Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Manifattura Additiva

Stampanti 3D per migliorare progettazione e prototipazione nell’imballaggio

Due nuove stampanti 3D della gamma PolyJet sono state lanciate da Stratasys insieme a nuove soluzioni software per la ricerca e la prototipazione nel campo dell’imballaggio: si tratta dei modelli J35 Pro e J55 Prime. J35 Pro è la prima stampante 3D multimateriale per desktop prodotta da Stratasys, mentre J55 Prime arricchisce le funzionalità del...

Stratasys presenta tre nuove stampanti 3D

Tre nuove stampanti 3D sono state presentate da Stratasys nei giorni scorsi, che punta così a coprire un’ampia quota del mercato della manifattura additiva di componenti finali. Con la stampante Origin One la stampa 3D accurata di parti finali complesse raggiunge il livello della produzione in scala. Questa stampante utilizza la tecnologia brevettata...

Stampanti 3D con tecnologia SAF per grandi volumi produttivi

Sono state fornite da Stratasys le prime anticipazioni sulla nuova gamma di stampanti 3D con tecnologia SAF (Selective Absorption Fusion), specificamente sviluppata per soddisfare grandi volumi produttivi. Le nuove stampanti saranno disponibili dal terzo trimestre 2021. La tecnologia SAF è in grado di garantire volumi elevati di produzione su...

Nuovo amministratore delegato per la filiale francese di Arburg

Fondata nel 1985, quella francese è stata la prima filiale estera di Arburg, che da novembre 2020 è affidata alla guida dell’amministratore delegato Pascal Laborde. Con una laurea specialistica in vendite e marketing, Laborde ha una lunga esperienza nei settori della costruzione di macchine industriali e soluzioni di automazione. Recentemente...

PA e PP stampati in 3D per rilevare le particelle di neutrini provenienti dall’universo

L’istituto nazionale olandese di fisica subatomica, Nikhef, conduce ricerche sugli elementi costitutivi del nostro universo, sulle loro forze reciproche e sulla struttura dello spazio e del tempo. Tante le domande a cui trovare una risposta, a partire da temi affascinanti riguardanti l’universo come i buchi neri. Scienziati provenienti da tutto il mondo...

Composito in ABS rinforzato con fibra di carbonio per le stampanti 3D F123 di Stratasys

Un nuovo materiale composito a base di ABS rinforzato con fibre di carbonio è stato sviluppato da Stratasys per l’utilizzo nelle sue stampanti 3D F 123. I materiali rinforzati con fibra di carbonio si sono dimostrati estremamente validi negli impieghi su scala industriale delle stampanti 3D con tecnologia FDM di Stratasys in varie applicazioni. Con il nuovo...

Stratasys acquisisce Origin e amplia l’offerta di soluzioni per la stampa 3D di polimeri

La startup Origin, attiva nel settore della stampa 3D e con sede a San Francisco, è stata acquisita da Stratasys per un valore di 100 milioni di dollari. L’operazione, che dovrebbe concludersi a gennaio 2021, consente a Stratasys di estendere la propria presenza e offerta nel segmento in forte espansione della produzione di massa di parti e componenti...

Stampati in 3D e resistenti come il metallo

I materiali per la stampa 3D con tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) stanno rapidamente migliorando e diventando funzionali, studiati per conferire ai manufatti stampati proprietà tecniche specifiche. Il laboratorio Lati3Dlab di Lati si occupa di tradurre in materiali per la manifattura additiva oltre...

Il PP si aggiunge ai materiali stampati in 3D da Weerg

Con l’introduzione del polipropilene, Weerg ha ampliato la gamma di materiali stampabili in 3D con la tecnologia Multi Jet Fusion di HP, affiancandolo alle PA 11 e 12. Il polipropilene rappresenta un’importante novità per la stampa 3D con tecnologia HP, che Weerg ha testato tra i primi in Italia. Con otto sistemi già operativi e altri quattro in arrivo...

Volkswagen investe in due stampanti 3D J850 di Stratasys per migliorare la progettazione

Una delle case automobilistiche più iconiche al mondo e tra i principali costruttori globali di automobili, Volkswagen ha investito nella tecnologia di stampa 3D multimateriale a colori per migliorare le sue capacità di prototipazione e aprire nuove opportunità all'interno della progettazione automobilistica. Dopo l'installazione di due stampanti 3D J850...

All’Arburg Summit: Medical 2020 la tecnologia per il settore medicale del futuro

Anche se si è tenuto in forma digitale a causa della pandemia di Covid-19, l’Arburg Summit: Medical 2020 svoltosi il 19 novembre è riuscito a richiamare oltre 400 partecipanti da 40 Paesi, interessati agli sviluppi tecnologici e applicativi proposti dal costruttore tedesco per il settore medicale. Il programma si è articolato in dodici conferenze, suddivise...

Abbigliamento dalla stampa 3D di TPU

La multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim, partecipa a Technē, progetto per sviluppare capi di abbigliamento grazie a una nuova tecnica che prevede l’utilizzo della manifattura additiva. A tale scopo, speciali stampanti 3D (Delta Wasp 3MT) depositano TPU ad alta temperatura su campioni di jersey in tensione, così che...

A Formnext Connect 2020 Covestro punta sulla stampa 3D circolare

La presenza di Covestro alla fiera virtuale Formnext Connect 2020, che si svolgerà in forma virtuale dal 10 al 12 novembre, è interamente dedicata all’economia circolare. L'azienda presenterà prodotti realizzati con materie prime alternative, come plastiche riciclate e prodotti a marchio cardyon a base di CO2, con cui intende contribuire a...

Boeing certifica Antero 800NA di Stratasys per la stampa 3D di componenti aerei

Il materiale Antero 800NA di Stratasys è stato certificato da Boeing per la stampa 3D di componenti aerei. Antero 800NA è un polimero a base di PEKK appositamente sviluppato per le stampanti 3D con tecnologia FDM di Stratasys ed è il suo primo materiale certificato da Boeing, che l’ha inserito nella propria Lista di Prodotti Qualificati (QPL) per applicazioni con elevati requisiti di resistenza chimica e all'usura...

Innovation Summit di HP: la manifattura digitale può guidare la crescita economica

Si è svolto il 15 ottobre l'Innovation Summit di HP, evento virtuale dove la multinazionale americana ha incontrato la comunità mondiale di partner, clienti ed esperti di settore per evidenziare insieme l’importanza della manifattura digitale nella trasformazione del modo di lavorare delle aziende. Alla base dell’evento uno studio, promosso dalla stessa HP...

Arburg a Mecspe con lavorazione di materiali innovativi e produzione flessibile

Alla fiera Mecspe 2020, in programma a Parma dal 29 al 31 ottobre, Arburg presenterà una pressa a iniezione elettrica Allrounder 470 E Golden Electric con forza di chiusura di 1000 kN. Equipaggiata con uno stampo a 1+1 impronte, produrrà ruote dentate con diametro di 48 mm e 8 pioli e rotori con diametro di 34 mm e 4 pioli, entrambi...

Continental adotta la manifattura additiva FDM e i materiali di Stratasys

Tra i principali produttori di pneumatici del mondo, Continental fornisce anche una gamma di soluzioni per la mobilità, tra cui componenti auto, connettività, guida automatizzata e servizi di mobilità, attraverso la divisione Continental Engineering Services (CES). Efficienza dei costi e velocità sono le chiavi della sua produzione, fattori che...

Notizie più lette