Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Riciclo

Cuscinetti a sfere in plastica riciclata

Specializzata in sistemi e dispositivi di movimentazione in plastica, igus presenta una variante ecologica del suo cuscinetto a sfere xiros, realizzato in polimero ad alte prestazioni xirodur B180, ottenuta dal recupero degli scarti produttivi di tale polimero e contraddistinta da...

Campo in gomma riciclata alle Final Eight di Coppa Italia di basket

In qualità di “sustainable partner” della Lega Basket Serie A, Ecopneus ha realizzato un campo da basket 3x3 removibile in gomma e plastica riciclata per lo svolgimento di gare di tiro e sfide di abilità insieme al campione Giacomo Gek Galanda durante le Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, in corso al Pala Alpitour di Torino dal...

Uniti per una plastica sempre più riciclabile

Rispondere al crescente bisogno di sostenibilità degli imballaggi in plastica promuovendo la cultura del riciclo. Sono questi i principi ispiratori del patto siglato da Conai, Corepla, Unionplast e IPPR, i consorzi e le associazioni principali della filiera italiana della trasformazione e del riciclo di materie plastiche, che...

Svolta green a Grosseto: il comune ricicla il PET con Coripet

Grazie alla collaborazione con Coripet, il comune di Grosseto diventa un po’ più sostenibile. Parte, infatti, in affiancamento alla raccolta differenziata, un nuovo progetto di economia circolare volto ad avviare in città il processo “bottle to bottle” attraverso l’installazione di un eco-compattatore per il riciclo di bottiglie in...

Panchine e area pic-nic in plastica riciclata ai vincitori di “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”

Fare la raccolta differenziata conviene. Lo sanno bene i cittadini di Cremona che hanno partecipato a “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”, la campagna di Corepla, patrocinata dal Comune di Cremona con la collaborazione di Linea Gestioni per migliorare la qualità della raccolta della plastica. Una gara alla quale hanno preso parte...

Accordo per l’acquisizione della tecnologia CatC

La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, ha firmato un accordo con Biorenova per acquisire, sviluppare e industrializzare la tecnologia proprietaria CatC, un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri (componenti base per la filiera della plastica) ad alto grado di purezza da rifiuti plastici...

Dal MASE contributo per nuovi e più efficienti impianti per il riciclo

Allo scopo non solo di migliorare l’efficienza degli impianti di trattamento dei rifiuti elettronici, tessili, di carte e, prossimamente, di plastica, ma anche di costruirne di nuovi, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con tre nuovi decreti, ha dato il via libera a un contributo per realizzare 160 progetti “faro”...

Cracking Art a Hong Kong

Il centro commerciale Harbour City di Hong Kong nel 2023 ospiterà le opere di vari movimenti artistici internazionali. Dal 31 gennaio al 28 febbraio è la volta del gruppo italiano Cracking Art, che espone all’interno e all’esterno della struttura oltre 90 sculture colorate di animali realizzate con plastica riciclata...

Riciclo di rifiuti di fibre industriali in PET

Il sistema OmniBoost sviluppato da Gneuss per la lavorazione di rifiuti di fibre industriali in PET (POY) è stato presentato in occasione di una recente open house di due giorni presso il proprio centro tecnico in Vestfalia (Germania), durante la quale i rifiuti trattati avevano un livello di umidità residua del 6% e una viscosità intrinseca di 0,64 dl/kg...

Guida il cambiamento e vinci una 500 Hybrid Club

Riciclare premia l’ambiente ma anche chi lo fa. Questo il motto del concorso “Guida il cambiamento e vinci” indetto in tutta Italia da Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro per la raccolta e l’avvio al riciclo delle bottiglie in PET post-consumo. Il primo premio, una fiammante ed ecologica Fiat 500 Hybrid Club, è stato vinto al...

La posizione del Parlamento europeo sulla spedizione di rifiuti rischia di compromettere l'economia circolare dell'UE

Il 17 gennaio 2023 il Parlamento europeo ha votato la propria posizione in merito al regolamento sulle spedizioni all’estero di rifiuti, discostandosi notevolmente, rileva VinylPlus in una nota stampa, dalla proposta della Commissione europea su un aspetto critico...

Assorimap pronta a collaborare con la commissione per la riforma del Codice ambientale

L’associazione nazionale delle imprese che riciclano materie plastiche, Assorimap, accoglie con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che propone una revisione del Codice dell’ambiente nell’ottica di ammodernare il quadro legislativo del settore...

Borealis spinge sul riciclo chimico con l’acquisizione della maggioranza di Renasci

Il produttore globale di poliolefine Borealis ha acquisito la maggioranza delle quote di Renasci, fornitore belga di soluzioni innovative per il riciclo basate sul nuovo processo Smart Chain Processing (SCP). Nel luglio del 2021, Borealis aveva annunciato l'acquisizione di una partecipazione del...

Densificatore a circolo chiuso per scarti post-consumo e post-industriali

Il nuovo densificatore a circolo chiuso Liontek di Tecnova, che lo ha lanciato ufficialmente al K 2022, è stato studiato per lavorare, in linea e non a batch, materiale plastico post-consumo, post-industriale o proveniente da impianti di lavaggio. Il densificatore ha un ruolo fondamentale nel ciclo di lavorazione degli scarti in plastica...

In Italia nel 2022 riciclato il 74% degli imballaggi

Dopo un 2021 ancora condizionato dagli effetti della pandemia, anche se con segnali positivi per le attività manifatturiere e per il commercio globale, il 2022, caratterizzato da un contesto geopolitico incerto, registra due fenomeni opposti: un primo semestre in crescita e un secondo semestre influenzato da...

Il regolamento per modificare la legislazione su imballaggi e rifiuti di imballaggi

Come ci si aspettava, la Commissione europea ha proposto il 30 novembre un regolamento per modificare la legislazione europea vigente in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggi. “Dopo aver affrontato il problema della plastica monouso, stiamo facendo il prossimo passo verso un futuro senza inquinamento. Le proposte di oggi...

Cento nuovi eco-compattatori di Corepla per la GDO

Ancora un progresso nel cammino verso l’applicazione concreta e quotidiana delle buone pratiche di economia circolare. Corepla ha recentemente acquistato 100 nuovi eco-compattatori della tipologia RVM (Reverse Vending Machine) per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET alimentare. Il progetto è frutto...

Recuperare petrolio grezzo e sostenere l’economia circolare della plastica

Gli obiettivi che l'azienda britannica Mura Technology sta perseguendo con il processo di riciclo chimico HydroPRS sono il recupero di petrolio grezzo e il sostegno dell’economia circolare della plastica. Quest’ultima in particolare è un argomento prioritario anche per igus, specialista delle motion plastics, che sostiene il progetto di Mura in qualità di...

La revisione delle norme sugli imballaggi preoccupa anche i riciclatori

La revisione della normativa UE sui rifiuti da imballaggio prevista per il 30 novembre da parte della Commissione europea potrebbero avere serie conseguenze sul commercio di materiali riciclati, con ripercussioni economiche e perdita di posti di lavoro per le aziende attive nel comparto dell’economia circolare. A lanciare l’allarme è EuRIC...

Notizie più lette