Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Sabic acquisisce il 24,99% delle azioni di Clariant

Il 24,99% delle azioni di Clariant è stato acquisito da Sabic. I dettagli finanziari dell’operazione non sono stati diffusi, ma con tale quota, in precedenza detenuta da White Tale e 40 North, Sabic diviene l’azionista di maggioranza di Clariant. Le due multinazionali erano già partner nella joint venture Catalyst Scientific Design, attiva...

Karlheinz Bourdon diventa membro della Plastics Hall of Fame

Senior vice presidente Integration di KraussMaffei, Karlheinz Bourdon è stato ammesso nella Plastics Hall of Fame, onorificenza che, dal 1972, l'Università del Massachusetts a Lowell concede alle personalità che, con devozione e perseveranza, hanno dato un contributo significativo allo sviluppo e alla crescita dell'industria delle materie plastiche. La...

Buone prospettive per l’industria della plastica statunitense

Secondo un recente studio di Plastics Industry Association sull’andamento dell’industria statunitense delle materie plastiche nel 2016, il settore nel suo complesso mostra incoraggianti segnali di crescita. Due i fattori di particolare rilievo che emergono dallo studio: l’occupazione cresciuta dell’1%, passando da...

Produrre caprolattame a base biologica per realizzare PA ecologica

Un accordo pluriennale annunciato da Aquafil e Genomatica consentirà di produrre caprolattame a base biologica, ingrediente chiave per realizzare poliammide al 100% sostenibile. La collaborazione mira a sviluppare un bioprocesso commercialmente vantaggioso basato sul processo Geno CPL di Genomatica per produrre caprolattame...

Nuovo presidente per il World Plastics Council

James Seward, vice presidente della divisione Olefins and Polyolefins International di LyondellBasell, è il nuovo presidente del World Plastics Council (WPC), il forum internazionale che raggruppa i produttori di materie plastiche a livello globale. Eletto dal comitato esecutivo riunitosi nei giorni scorsi a Dubai, succede a Abdulrahman Al-Fageeh

La Cina blocca l’ingresso di rifiuti provenienti dall’estero

La Cina ha avviato il blocco dei rifiuti riciclabili in arrivo nel paese da tutto il mondo e la decisione sta già avendo ripercussioni in Europa, dove cominciano ad accumularsi le rimanenze di tonnellate di plastica, vetro e carta da macero che il mercato continentale non riesce a smaltire e che il paese della Grande Muraglia non intende più assorbire come...

Dare più attenzione alle bioplastiche, soddisfazione per la chiarezza sulle oxodegrdabili

Secondo European Bioplastics (EuBP), l’associazione che rappresenta l’industria delle bioplastiche in Europa, la strategia europea per le materie plastiche pubblicata il 16 gennaio dalla Commissione Europea, stabilisce obiettivi chiari per ridurre gli sprechi di plastica, aumentare l'efficienza delle risorse e creare valore e crescita occupazionale in...

Wilfrid Gambade alla presidenza di DSM Dyneema

Dal 15 gennaio, Wilfrid Gambade è il nuovo presidente di Dyneema, divisione di DSM dedicata al polietilene con peso molecolare ultraelevato (UHMWPE) sottoforma di fibre, nastri e foglie e lastre. Gambade è entrato in DSM nel 2009 come responsabile delle attività di Composite Resins...

Due giorni sulla conoscenza e sulla scelta delle materie plastiche

Giovedì 8 e venerdì 9 febbraio, presso il Centro Congressi Antico Borgo La Muratella a Cologno al Serio (Bergamo), PlastInnova organizza il corso “Conoscenza e Scelta delle materie plastiche”, per fornire informazioni fondamentali sulla conoscenza dei materiali plastici, dalla loro caratterizzazione alla scelta di quelli più appropriati a seconda delle...

