Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Versalis

Versalis e Repsol aderiscono al consorzio Cracker of the Future

Due nuovi membri sono entrati a far parte del consorzio europeo Cracker of the Future: si tratta dell’italiana Versalis e della spagnola Repsol, che si aggiungono ai membri fondatori Borealis, BP e TotalEnergies. Il consorzio copre ora un terzo della capacità di steam-cracker dell’UE, disponendo di impianti in...

Versalis opziona il restante 60% di Finproject

Dopo aver acquisito il 40% delle azioni di Finproject nel 2020, Versalis ha opzionato il restante 60%, che la porterà così a detenere il 100% della proprietà della società marchigiana produttrice di compound e manufatti ultraleggeri. L’operazione, che si concluderà formalmente nel quarto trimestre 2021, fa seguito a...

Versalis acquisisce tecnologie e impianti per il riciclo meccanico a Porto Marghera

La società chimica di Eni, Versalis, ha acquisito in esclusiva la tecnologia e gli impianti di Ecoplastic, società italiana del gruppo De Berg, attivo nella filiera del recupero, riciclo e trasformazione dei polimeri stirenici. L’accordo sottoscritto il 16 settembre garantisce a Versalis il know-how sviluppato da Ecoplastic e, in sinergia con...

Accordo per la promozione della tecnologia Proesa di Versalis

La società chimica di Eni, Versalis, e la piattaforma ingegneristica e tecnologica per la sostenibilità, Saipem, hanno firmato un accordo per promuovere su scala mondiale Proesa, la tecnologia proprietaria di Versalis per la produzione di bioetanolo sostenibile e di prodotti chimici da biomasse lignocellulosiche...

Versalis e RadiciGroup insieme per una logistica sostenibile e sicura

Riduzione delle emissioni di CO2, risparmio di energia e maggiore sicurezza: questi gli obiettivi principali del nuovo raccordo ferroviario realizzato all’interno dello stabilimento Versalis a Mantova ed entrato in funzione da qualche settimana per il trasporto dell’olone (KA oil, ossia cicloesanolo e cicloesanone) a Radici Chimica di Novara. L’olone è uno dei principali...

Imballaggio alimentare ottenuto con il 75% di polistirene riciclato

La società chimica di Eni, Versalis, espande l’offerta di prodotti “circolari” realizzati con materie prime da riciclo. Alla gamma Revive si aggiunge un nuovo prodotto destinato all’imballaggio alimentare e realizzato per il 75% con polistirene riciclato ricavato dalla raccolta differenziata domestica...

Da Versalis e Bridgestone elastomeri innovativi per pneumatici ad alte prestazioni

La società chimica di Eni, Versalis, e Bridgestone Emia, attiva nel campo delle soluzioni avanzate per la mobilità, hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di attività di ricerca, produzione e fornitura di gomma sintetica con proprietà avanzate. L’accordo si basa su un modello di “Open Innovation”, ovvero di attività complementare fra...

Certificazione ISCC Plus per le produzioni da bionafta e riciclo chimico di Versalis

La società chimica di Eni, Versalis, ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per monomeri, intermedi, polimeri ed elastomeri prodotti con materie prime sostenibili da bionafta e da riciclo chimico nei siti di Brindisi, Porto Marghera (Venezia), Mantova, Ferrara e Ravenna. Un tassello importante verso l’obiettivo di offrire al mercato prodotti decarbonizzati e...

Daniele Ferrari entra in SK Capital Partners

L’ex CEO di Versalis, Daniele Ferrari, entra in SK Capital Partners, società americana di private equity attiva nei settori dei materiali speciali, chimico e farmaceutico, nella quale continuerà a occuparsi di industria chimica e sostenibilità ambientale. Daniele Ferrari aveva lasciato Versalis, società chimica di ENI, il 31 dicembre 2020 dopo...

Tecnologia Versalis per LDPE ed EVA in licenza alla uzbeka Enter Engineering

La società chimica di Eni, Versalis, ha concesso a Enter Engineering la licenza per l’impiego della sua tecnologia per la produzione di LDPE/EVA in un nuovo complesso “gas-to-chemicals” con tecnologia MTO (Methanol-to-Olefins) che sorgerà nei pressi di Karakul, in Uzbekistan...

Adriano Alfani nuovo amministratore delegato di Versalis

Il consiglio di amministrazione di Versalis, società di Eni che opera nella chimica, ha nominato Adriano Alfani amministratore delegato con decorrenza dal 1 gennaio 2021. Adriano Alfani approda a Versalis dopo vent’anni di esperienza nell’industria chimica internazionale, in cui ha raggiunto i livelli di...

Accordo tra Versalis e AGR per sviluppare nuovi prodotti da pneumatici a fine vita

La società chimica di Eni, Versalis, la società torinese proprietaria di una tecnologia per la devulcanizzazione di elastomeri post consumo, AGR, hanno sottoscritto un accordo per mettere a punto innovazioni tecnologiche e sviluppare nuovi prodotti e applicazioni in gomma riciclata. L'accordo ha l'obiettivo di...

Albero di Natale in EPS riciclato

Dalla collaborazione tra Icss, azienda produttrice di imballaggi, e il designer Jorge Najera, che reinterpreta i materiali e le tecniche “prese in prestito” da altri settori, è nato l’albero di Natale NatTy, realizzato in EPS Revive contenente fino al 35% di riciclato. Questo materiale è sviluppato da Versalis, in collaborazione con Corepla, utilizzando...

Il CEO di Basf, Martin Brudermüller, nuovo presidente di Cefic

L’assemblea generale di Cefic ha eletto presidente Martin Brudermüller, CEO di Basf, che succede a Daniele Ferrari, CEOI di Versalis, che ricopriva la carica dall’ottobre 2018. “L'industria chimica dell'Unione Europea ha la capacità, il know-how e sta sviluppando le tecnologie innovative per far fronte alle sfide che dobbiamo affrontare oggi e in futuro...

Notizie più lette