L’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, Amaplast, offre alle aziende espositrici a Greenplast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione di materie plastiche e gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico...
Un nuovo accordo orientato a creare sinergie tra università e aziende del territorio, favorendo gli studi di ricerca da un lato e l’innovazione dall’altro. A dare vita a un nuovo protocollo di intesa sono state Unimore (l’Università degli Studi diMOdena e Reggio Emilia) e le associazioni confindustriali di categoria...
La crisi pandemica ha provocato una flessione delle vendite nel 2020-2021, ma per i costruttori italiani di macchine, attrezzature e stampi per plastica e gomma - rappresentati in circa 170 dall’associazione di categoria Amaplast - il Messico continua a costituire una destinazione preminente. Nei primi nove mesi del 2021...
La federazione delle imprese italiane costruttrici di beni strumentali, Federmacchine, non si arrende e, per voce delle 12 associazioni di categoria a essa federate (Acimac, Acimall, Acimga, Acimit, Amafond, Amaplast, Assomac, Confindustria Marmomacchine, Federtec, Gimav, Ucima, Ucimu-Sistemi per Produrre), torna a chiedere al...
Il forum internazionale dedicato alla sostenibilità nella filiera dell’imballaggio, Packaging Speaks Green, torna in presenza dal 3 al 5 maggio 2022 a Fiera Milano a Rho (Milano). Un appuntamento che si svolgerà in concomitanza con tre fiere che rappresenteranno anche i trend topici del forum...
Saranno oltre 30 le aziende italiane partecipanti alla collettiva organizzata da Amaplast - l’associazione di categoria aderente a Confindustria che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma - nell’ambito della ventiquattresima edizione della fiera specializzata Interplastica, in programma a...
Il preconsuntivo 2021 del settore macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma restituisce indicatori in crescita a doppia cifra. È quanto emerge dai dati elaborati da Mecs-Centro Studi Amaplast, diffusi in occasione dell’incontro di fine anno tra le associazioni di categoria Amaplast (che raggruppa...
Continua la crescita a due cifre per il settore di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, rappresentato dall’associazione di categoria Amaplast: infatti, in base all’ultima indagine congiunturale svolta dal Centro Studi Mecs, nel periodod gennaio-settembre 2021, rispetto allo stesso periodo del 2020, la progressione...
Si è tenuta giovedì 16 settembre 2021, presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese, l'annuale assemblea dei soci Amaplast - l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. Durante l’assemblea sono stati confermati...
Si è svolta al Museo Storico dell’Alfa Romeo di Arese (Milano) il 16 settembre l’assemblea dei soci di Amaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, che, nella parte privata, ha confermato alla presidenza Dario Previero per il prossimo biennio. Anche i vicepresidenti...
Trend positivo per il settore delle macchine per plastica e gomma rappresentato dall’associazione di categoria Amaplast nel primo semestre 2021: l’ultima indagine congiunturale svolta dal Centro Studi MECS riferita ai primi sei mesi dell’anno riscontra una progressione a due cifre per fatturato e ordini, consolidando...
Un primo semestre che segna una decisa svolta per le aziende di beni strumentali rappresentati da Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica), Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma) e Ucima...
Per supportare concretamente i processi di crescita delle imprese nel mercato domestico e internazionale, Acimac, Amaplast e Ucima rafforzano i servizi e le opportunità per le aziende associate grazie a un accordo con Sace. L’intesa vuole fornire con maggiore dinamicità alle aziende costruttrici di macchinari...
L’analisi dei dati delle aziende associate ad Amaplast-Associazione nazionale costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma (aderente a Confindustria) evidenzia che il 2020 si è chiuso meno negativamente di quanto si potesse temere, per la compagine associativa. In particolare...
Nel primo trimestre 2021, i costruttori italiani di macchine per plastica e gomma aderenti all’associazione di categoria Amaplast hanno registrato un incremento a doppia cifra degli ordini e del fatturato, rispetto allo stesso periodo del 2020. Infatti, in base all’indagine congiunturale svolta dal Centro Studi Mecs-Amaplast tra gli...
I mezzi di accesso alle macchine sono da considerarsi parte integrante della fornitura ai fini della sicurezza e il fabbricante deve farsi carico della relativa conformità. Le regole tecniche, anche se esistono le norme ISO della serie 14122-2016, sono diverse da Paese a Paese: dunque, i costruttori devono conoscere tutte le "deviation" locali al fine di...
La collettiva italiana alla trentaquattresima edizione di Chinaplas (Shenzhen, 13-16 aprile 2021), organizzata da Amaplast (l'associazione di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma), ospiterà una quarantina di aziende, su una superficie di 1100 metri quadri...
Sono più di 30 le imprese tra i costruttori italiani di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma aderenti all’associazione di categoria Amaplast che hanno accolto l’iniziativa messa a punto da Confindustria “Fabbrica di comunità” e deciso di mettere a disposizione i propri spazi nell’ambito del piano nazionale di vaccinazione anti-Covid...
Dopo il picco record del 2017, sostanzialmente confermato nel 2018, e dopo la fisiologica battuta d’arresto del 2019, lo scorso anno il fatturato dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per plastica e gomma ha registrato una flessione dell’11,4%, con un valore complessivo di 3,9 miliardi di euro...