastre e cioè polietilene o polipropilene. Le nuove lastre Simona a doppia parete mostrano...

Bock: “Lo sviluppo positivo della domanda è proseguito nel terzo trimestre del 2017”

Crescita significativa nelle vendite e negli utili nel terzo trimestre del 2017 per Gruppo Basf. “Lo sviluppo positivo della domanda è proseguito nel terzo trimestre del 2017. Abbiamo raggiunto una crescita solida nei volumi, anche rispetto ai risultati positivi registrati nello stesso trimestre dello scorso anno”, ha commentato...

Covestro alza gli standard e annuncia il riacquisto delle proprie azioni

Il terzo trimestre del 2017 è stato il più positivo nella storia di Covestro, grazie al proseguimento dell'andamento positivo registrato nei primi sei mesi dell'anno. Attestandosi a 491 milioni di euro, il reddito netto è salito dell'89,6% rispetto allo stesso trimestre del 2016. Al contempo, l'Ebitda è aumentato del 50,2% e le vendite sono cresciute del...

Ecco Echo: iperconnesso, aperto e interattivo

Si chiama Echo la piattaforma digitale sviluppata da Sipa per portare l’Industria 4.0 nel mondo dei contenitori in PET. Si tratta di un ecosistema digitale che connette persone, aziende, fornitori e clienti in un ambiente aperto per portare valore a tutti gli operatori della filiera. La piattaforma non è un semplice portale tecnico, perché consente un...

Anche i sacchetti ultraleggeri per ortofrutta saranno a pagamento

Dall’1 gennaio 2018 anche i sacchetti più leggeri, quelli utilizzati per i prodotti ortofrutticoli, dovranno essere biodegradabili e compostabili. È quanto previsto dalla legge di conversione del decreto legge Mezzogiorno approvata dalla Camera, che definisce i nuovi requisiti per tutte le buste con spessore inferiore ai 15 micrometri e conferma le...

Soluzioni di metrologia a supporto del controllo qualità

Ha fatto tappa a Milano il 12 ottobre il roadshow europeo di CAM2 intitolato “CAM2 Metrology Innovation Days”, organizzato per presentare le soluzioni di metrologia sviluppate per supportare un controllo qualità efficiente, migliorare i processi produttivi e aumentare l’efficacia operativa...

Macinazione a secco o ad acqua

Per la macinazione efficiente di scarti in plastica di provenienza industriale o post consumo, in particolare bottiglie in PET, CMG propone adesso il nuovo granulatore 916, disponibile in versione a secco o ad acqua. La macchina si contraddistingue per ridotta usura delle lame, bassi costi di manutenzione, risparmio energetico, rotore a...

Dalla legislazione europea e italiana alle buone pratiche di fabbricazione

Il 14 novembre presso il Palazzo delle Stelline a Milano Assogomma organizza un workshop intitolato “Gli articoli in gomma a contatto con alimenti: dalla legislazione europea ed italiana alle buone pratiche di fabbricazione”, di fornire una prima risposta associativa alle esigenze manifestate dalle imprese operanti nel settore della gomma...

Materiali per compound ad alta resistenza meccanica e stampa 3D

La nuova gamma di prodotti Luvocom CXR presentata da Gruppo Lehvoss a Fakuma 2017 fornisce compound termoplastici a base di poliammide che possono essere reticolati mediante irraggiamento. I prodotti di questa gamma sono caratterizzati da una elevata resistenza alla temperatura e da una temperatura di servizio continua. Combinando...

Predittività: la nuova frontiera per i centri di lavoro

Più valore dalle macchine grazie a tecnologie interconnesse. Questo è stato il denominatore comune delle tre giornate di Inside Biesse, l’open house che il costruttore marchigiano ha organizzato presso la sua sede di Pesaro dal 19 al 21 ottobre per presentare le principali novità e i vantaggi che le proprie tecnologie offrono a chi...

Tecnologia “One Step” per polimeri stirenici ad alte prestazioni

Un impianto pilota “One Step, basato su una tecnologia innovativa destinata allo sviluppo di polimeri stirenici ad alte prestazioni, è stato inaugurato da Versalis a Mantova il 18 ottobre. L’impianto pilota replica in dimensioni ridotte i grandi impianti industriali e la tecnologia “One Step”, frutto della ricerca Versalis, consente di semplificare e rendere più...

Accordo per “pacchetti” pressa/robot integrati

Le macchine per stampaggio a iniezione di Haitian verranno commercializzate in Europa con robot a 3 e 5 assi e sistema di controllo integrati di Sepro. È quanto previsto da un accordo finalizzato in agosto e annunciato a Fakuma dai due costruttori, volto a rispondere alla crescente domanda di “pacchetti” pressa/robot. “Il nostro obiettivo è quello di espandere costantemente la tecnologia fino a...

Forza Maggiore per ecoflex ed ecovio, fermo di tre settimane

Il 13 ottobre, Basf ha riscontrato un difetto tecnico nel funzionamento dell’impianto per la produzione delle bioplastiche ecoflex ed ecovio presso il sito di Ludwigshafen, impianto che è stato immediatamente spento. La multinazionale ha dichiarato la Forza Maggiore per i due materiali e messo in atto le misure necessarie alla riparazione del guasto...

Lavaggio e separazione di materiali eterogenei

La Divisione Riciclaggio di Amut Group presenterà a Ecomondo (in programma a Rimini, 7-10 novembre) lo stato dell’arte della sua gamma di impianti di lavaggio per il trattamento di PET, HDPE e PP e di macchine per la separazione di rifiuti urbani e industriali. I riflettori saranno puntati in particolare su due macchine...

Notizie più lette