Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

A Moss il BITS e il BAQ

Nei giorni scorsi, Moss ha ricevuto da Confindustria, attraverso Unindustria Reggio Emilia, l’associazione degli industriali della provincia di Reggio Emilia, il Bollino Impresa in ITS (BITS), a conferma della collaborazione tra l’azienda con l’ITS Maker provinciale. Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) offrono percorsi formativi voluti dal mondo industriale per fornire al territorio profili e...

Spettrofotometro per caratterizzare materiali e componenti complessi

La gamma di spettrofotometri di imaging non a contatto MetaVue di X-Rite e della consociata Pantone viene ampliata con una nuova versione realizzata su misura per rispondere alle esigenze dei settori materie plastiche, rivestimenti, cosmetici e prodotti alimentari. Il nuovo MetaVue VS3200 è il primo strumento non a contatto per applicazioni...

La produzione di MDI in Louisiana sarà raddoppiata

La costruzione di una nuova unità di sintesi di difenilmetano diisocianato (MDI) presso il sito di Geismar, in Louisiana, sarà avviata da Basf nel secondo trimestre 2018. Recentemente sono state portate a termine la pianificazione e l'ingegnerizzazione della nuova struttura, iniziate nel 2016. Il nuovo impianto consentirà...

Le responsabilità del costruttore, come poterle limitare

Gli aspetti correlati alle responsabilità che derivano a seguito di non conformità delle macchine fornite o utilizzate o, ancora peggio, a fronte di infortuni, tutti argomenti che necessariamente devono essere affrontati dalle aziende, saranno trattati nel corso di formazione “Direttiva Macchine: le responsabilità del costruttore, come poterle limitare”, organizzato da Amaplast, in...

“Alla ricerca della plastica perduta”

Una “chiamata” per buone idee: la lancia Corepla a ricercatrici e ricercatori delle Università, centri di ricerca, startup, aziende, PMI e privati attraverso la piattaforma www.coreplacall.it, online dal 31 gennaio. Con “Alla ricerca della plastica perduta” - questo il nome dell’idea di Corepla, sviluppata in collaborazione con la società editrice...

Sesta linea di Macchi a trasformatore texano

Alla fine del 2017 Macchi ha installato presso un importante trasformatore texano la sesta linea di coestrusione a cinque strati per la produzione di film soffiati. La linea POD a 5 strati è dotata di 2 estrusori da 65 mm di diametro, 2 da 80 mm e 1 da 120 mm, testa da 550 mm di diametro con trattamento PVD, anello di raffreddamento ad aria a triplo flusso...

Il riciclo europeo dei serramenti in PVC

Come spiega il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia in una recente nota, il riciclo del serramento in PVC viene adottato con modalità differenti in funzione della fase del ciclo di vita considerato. Innanzitutto gli sfridi di produzione vengono riutilizzati direttamente nei processi per l’estrusione di profili e durante l'assemblaggio di questi...

Il mercato russo importante per il costruttore comasco

A Polyurethanex 2018, fiera dedicata al settore del poliuretano in programma a Mosca dal 27 febbraio all’1 marzo, Saip propone i più recenti sviluppi delle sue tecnologie per la lavorazione di tale materiale. In particolare, il costruttore comasco proporrà linee per la produzione in continuo e discontinuo di pannelli sandwich, linee complete di schiumatura...

A St. Valentin e a Dietach nuovi laboratori dedicati alla formazione

“A partire da settembre 2018, assumeremo nuovi apprendisti per lo stabilimento per macchine su larga scala di St. Valentin e per quello per robot e sistemi di automazione di Dietach. Molti sono gli interessati al nostro programma di formazione che non hanno potuto prendervi parte a causa della lunga distanza da Schwertberg. Ecco perché stiamo...

Industria 4.0: stato dell’arte e potenzialità

Macchine e soluzioni tecnologicamente avanzate, ma anche e soprattutto persone disponibili ad abbracciare il cambiamento e a sfruttarne i benefici attraverso la formazione costante e l’educazione alla flessibilità. In occasione della propria open house milanese, svoltasi il 25 e 26 gennaio presso la sede di Arese, Fanuc ha suggerito una nuova...

