Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Linea per foglia in PET espanso in collaudo

Presso la sede di Union a San Vittore Olona (Milano) è in collaudo una nuova linea per l’estrusione di foglia in PET espanso per la termoformatura e altre varie applicazioni. L’impianto si compone di una sistema di essiccazione della materia prima con dosaggio gravimetrico a perdita di peso. Subito dopo, due estrusori in tandem, uno bivite e uno...

A Lanxess i prodotti chimici al fosforo di Solvay

Il produttore di specialità chimiche Lanxess ha completato l'acquisizione dei prodotti chimici al fosforo del gruppo belga Solvay, operazione che include il sito produttivo a Charleston, South Carolina. Le due società avevano raggiunto l'accordo per l'acquisizione a metà novembre 2017 e adesso la transazione è stata approvata da tutte le autorità antitrust...

A prova di verniciatura, tute da lavoro in HDPE comode e sicure

“È comoda, fa sudare poco e non si strappa. I verniciatori che lavorano sulle linee di produzione vogliono indossare solo questa tuta”. Con queste parole Shaun Watson, store manager dell’azienda britannica Severfield, parla della tuta protettiva Tyvek Classic Xpert realizzata in HDPE Tyvek di DuPont...

Sabic aumenta la produzione di tecnopolimeri

Per rispondere alla crescente domanda, Sabic ha annunciato l’incremento della produzione di termoplastici ad alte prestazioni a base di PEI e di PPE, commercializzati rispettivamente con i marchi Ultem e Noryl. La produzione di PEI sarà aumentato grazie a un nuovo impianto a Singapore, che verrà...

Standard europeo per i film per pacciamatura biodegradabili

Il 24 gennaio scorso il CEN (Comitato Europeo di Normazione) ha pubblicato il nuovo standard europeo che definisce le caratteristiche dei teli per pacciamatura biodegradabili. Lo standard europeo EN 17033:2018: “Plastics - Biodegradable mulch films for use in agriculture and horticulture - Requirement and test methods”, ratificato il...

Dove va il mercato delle materie plastiche

L’8 marzo ad Amsterdam ChemOrbis organizza un convegno sui più recenti trend nel mercato globale delle materie plastiche. Nel corso dell’evento verranno trattati e analizzati temi di stringente attualità, quali i cambiamenti in atto e i rischi per il mercato, i nuovi fattori di trasformazione, gli investimenti e le sfide per acquisire quoti di mercato, le...

Sbarca a Roma la conferenza SPE sulla termoformatura

Dal 14 al 16 marzo 2018 Roma ospiterà l’undicesima conferenza biennale della Divisione Europea sulla Termoformatura di SPE (Society of Plastics Engineers). La due giorni di conferenze promette di riunire i più importanti trasformatori europei nell’ambito dei processi di termoformatura, insieme a vari rappresentanti provenienti dall’indotto, per...

Interplastica cresce, espositori italiani soddisfatti

La ventunesima edizione di Interplastica, svoltasi a Mosca dal 23 al 26 gennaio in concomitanza con Upakovka, ha registrato un aumento di circa un centinaio di espositori, 664 in tutto, rispetto all’edizione del 2017. Quattro le collettive presenti, di cui quella tedesca, con una settantina di aziende su 2400...

Insieme per affermare l’economia circolare certificata

Un accordo a favore di tutti gli operatori della filiera è stato sottoscritto da Istituto Italiano dei Plastici (IIP), Cesap (Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche) e PlasticFinder.it: a partire da febbraio 2018 i clienti dell’e-commerce dedicato alla plastica potranno usufruire di testing e certificazione dei materiali, oltre a un’ampia offerta...

Ancoraggio magnetico 4.0

Ospite presso lo stand di Essebipresse, Rivi Magnetics ha presentato a Samuplast 2018, svoltasi a Pordenone dall’1 al 3 febbraio, i suoi più recenti prodotti e gli ultimi risultati frutto della sua attività di ricerca e sviluppo. In particolare, la sua presenza in fiera si è concentrata sui progressi compiuti in termini di connettività, grazie ai quali è possibile...

