Dopo le Olimpiadi invernali di Pechino 2022, in programma dal 4 al 20 febbraio prossimi, il circo bianco olimpico nel 2026 farà tappa in Italia, a Milano-Cortina, offrendo una grande vetrina al nostro Paese, che ha deciso fin da subito di improntarla fortemente alla sostenibilità, con particolare attenzione agli obiettivi...
Il riciclo, inteso sia come recupero degli sfridi di produzione che come rivalorizzazione del post consumo, è un’attività fondamentale in ottica di fattivo contributo all’economia circolare e alla riduzione dell’impatto ambientale. Da anni PVC Forum Italia, assieme alle sue aziende associate, opera a fianco di VinylPlus per...
Avviato da PVC Forum Italia e VinylPlus nel 2016, il progetto Wrep (Waste REcycling Project - Progetto Riciclo Rifiuti) mira a valutare il potenziale di miglioramento del riciclo di PVC in Italia e a promuovere lo sviluppo di schemi pilota di raccolta e riciclo di rifiuti in PVC coinvolgendo gli operatori pubblici e privati della filiera del riciclo. Più in generale...
Nel 2020 l'Italia ha riciclato quasi 62 mila tonnellate di PVC, passando al terzo posto in termini di volumi riciclati certificati da Recovinyl. Il nostro Paese si posizione al terzo posto a livello europeo, davanti alla Francia e dietro solo a Germania e Regno Unito e Irlanda, che però possono usufruire di...
Le porte del Digital Lab di Bausano si aprono virtualmente l’8 luglio con un evento streaming dedicato alla nuova generazione di teste di estrusione per la produzione di tubi in PVC. Due le sessioni in programma, la prima alle 9, la seconda alle 17. Clemente Bausano, vicepresidente di Bausano, aprirà i lavori con una panoramica sui...
Al termine del suo secondo “Impegno Volontario” decennale per lo sviluppo sostenibile, l'industria europea del PVC fa il punto sui risultati conseguiti e guarda al 2030. Tra i principali successi, sintetizzati nel “Bilancio 2021” di VinylPlus pubblicato il 17 maggio, rientrano il continuo sviluppo di schemi di raccolta e riciclo in Europa per rifiuti in PVC...
La tradizionale indagine realizzata da Plastic Consult per conto di PVC Forum Italia sul consumo di PVC in Italia evidenzia che nel 2020 sono state lavorate 590 mila tonnellate di tale polimero, con un calo del 7% circa rispetto al 2019. La riduzione risulta in linea con quella del mercato italiano dei materiali termoplastici, il cui consumo è passato da...
Azienda familiare con sede a Sydney, Australian Plastic Profiles (APP) prosegue la collaborazione ultraventennale con Bausano, a cui continua ad affidarsi per i suoi reparti produttivi. APP è da più di quarant’anni una delle primarie realtà industriali in Australia, con sei centri di distribuzione sparsi sul territorio nazionale, di cui...
Le due macchine Combo 110KW e TRS W di Sica sono dotate di tecnologia per il taglio e lo smusso di tubi senza asportare materiale e produrre polveri e trucioli, da cui derivano vantaggi quali risparmio di materia prima, minori costi di gestione del processo, che non necessità più di sistemi di...
Il costruttore varesino Comerio Ercole fornirà al produttore di film Mondorevive una linea di calandratura che verrà installata nel suo stabilimento a Farentino (Frosinone). Dotata di quattro cilindri, la calandra raggiungerà un’altezza di 2,7 metri e la costruzione secondo gli standard di Industria 4.0 offrirà la versatilità necessaria ad assecondare le...
Si terrà a Bruxelles il 17 giugno prossimo VinylPlus Sustainability Forum 2021. La nona edizione dell’evento offrirà l’occasione per presentare i risultati del programma decennale VinylPlus e di lanciare ufficialmente il nuovo impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Per questo è stato deciso di chiudere il cerchio...
Dalle reti per la distribuzione idrica e di gas a quelle per il drenaggio dell’acqua piovana e il trasporto di fluidi vari, fino ai sistemi di approvvigionamento energetico e agli impianti sprinkler, la domanda mondiale di tubi in plastica ha conosciuto una crescita esponenziale, destinata a intensificarsi nei prossimi anni, in un’ampia varietà di applicazioni. In tale...
Con poco più di 9,5 milioni di metri lineari di telaio per finestre in PVC immessi sul mercato italiano dalle aziende associate a PVC Forum Italia, il 2020 ha fatto registrare una flessione media di circa il 4% rispetto all’anno precedente. Una riduzione contenuta, considerando le importanti ripercussioni economiche legate alla...
Sistema di raccolta dati lanciato da Recovinyl il primo febbraio sulla basa dei suoi 18 anni di esperienza nella raccolta di dati sul riciclo, RecoTrace è un sistema per il monitoraggio, la verifica e il tracciamento della diffusione e del riciclo del PVC in Europa. Nel 2019, Recovinyl ha registrato un totale di 769234 tonnellate di PVC riciclato, diventando così il...
Membrane in PVC e TPO, macchinari di Leister per la saldatura e sistema “vacuum”: sono queste le soluzioni adottate da Tecnomanto, attiva nelle impermeabilizzazioni e nelle coibentazioni termoacustiche, per impermeabilizzare l’intera linea 4 della metropolitana di Milano e soprattutto zone con una forte presenza di acqua di falde...
La metodologia Total Cost of Ownership (TCO) per valutare le prestazioni economiche dei materiali è considerata una delle più efficaci per fornire l’analisi e il controllo dei costi economici a carico degli utenti per l’intera vita di qualsiasi prodotto, soprattutto in un periodo complicato a livello globale come quello attuale. La TCO è quindi un'analisi...
Finanziato nell'ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, il progetto “PVC Upcycling” è gestito da Redel, azienda italiana operante nella costruzione e manutenzione di impianti elettrici di media-bassa tensione, in collaborazione con l'Università della Calabria, per la gestione delle attività scientifiche, ed Enea...
Oltre 180 partecipanti da 24 Paesi hanno preso parte all’edizione 2020 virtuale di VinylPlus Sustainability Forum (VSF) sul tema #CircularVinyl. L'evento, organizzato da VinylPlus, l’Impegno Volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC, ha proposto i principali risultati raggiunti da un’industria del PVC coesa e le basi sui cui si...
In occasione del webinar “Il riciclo del PVC post consumo: un esempio di sostenibilità ambientale ed economica della Circular Economy”, organizzato il 23 settembre da PVC Forum Italia e VinylPlus a RemTech Expo Digital Edition 2020, sono stati presentati gli ultimi risultati ottenuti dal progetto WREP (Waste From Demolition Collection of...