“Un passo avanti attraverso l’innovazione”

Raggiunti e superati gli obiettivi del 2017: con una percentuale di crescita pari al 18% rispetto al 2016, il gruppo Kistler ha ottenuto un fatturato finale di 422 milioni di franchi svizzeri, incluse le nuove acquisizioni. A livello mondiale, sono state create 123 nuove posizioni lavorative e il 2018 sarà caratterizzato dalla trasformazione digitale...

Appuntamento milanese per la chimica sostenibile

Il 30 e il 31 gennaio, presso l’Auditorium di Federchimica, a Milano, è in programma la quinta edizione della conferenza sulla chimica sostenibile, organizzata in collaborazione con Suschem Italy, Assobiotec e Cluster Spring. La sostenibilità è un tema di grande interesse per le imprese chimiche. L'industria chimica sta cercando di migliorare la...

Estrusore bivite ZSK 43 Mv Plus in esecuzione speciale per vernici in polvere

L’estrusore bivite ZSK 43 Mv Plus, con vite dal diametro di 43 mm, di Coperion è adesso disponibile in esecuzione speciale per la produzione di vernici in polvere. Con tre configurazioni vite, l’estrusore copre uno spettro di applicazioni estremamente ampio. I volumi di produzione tipici nella preparazione di vernici in polvere a base di resine...

I mattoncini Lego festeggiano sessant’anni

Sessant’anni fa l’idea di inserire dei tubicini di fissaggio all'interno di un piccolo parallelepipedo in plastica diede vita a uno dei giocattoli più divertenti, creativi e diffusi al mondo: i mattoncini Lego. Il 28 gennaio, infatti, i mattoncini colorati della Lego hanno compiuto sessant’anni di produzione...

Nuovo responsabile affari legali, assicurazioni e compliance

Dal 1° gennaio Basf Italia ha un nuovo responsabile della funzione affari legali, assicurazioni e compliance. L’incarico è stato affidato a Claudio Gucci, che guiderà un team di specialisti e riporterà ad Andreas Riehemann, amministratore delegato, e ad Hans Matthysen, vice president Legal and Compliance Emea...

Quarta linea Bandera a un trasformatore sudcoreano

Una nuova linea di Bandera per la produzione di film rigido in PET entrerà in funzione a primavera presso un primario trasformatore sudcoreano. Si tratta del quarto impianto di questo tipo ordinato dall’azienda asiatica in dieci anni e per il costruttore di Busto Arsizio rappresenta un’ulteriore prova della sua capacità di fidelizzare i clienti grazie a una...

Puntare sull’evoluzione della rete per migliorare i processi produttivi

Circa 380 mila dipendenti nel mondo e un fatturato globale che nel 2017 ha toccato quota 83 miliardi di euro, il 6% del quale investito in ricerca e sviluppo. Questi alcuni dei dati salienti di Siemens presentati da Federico Golla, amministratore delegato di Siemens Italia, alla conferenza stampa annuale della filiale italiana tenutasi presso la nuova sede...

Trattare fino a 3800 kg all’ora di materiale contaminato

Il nuovo filtro in continuo autopulente ERF350 messo a punto da Ettlinger Kunststoffmaschinen è adatto alla lavorazione di poliolefine e polistireni standard, così come di vari materiali tecnici come i copolimeri di stirene, i TPE e i TPU. Come tutti i modelli della gamma ERF, anche questo è in grado di filtrare inquinanti come...

Rapidi tempi di cambio lavoro per tirature ridotte

Telia FSC 2018 è la nuova macchina gearless per la stampa flessografica sviluppata da Amut Bielloni Converting (divisione di Amut Group) per eseguire ridotte tirature con rapidi tempi di cambio della lavorazione. La nuova macchina incorpora tutti i più recenti sviluppi del programma Telia...

Notizie più lette