Un nuovo impianto per la produzione di dispersioni poliuretaniche (PUD) a base acquosa è stato inaugurato da Covestro presso il sito di Dormagen (Germania). Tenuto conto del potenziamento produttivo in atto anche a Barcellona, con questa operazione l’azienda aumenta in maniera significativa le proprie capacità produttive in Europa. Inoltre...
Un impianto di schiumatura per l’isolamento di armadi frigoriferi professionali è stato fornito da Saip a Electrolux Professional per lo stabilimento produttivo di Vallenoncello (Pordenone). L’impianto, in grado di realizzare 32 modelli diversi di armadi, si compone di una maschera...
Azienda attiva nella commercializzazione di fosfonati e di altri prodotti chimici speciali, Sudamfos Do Brasil è stata acquisita da Italmatch Chemicals attraverso la partecipata Italmatch Do Brasil recentemente costituita. Con questa operazione Italmatch Chemicals stabilisce una presenza significativa nel...
Per il suo nuovo stabilimento a Dubna (Russia), Pascal Medical ha acquistato 12 presse di Husky da destinare alla produzione di articoli medicali sterili usa e getta. Il trasformatore, che al momento produce prevalentemente siringhe monouso, con questo investimento intende espandere la propria gamma di prodotto con...
All’ultima edizione della fiera Jec World dedicata ai compositi, la società Chem-Trend ha annunciato il lancio di un nuovo sistema di etichettatura progettato per semplificare la selezione di processi di applicazione a livello mondiale per prodotti multipli. Il sistema, attualmente disponibile per il settore dei materiali compositi, comprende etichette e icone differenti sviluppate...
Nel corso dell’annuale Consiglio Tecnologico organizzato da R&P Polyplastic a Engels (Russia), il compoundatore ha messo in funzione la tredicesima linea di estrusione, fornita da Icma San Giorgio, che ha incrementato la capacità produttiva del sito di 2000 tonnellate all’anno. L’evento ha avuto come tema centrale la produzione secondo i principi del...
Secondo le Nazioni Unite, le carenze di acqua riguarderanno due terzi della popolazione mondiale entro il 2025, se continueranno gli attuali modelli di consumi. Cerafiltec, produttore di soluzioni per la filtrazione dell’acqua, sta contribuendo ad affrontare questa crescente crisi con un modulo esclusivo di filtrazione stampato a iniezione utilizzando...
Controllare l’andamento delle macchine nel reparto di produzione da ogni angolo del mondo. Oggi è possibile grazie a Gefdata, il software progettato e realizzato dagli ingegneri di Gefit per monitorare ora dopo ora le prestazioni di una macchina per l’assemblaggio. Il nuovo applicativo sviluppato nella sede di...
La pratica saldatrice manuale ad aria calda Triac di Leister è disponibile in due modelli: ST, con gestione di temperatura e flusso d’aria tramite potenziometro, e AT, con display elettronico e gestione ad anello chiuso dei parametri di saldatura. Entrambi i prodotti sono caratterizzati da design curato ed elevate prestazioni tecniche...
La poliammide semicristallina Ultramid Vision sviluppata da Basf combina una elevata trasmissione della luce a una ridotta dispersione, che la rendono ideale per la realizzazione di componenti trasparenti o semitrasparenti da impiegare in ambienti chimici difficili, quali, per esempio, quelli per il controllo visivo e per l’illuminazione...
Il Tribunale di Alessandria ha ammesso alla procedura di concordato preventivo, in base all’articolo 161, sesto comma, della Legge Fallimentare, le otto società del Gruppo Mossi Ghisolfi che ne avevano fatto richiesta nei giorni scorsi. A decorrere dal 26 ottobre, il Tribunale ha concesso il termine massimo di 120 giorni per...
Da ottobre 2017, Star Automation Europe distribuisce i suoi robot cartesiani in Portogallo grazie alla collaborazione avviata con l’azienda Keymac di Ourém, nei pressi di Leiria. La storia del costruttore italiano nel paese lusitano risale però a più di 25 anni fa, con l’installazione di una delle prime automazioni per il settore...
“#Efficienzaplastica: la chiave del successo. Stampaggio, estrusione, film e compound: come ottenere il massimo dai processi plastici e dalla fabbrica plastica”: questo il titolo del convegno organizzato da SGC Grecu Consulting Partners a Mogliano Veneto (Treviso) il 9 novembre. L’evento intende offrire l’occasione per...
Con un evento di tre giorni, dal 7 al 9 novembre, Biesse Group Middle East inaugurerà a Dubai Campus, un nuovo centro all’avanguardia dedicato alla tecnologia e alla formazione. Un evento rivolto a clienti, partner e visitatori darà il via alla nuova struttura per poter mostrare da vicino le soluzioni tecnologiche made in Biesse Group...
La decisione dei due colossi della chimica è stata approvata all’unanimità dai consigli di amministrazione di Clariant e Huntsman. In una dichiarazione congiunta, Peter Huntsman, presidente e amministratore delegato dell’azienda omonima, e Hariolf Kottmann, amministratore delegato di Clariant, affermano: “Siamo tuttora convinti che la proposta di fusione...
Lo scorso 26 ottobre Solvay Performance Polyamides ha annunciato il completamento della sua nuova unità per il compounding di Technyl a San Luis Potosí, in Messico. La nuova attività è stata realizzata a tempo di record, in partnership con Chunil Engineering, un fornitore globale di primo livello del mercato automobilistico e cliente da lungo tempo di Solvay per i materiali Technyl...
Nei giorni scorsi presso le sedi nazionali ed esteri RadiciGroup ha consegnato 34 borse di studio universitarie messe a disposizione di dipendenti e figli di dipendenti. La formazione è un tema centrale per la multinazionale italiana che ha stanziato quasi 30 mila euro per questo progetto, cui potevano candidarsi coloro che avevano conseguito la laurea negli...
A Fakuma 2017, Plastic Metal ha esposto un’isola di stampaggio dotata di pressa a doppia iniezione da 280 tonnellate per la produzione di ruote per un giocattolo del brand “Clycformers”. La macchina, esposta in versione HE, si contraddistingue per prestazioni elevate in termini di qualità, produttività e risparmio energetico. L’isola di stampaggio era...
Dall’1 gennaio 2018 Wylie H. Royce sarà il nuovo presidente di Plastics Industry Association, che ha rinnovato i propri vertici nei giorni scorsi. “I nuovi vertici lavoreranno per rendere i nostri membri e la nostra industria più competitiva a livello globale, per migliorarne la sostenibilità e promuovere la produzione di materie...