Dal 14 al 17 novembre Sabic presenta alla fiera Formnext di Francoforte, dedicata alla produzione additiva, dal design all'industrializzazione, lancia il nuovo filamento Lexan EXL AMHI240F, prodotto esclusivo per la modellazione con deposizione del fuso (FDM), che fornisce elevate resistenza all’urto e duttilità a basse temperature, e una famiglia di otto compound...
Porre le basi per una partnership finalizzata alla produzione locale di sostanze chimiche innovative per il settore oil & gas. È questo lo scopo di un protocollo d’intesa firmato da Versalis e Mazrui Energy Services il 10 novembre. La partnership fornirà soluzioni capaci di rispondere alla crescente domanda da parte degli...
Dopo essere stata testata lo scorso agosto presso il centro di ricerca e sviluppo The House of Extrusion di Bandera, una nuova linea AgriFuture è stata recentemente consegnata a un primario trasformatore asiatico, tra i principali produttori di film per imballaggio agricolo a livello continentale. Il progetto risponde alla crescente richiesta...
Gli impegni prioritari della Commissione Europea per l’economia circolare hanno marcato i contenuti espositivi e gli eventi di Ecomondo e Key Energy, che si sono chiusi il 10 novembre alla fiera di Rimini. Quattro giorni all’insegna della condivisione di conoscenze, tecnologie e strategie per garantire alle imprese un ruolo da protagoniste nel...
Il Gruppo Solvay è impegnato concretamente per promuovere a livello internazionale presso tutti i propri siti industriali la strategia “More Future”, che identifica chiari obiettivi di sviluppo sostenibile con traguardo il 2025: priorità della sicurezza sul lavoro, riduzione delle emissioni di anidride carbonica dalle attività produttive, ampliamento del portafoglio...
Secondo le rilevazioni del portale specializzato ChemOrbis, nei primi nove mesi del 2017 le importazioni di polimeri da parte della Turchia hanno registrato un nuovo record, crescendo del 12% rispetto allo stesso periodo del 2016 e raggiungendo un volume di 3,8 milioni di tonnellate...
Si è svolta il 9 novembre l’assemblea annuale del Comitato Tecnico TC 145 del CEN, cui hanno preso parte i delegati di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Svizzera per definire il programma di lavoro relativo all’aggiornamento delle norme europee sulla sicurezza delle macchine per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma...
La società Medea Ambiente nasce dall’intuizione di alcuni imprenditori siciliani operanti da anni nel settore dei rifi uti, i quali, data l’alta percentuale di plastica presente nell’indifferenziato del territorio isolano, hanno pensato bene di valorizzare questo materiale. L’idea alla base del loro progetto, infatti, è stata quella di realizzare...
Si è tenuta il 26 ottobre a Lione la prima conferenza organizzata da PVC4Cables sul tema "Sostenibilità, innovazione, mercato: i nuovi orizzonti dell'industria dei cavi in PVC”, che ha riunito oltre 110 partecipanti da tutta Europa. La conferenza si è focalizzata, in particolare, sui significativi progressi ottenuti dall'industria dei cavi in PVC in termini di...
Il prossimo 28 novembre 2017 il consorzio Proplast organizzerà, presso la propria sede di Rivalta Scrivia, in provincia di Alessandria, il seminario gratuito dal titolo “Caratterizzazione termica e dinamico-meccanica dei compositi termoplastici”. L’evento sarà un’occasione per conoscere da vicino il mondo dei compositi termoplastici...
Il produttore italiano di compound a base di elastomeri termoplastici e di bioplastiche, API - parte di Trinseo da luglio 2017 - e il produttore svizzero di polimeri ad alte prestazioni e materiali strutturali EMS-Grivory hanno annunciato una partnership “verde” finalizzata allo sviluppo di materiali innovativi a ridotto impatto ambientale per il settore degli occhiali...
Tutte le azioni di OMS Group sono state acquisite dalla società tedesca Hennecke. La chiusura della transazione dovrebbe essere completata entro la fine di dicembre 2017. “Con questa acquisizione due leader tecnologici nel settore delle macchine per poliuretano uniscono le loro forze per creare nuove opportunità per una crescita più solida”, ha dichiarato...
Il 7 novembre, giorno di apertura di “Ecomondo”, il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e il presidente di Zoppas Industries, Gianfranco Zoppas, hanno sottoscritto in fiera un accordo per la riduzione delle emissioni e il miglioramento dell’efficienza energetica di Sipa, azienda specializzata nelle progettazione e realizzazione di...
Negli ultimi anni, in tutto il mondo, nel settore delle pavimentazioni si è registrato un forte incremento nella domanda di LVT (Luxury Vinyl Tile), grazie ai vantaggi offerti in termini di durata e di ridotte esigenze di manutenzione. Promixon, azienda specializzata nella costruzione di impianti per la miscelazione di materie plastiche e vernici in polvere, ha...
I prodotti di DSM rappresenteranno la prima scelta per Toyota Motorsport (società di proprietà al 100% di Toyota Motor Corporation), che li testerà per specifici progetti e che li utilizzerà per sviluppare soluzioni ingegneristiche pilota destinate alla possibile adozione nell’industria automobilistica. È quanto previsto dall’accordo quadro “One DSM”, siglato...
Il nuovo Heramid A NER MP /1K si è aggiunto all’elenco dei materiali di RadiciGroup dotati di EPD, la dichiarazione ambientale di prodotto. Heramid contraddistingue la gamma di compound post industriali a base di poliammidi PA 6 e PA 66, prodotti a partire da materiali secondari, destinati allo stampaggio a iniezione e all’estrusione per applicazioni...
“Vienna è il centro di competenza di battenfeld-cincinnati per la lavorazione del PVC, in particolare per le linee per l’estrusione di tubi, profilati e lastre e per gli impianti per WPC e NFC. Per la gestione aziendale e la direzione tecnica siamo riusciti ad acquisire due manager con...
Con il suo additivo Bruggolen TP-M1417, la società Brüggemann Chemical - fondata nel 1868 e con sede a Heilbronn, in Germania - offre ai trasformatori e ai compoundatori la possibilità di regolare la viscosità relativa delle poliammidi da loro utilizzate. Il nuovo prodotto, infatti, permette l’aumento della qualità delle poliammidi riciclate per produrre gradi adatti allo...
Dal 7 al 10 novembre, alla Fiera di Rimini, Ecomondo e Key Energy accendono i riflettori sulla “green economy”. Al taglio del nastro saranno presenti Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente, Emma Petitti, assessore al bilancio della Regione Emilia-Romagna, Andrea Gnassi, sindaco e presidente Provincia di Rimini, e Lorenzo Cagnoni, presidente di Italian Exhibition Group...