Un campo da basket Tyrefield in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) è stato donato alla scuola secondaria di primo grado Giorgio Vasari di Arezzo vincitrice del concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso”. Il progetto Educational di Legambiente ed Ecopneus quest’anno ha coinvolto...
Robbio, in provincia di Pavia, si conferma Comune all’avanguardia in tema di sostenibilità e innovazione tecnologica. Infatti, grazie all'impegno dell'amministrazione comunale e al supporto di Ecopneus nel comune pavese si è scelto di utilizzare ancora una volta gli asfalti “modificati” con aggiunta di polverino di gomma riciclata da PFU per...
Promosso da Ecopneus e Idea Plast, il progetto di ricerca Tyreplast ha come obiettivo quello di realizzare nuove famiglie di materiali unendo polverino ottenuto dal riciclo di Pneumatici Fuori Uso (PFU) e polimeri termoplastici post consumo per creare miscele dalle prestazioni superiori e a elevato valore ambientale, mettendo a frutto...
Fino a fine 2021 Ecopneus aumenterà al 20% la quota di raccolta aggiuntiva “straordinaria” di PFU (Pneumatici Fuori Uso) presso tutti i gommisti in Italia. Un impegno concreto che risponde tempestivamente alla nota inviata dalla Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero della Transizione Ecologica a tutti i...
Anche nel 2021 Ecopneus è Sustainability Partner del Festival dello Sport di Trento (7-10 ottobre) con quattro superfici sportive, tra basket, tennis e padel, realizzate con gomma riciclata ottenuta dai PFU (Pneumatici Fuori Uso), materiale sostenibile con il quale si possono realizzare campi da gioco per quasi ogni disciplina sportiva...
Le eccellenze nello sport dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri possono adesso contare su una pista di atletica di ultima generazione, omologata Fidal e World Athletics, realizzata con gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso), che risulta così attenta all’ambiente e guarda al futuro attraverso l’innovazione. La infrastruttura è stata...
In qualità di “Sustainable Partner”, Ecopneus porta le superfici innovative Tyrefield in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso), realizzate con il supporto di Casei Eco-System (società specializzata in prodotti in gomma riciclata), nel villaggio allestito per ogni tappa della regata Marina Militare Nastro Rosa, vero e proprio...
“La pubblicazione del Regolamento (UE) 2021/1199 della Commissione europea, conferma con chiarezza la sicurezza della gomma riciclata da pneumatici fuori uso e il suo impiego nell’impiantistica sportiva come intaso nei campi sportivi in erba sintetica o in altri utilizzi in forma sfusa”. Queste le parole di Federico Dossena...
Nell’ultimo decennio in Sicilia l’equivalente in peso di oltre 19 milioni di PFU (Pneumatici Fuori Uso) sono stati raccolti e riciclati da Ecopneus. Ad Alcamo (Trapani) circa 3000 metri quadri di asfalto sono stati realizzati con un innovativo bitume arricchito con l’aggiunta di gomma riciclata da PFU, che consente di ridurre...
Per il quarto anno consecutivo, Ecopneus sarà “Sustainability Partner” del Festival dello Sport, che andrà in scena a Trento dal 7 al 10 ottobre, con il basket, la sua versione da “strada” da tre contro tre, il tennis e il padel che saranno le discipline al centro delle attività in piazza. E insieme agli atleti, sui campi di gioco sarà protagonista la...
Valutare le tecnologie idonee a valorizzare i PFU (Pneumatici Fuori Uso) per l’ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili, con l’obiettivo di attuare un’economia circolare rigenerativa. È quanto si propone un accordo siglato da ENI ed Ecopneus. L’accordo rafforza la collaborazione tra Eni ed Ecopneus...
L’equivalente di una pila di pneumatici delle dimensioni di un campo da calcio e alta 1,5 km: è questa la quantità di PFU (Pneumatici Fuori Uso) che sono stati recuperati in 10 anni di attività di Ecopneus. Risultati importanti che confermano la validità di un sistema che, nel panorama nazionale, ha gestito circa il 60% dei PFU generati ogni...
Si è svolto il 16 giugno un incontro “Valori e luoghi di sport: ambiente, sostenibilità e gli impianti dello sport per tutti” che ha ripercorso i quasi dieci anni di collaborazione tra Ecopneus e Uisp (Unione italiana sport per tutti), nel corso dell’evento è stata inaugurata la “Via dei giochi” presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini di Roma, ristrutturato...
Sono ancora aperte le registrazioni all’Albo Fornitori di Ecopneus per il triennio 2022-2024 per le aziende specializzate nelle attività di frantumazione, raccolta e trasporto degli Pneumatici Fuori Uso (PFU). La selezione delle imprese da parte di Ecopneus avviene attraverso procedure telematiche alle quali possono essere invitate le...
Un innovativo campo da basket 3 x 3 in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso) è stato donato ad Antrodoco (Rieti) alla scuola vincitrice del concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso”, il progetto di Legambiente ed Ecopneus che ha coinvolto le scuole secondarie di primo e secondo grado del Lazio con attività e lezioni...
Un luogo di incontro dinamico, attraverso cui poter diffondere in modo mirato le conoscenze legate al corretto riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) e alla valorizzazione delle innumerevoli applicazioni della gomma riciclata. È con queste premesse che parte la Ecopneus Academy, una piattaforma di alta formazione dedicata...
La gomma da riciclo è ideale per la personalizzazione degli ambienti urbani e il restyling delle città con soluzioni sostenibili, innovative e di design. Tutti temi, questi, che saranno il cardine di un seminario online gratuito il 18 maggio, a cura di Ecopneus in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano...
In Italia sono in corso due progetti europei finanziati dal programma Life, Life Nereide e Life E-Via, che intendono proporre soluzioni contro l’inquinamento acustico, uno dei problemi ambientali che toccano maggiormente la salute e la qualità della vita della popolazione europea. Una problematica che, anche se spesso...
È frutto anche della collaborazione tra Ecopneus ed Esercito Italiano il centro vaccinale realizzato all’interno della cittadella militare della Cecchignola a Roma, inaugurato lo scorso 23 febbraio con l’inizio delle vaccinazioni ai militari di tutte le Forze Armate di Roma e del Lazio, e aperto alla cittadinanza il 31 marzo. Il...