Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Automazione

Star Automation Europe in Svezia con Green & Co

Per allargare la propria presenza in Europa, Star Automation Europe, costruttore di robot e sistemi di automazione, ha stipulato un nuovo accordo di rappresentanza con la svedese Green & Co, con sede ad Anderstorp. Fondata nel 1946 da Thure Green, il cui nipote Johan è tuttora proprietario e presidente...

Sicurezza integrata nei sistemi di produzione

I moderni processi industriali si trovano a dover affrontare la richiesta costante di una maggiore capacità produttiva e di una riduzione dei guasti delle macchine, garantendo al contempo la sicurezza degli operatori. Ecco allora che la sicurezza integrata diventa il nuovo paradigma dei sistemi di produzione e modernizzare la progettazione di...

Universal Robots chiude il 2021 in crescita

Il costruttore di robot e sistemi di automazione, specializzato nella produzione di cobot (robot collaborativi), Universal Robots, ha chiuso il 2021 con un fatturato di 311 milioni di dollari, con un incremento del 41% rispetto al 2020 e del 23% in confronto ai risultati pre-pandemia del 2019. Anche i ricavi del quarto trimestre sono risultati...

Il Gruppo Camozzi salva la Timken a Villa Carcina

Lo stabilimento di Timken a Villa Carcina (Brescia) verrà rilevato da Gruppo Camozzi per avviare un percorso di reindustrializzazione che garantirà il rilancio produttivo, attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative, e la tutela di tutti lavoratori. Il salvataggio è stato annunciato al Ministero dello Sviluppo Economico, dove il ministro...

Formare la prossima generazione di ingegneri italiani

Oltre cento istituti secondari di secondo grado in Italia hanno aderito al progetto “Educational” della divisione robotica di ABB introducendo nei propri percorsi formativi corsi teorico-pratici per insegnare a progettare isole robotizzate e programmare robot industriali e collaborativi...

Relè a stato solido con uscita IO-Link

La linea di relè monofase a stato solido GRP-H con protocollo di comunicazione digitale IO-Link lanciata da Gefran si inserisce nell’innovativa piattaforma GR dedicata agli SSR, ampliando le funzioni per il controllo di resistenze elettriche nel riscaldamento industriale e integrando una diagnostica ancora più evoluta, per la...

Due nuovi robot di Fanuc per l’automazione industriale

Due nuovi robot sono stati presentati a EMO Milano 2021 da Fanuc, che amplia così la sua gamma di oltre 100 modelli disponibili. M-1000iA è il nuovo modello di grandi dimensioni dedicato alla manipolazione di carichi pesanti grazie a un carico utile di 1000 kg e di uno sbraccio di 3253 mm. La tecnologia di...

In Fanuc Italia in arrivo un nuovo direttore generale

Novità in casa Fanuc, dove dal primo novembre Marco Delaini assumerà la carica di direttore generale della filiale italiana, mantenendo al contempo anche il ruolo di vicepresidente Fanuc Europe. Dopo diverse esperienze in ambito finanziario nel settore farmaceutico, Delaini inizia nel...

Gefran approva i risultati consolidati al 30 giugno 2021

Il consiglio di amministrazione di Gefran riunitosi il 5 agosto sotto la presidenza di Maria Chiara Franceschetti ha approvato i risultati al 30 giugno 2021. I ricavi dei primi sei mesi del 2021 ammontano a 79,6 milioni di euro e si confrontano con ricavi pari a 62,7 milioni di euro del primo semestre 2020, registrando un incremento di...

ABB acquisisce Asti Mobile Robotics per sviluppare automazione flessibile con gli AMR

Uno dei principali costruttori mondiali di robot mobili autonomi (AMR), Asti Mobile Robotics, sarà acquisito da ABB. L'operazione amplierà l'offerta di robotica e automazione di ABB, darà così in grado di proporre un portafoglio completo per l'automazione flessibile di prossima generazione. L' acquisizione è un'operazione...

Benedetta Aliai Torres nuova responsabile marketing e comunicazione di B&R

Dal 14 giugno, Benedetta Aliai Torres è entrata a far parte del team di B&R Automazione Industriale in qualità di responsabile marketing e comunicazione presso la sede di Cesate (Milano). Succede a Nicoletta Ghironi, che seguirà ora lo sviluppo di attività strategiche presso la casa madre a Eggelsberg (Austria)...

Nuovo responsabile per le applicazioni industriali in Italia di Bosch Rexroth

Con la nomina di Andrea Maffioli a vicepresidente delle applicazioni industriali in Italia, Bosch Rexroth punta sulla fabbrica del futuro e sullo sviluppo dell’automazione industriale. L’arrivo di Maffioli consolida e rinforza il posizionamento di Bosch Rexroth come fornitore di soluzioni per l’automazione...

DKC ai primi posti tra i “Champions - Magnifici 200”

Attivo nei settori dell’automazione industriale ed elettrotecnico, il Gruppo DKC si posiziona ai primi posti tra i “Champions - Magnifici 200”, ossia la classifica delle aziende con fatturato da 120 a 500 milioni di euro stilata da Centro Studi ItalyPost e l'Economia, l’inserto de Il Corriere della Sera...

Nuovo controllore di precisione per applicazioni nell’Industria 4.0

La gamma di controllori MC600 di Moog è stata ampliata con l’introduzione del nuovo modello MC600plus, che vanta hardware e software potenziati. Il nuovo modello, come gli altri di questa linea di componenti modulari, è in grado di dialogare con le infrastrutture preesistenti e si distingue per prestazioni, precisione, digitalizzazione, flessibilità e...

Yoshiki Takada nuovo presidente e CEO di SMC

Azienda produttrice di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale, SMC annuncia un cambio al vertice: dal primo aprile Yoshiki Takada ha assunto la carica di nuovo presidente e CEO di SMC Corporation. Attualmente, SMC conta più di 500 sedi in oltre 80 Paesi nel mondo e 20 mila collaboratori...

Wittenstein da vent’anni in Italia

Nel 2021 la filiale italiana di Wittenstein spegne 20 candeline di presenza diretta nel nostro Paese, dove è stata costituita a Bresso, alle porte di Milano, nel 2001. Nata come alpha riduttori, nel tempo ha assunto la ragione sociale e il brand della società europea leader nel settore dell’automazione di precisione. Una decisione presa nel 2008 per...

Star Automation Europe sceglie Parco Innovation per il Sud Est della Francia

Dal 25 febbraio 2021, Star Automation Europe ha affidato la sua rappresentanza commerciale nel Sud Est della Francia a Parco Innovation, a seguito del pensionamento del precedente rappresentante Rudy Di Giuseppe. L’azienda dal 2008 distribuisce nastri trasportatori e periferici per il settore dello...

Cobot per portare l'automazione a nuovi settori e a utenti alle prime armi

Con le nuove famiglie GoFa e Swifti, ABB espande la sua gamma di cobot (robot collaborativi) per offrire capacità di carico e velocità più elevati. Questi cobot, che vanno ad affiancare quelli delle serie YuMi e YuMi Single Arm, sono più robusti, più veloci e in grado di muovere pesi maggiori e mirano ad...

B&R semplifica lo sviluppo di applicazioni pick-and-place con mapp

La soluzione software mapp Pick&Place pronta all'uso viene proposta da B&R per aiutare gli OEM a realizzare applicazioni pick-and-place in tempi rapidissimi. Il sistema controlla il robot e, contemporaneamente, gestisce il coordinamento con altri assi in linea, inclusi nastri trasportatori e track. mapp Pick&Place garantisce all'utente di...

Notizie più lette