Plastech nuovo azionista di maggioranza di Kautex

La società viennese Plastech Beteiligungs è il nuovo azionista di maggioranza del gruppo Kautex Maschinenbau, di cui ha acquisito una partecipazione del 74,9%, subentrando alla tedesca Capiton, che aveva acquisito le sue quote in Kautex Holding nel gennaio 2013. L'approvazione delle autorità competenti e la chiusura dell’accordo sono previste entro...

Investimento di OpenGate Capital nelle preesistenti attività di Benvic

Lo scorso 18 gennaio OpenGate Capital, impresa di investimento globale operante nel settore del private equity, ha annunciato la realizzazione di un investimento di prefinanziamento nelle preesistenti attività di Benvic attraverso la vendita a Investindustrial, una delle principali società d'investimento europee. I termini della...

I produttori europei sostengono le istituzioni con un impegno volontario

I produttori di materie plastiche europei, attraverso PlasticsEurope, hanno espresso parere sostanzialmente favorevole sulla nuova strategia europea sulla plastica presentata il 16 gennaio dalla Commissione Europea. A tale proposito, l’associazione europea ha annunciato la sua strategia di supporto alle istituzioni europee, formalizzata nel documento...

Nel 2017 record di vendite grazie e investimenti e novità tecnologiche

Record di vendite nel settore dei robot per Wittmann Group nel 2017: 5000 unità sono state consegnate in tutto il mondo dai suoi quattro stabilimenti in Europa, Cina e Stati Uniti. Questo risultato è stato possibile anche grazie all’espansione della capacità produttiva del sito produttivo di Mosonmagyaróvár, in Ungheria, e del quartier generale...

Soddisfare i bisogni della società

Esaminare come l'industria del PVC possa contribuire a soluzioni sostenibili per una popolazione mondiale in continua crescita. È quanto si prefigge il sesto sesto VinylPlus Sustainability Forum intitolato “Soddisfare i bisogni della società”, in programma a Madrid il 15 e 17 maggio prossimi. Organizzato da VinylPlus, l’Impegno Volontario per lo sviluppo...

Punzonatura a caldo di profili in PVC

Frutto del proprio know-how e disponendo di una delle migliori tecnologie al modno per la foratura di profili e tubi, Baruffaldi Plastic Technology-Primac ha sviluppato la nuova punzonatrice a caldo HPM-10 per profili. Il sistema permette la punzonatura di profili multiparete senza l’utilizzo della matrice o limiti alla forma della sagoma da forare...

Il made in Italy cavalca la ripresa russa

Nei primi nove mesi del 2017, le esportazioni italiane di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma verso la Russia sono aumentate del 109%, rispetto allo stesso periodo del 2016. È quanto emerge dalle elaborazioni del Centro Studi di Amaplast - l’associazione di categoria aderente a Confindustria che raggruppa oltre...

Un'area dedicata agli operatori specializzati

Fra gli oltre mille espositori già iscritti a Plast 2018, nell’area dedicata al settore della gomma, denominata Rubber 2018, hanno già confermato la loro presenza quasi cento espositori, il cui elenco è disponibile selezionando la sezione tematica Rubber nel catalogo online già attivo, mentre sono in corso numerosi contatti con altri primari operatori del...

A Reggio Calabria la prima tappa del 2018 di Casa Corepla

È Reggio Calabria a ospitare la prima tappa del 2018 del progetto itinerante “Casa Corepla”, presentata il 15 gennaio nella sala Federica Monteleone di Palazzo Campanella, dove resterà aperta alle scuole primarie del territorio e ai cittadini fino al 25 gennaio. Favorire la conoscenza del ciclo completo degli imballaggi in plastica, dalla loro...

Concluso il primo corso alla Bormioli Pharma Plastic Academy

Si è conclusa la prima edizione della Bormioli Pharma Plastic Academy, l’accademia, avviata a settembre 2017 con l’intento di introdurre giovani talenti nella professione di tecnologo dello stampaggio di materie plastiche. Il percorso di formazione si è svolto nello stabilimento di Castelguelfo, vicino a Fidenza (Parma), e ha avuto una durata...

Notizie più lette