Materiali, tecnologie e innovazione al servizio dello sport

Dagli inserti realizzati in materiale a cambiamento di fase - che, irrigidendosi, proteggono il corpo dagli urti - alla giacca con sistemi di visibilità attiva e dispositivi di comunicazione semplificati: il mondo dell’abbigliamento tecnico è in continua evoluzione e sempre più “demanding”. Così RadiciGroup ha promosso con il Politecnico di Milano...

Stampanti 3D per parti funzionali a colori o in bianco e nero

Il 5 febbraio HP ha ampliato il proprio portafoglio per la stampa 3D con l’introduzione della nuova serie di stampanti 3D Jet Fusion 300/500, tra le prime tecnologie di stampa 3D che consente di produrre parti funzionali di grado ingegneristico a colori o in bianco e nero. Con un costo a partire da 50 mila dollari a seconda della configurazione e delle preferenze...

Hirsch si rafforza nell’isolamento

Il gruppo austriaco Hirsch Servo ha firmato un accordo per l’acquisizione delle attività tedesche nell’EPS del gruppo francese Saint-Gobain, potenziando così la sua divisione EPS Insulation. L’operazione prevede l’acquisto degli impianti per la produzione di materiale isolante di Saint-Gobain Rigips a Rheda-Wiedenbrück, Ebrach e Grombach, in...

Movimentazione veloce e ottimizzata

La serie di robot industriali M-10iA di Fanuc è stata rinnovata riprogettandone completamente la struttura e aumentandone le prestazioni con funzionalità avanzate integrate. Il primo robot della nuova serie M-10iD, il modello M-10iD/12 a 6 assi, si affianca e sostituisce il predecessore M-10iA/12 con una serie di migliorie tecniche pur...

Morto il fondatore di Huntsman

Fondatore e presidente emerito di Huntsman Corporation, Jon M. Huntsman è morto il 2 febbraio nella sua casa di Salt Lake City, Utah, circondato dall’affetto dei suoi cari. Aveva ottant’anni. Considerato uno dei grandi industriali della sua generazione, Huntsman lascia un'eredità...

Polimeri intelligenti nel mondo

Secondo un recente studio della società di consulenza Research & Markets, il mercato dei cosiddetti “smart polymers” o “stimuli responsive polymers” - ossia quei polimeri capaci di reagire a seconda delle condizioni ambientali in cui si trovano a essere impiegati - fino al 2023 dovrebbe mostrare una progressione media del 14,7%, con una domanda passata...

Efficienza energetica e trasformazione digitale: ne parla Arburg ai Technology Days

Dal 14 al 17 marzo, presso la sede di Arburg a Loßburg (Germania), tornano i Technology Days, durante i quali il costruttore tedesco presenterà oltre 50 soluzioni basate su tecnologie innovative, per offrire una panoramica sulle tendenze in atto nella lavorazione delle materie plastiche, dai singoli pezzi alla produzione in serie...

Tubi in PEEK e fibra di carbonio per applicazioni sottomarine nell’oil and gas

I tubi m-pipe prodotti da Magma Global con compositi termoplastici a elevate prestazioni a base di PEEK di Victrex, hanno recentemente ottenuto la qualifica DNVGL-RP-F119 per la realizzazione di tubazioni sottomarine. La società di assicurazione e gestione del rischio DNV-GL ha definito la propria “recommended practice” (RP) F119 per l’utilizzo di tubazioni...

INglass apre le porte agli studenti con il progetto MeetINglass

Visite, percorsi didattici, stage. Da giovedì 1 febbraio, lNglass ha aperto le porte della propria sede di San Polo Piave (Treviso) agli studenti interessati a intraprendere un percorso di formazione tecnica e professionale nell’industria metalmeccanica. Un’iniziativa studiata per avvicinare concretamente i giovani al mondo del lavoro facendo emergere sin...

Notizie più lette