Il 19 febbraio Total, Borealis e Nova Chemicals hanno annunciato la firma di un accordo per costituire una joint venture nel settore petrolchimico. La joint venture sarà partecipata al 50% da Total e al 50% da Novealis Holding, a sua volta joint venture tra Borealis e Nova Chemicals. L’accordo interessa l’impianto cracker da 1,7 miliardi di dollari, in fase di costruzione...
LyondellBasell acquisirà A. Schulmann per 2,25 miliardi di dollari. È quanto previsto da un accordo raggiunto dalle due società per creare una realtà industriale nel settore dei polimeri avanzati in grado di garantire un’ampia copertura geografica, di disporre tecnologie all’avanguardia e di offrire un portafoglio prodotti diversificato...
“La maggior parte dei processi di estrusione comporta inevitabilmente la produzione di una certa quantità di scarpi riciclabili, come, per esempio, il materiale che rimane nell’estrusore o nella testa di estrusione durante la compoundazione o il cambio di attrezzature. Allo scopo di massimizzarne il valore aggiunto, i produttori di pneumatici cercano di riciclare tali...
Secondo le rilevazioni di Plastics Recycling Europe - l’associazione che rappresenta le aziende riciclatrici europee - la capacità di riciclo di polietilene flessibile installata nel Vecchio Continente è aumentata considerevolmente negli ultimi anni. Con una capacità di processo di 7,4 milioni di tonnellate, il tasso di riciclo raggiunge il...
Due Vector V650 e due Canbio ST 500 sono state recentemente ordinata a Negri Bossi dalla società rumena Subansamble Auto, parte del gruppo GIC attivo nella lavorazione di termoplastici e poliuretani per l’industria automobilistica. Il trasformatore già disponeva di macchine Negri Bossi fino a 1500 tonnellate, dalla Bi Power alla Multimat, quest’ultima con...
Ricerca e sviluppo sono da sempre uno dei punti di forza della strategia industriale di Cofit, che per questo ha recentemente potenziato la sua struttura con un nuovo laboratorio per lo sviluppo e i test dei propri prodotti, con cui dare risposte tecnologiche precise alle esigenze di un mercato sempre più complesso e in costante evoluzione....
Il PPS della gamma Ryton di Solvay è stato scelto da Advanced Sensor Technologies (ASTi) per stampare gli involucri protettivi di due sensori di categoria industriale. I sensori, studiati per valutare il pH o il potenziale di ossidoriduzione (ORP) nei processi industriali, sono contenuti in alloggiamenti stampati in Ryton R-4-230BL, un compound avanzato a...
La raccolta differenziata in Italia si svolge con il contributo fondamentale dell’accordo quadro Anci-Conai. Lo confermano i dati del settimo rapporto sulla banca dati Anci-Conai, presentati il 15 febbraio nella sede Anci a Roma da Ivan Stomeo (delegato Anci ai rifiuti e sindaco di Melpignano), Giorgio Quagliuolo, (presidente del Conai) e Filippo Brandolini (vice presidente di Utilitalia). Con loro...
Nuovo appuntamento sull’efficienza nel settore delle materie plastiche: si intitola “Fabbrica plastica efficiente & Digital Lean Plastic” e lo organizza il Lean Plastic Center - la divisione plastica della SGC Grecu Consulting Partners - a Vicenza il 15 marzo, come approfondimento degli argomenti trattati nell'evento #Efficienzaplastica, tenutosi a...
Il 16 febbraio, presso la sede di Veronafiere a Verona, si terranno le Assise Generali di Confindustria, uno straordinario appuntamento di sistema che rappresenta un momento unico di condivisione e di proposta per definire insieme l’idea di futuro dell’Italia. Le Assise Generali sono il punto d’arrivo di un percorso di ascolto durato mesi tra le...
Appuntamento a Milano per i trasformatori europei. Unionplast e EuPC, le associazioni che li rappresentano a livello rispettivamente nazionale ed europeo, il 24 e il maggio organizzano “Un futuro circolare con le materie plastiche”, evento pensato per testimoniare l’impegno dell’industria della trasformazione nei confronti di quelli che sono...
Nell’elenco delle aziende operanti nel settore dei rivestimenti per facciate i cui prodotti risultano certificati ai sensi della norma BR 135 sul comportamento al fuoco, richiesto dal Ministero britannico che si occupa di edilizia abitativa e comunità locali (DCLG) all’organismo di certificazione BRE Global, sono inclusi numerosi rivestimenti che...
All’ultima edizione di PlastIndia, svoltasi dal 7 al 12 febbraio a Gandhinagar, nello stato indiano del Gujarat, Moretto ha proposto alcune delle sue tecnologie più rappresentative. In particolare, in fiera è stata presentata l’intera gamma di periferiche e sistemi di automazione per le operazioni di...
Il trasformatore australiano Polycell ha commissionato a Colines un’altra linea Power Bubble 3000 per la produzione di film a bolle d’aria, che è stata testata nello stabilimento del costruttore a Bastia Umbra (Perugia). L’impianto consente di produrre film a bolle d’aria con larghezza di 3000 mm che può essere laminato in linea con alluminio, carta...
La società produttrice di polimeri ed elastomeri, Versalis (parte del gruppo Eni), ha firmato con Bridgestone Americas, produttore mondiale di pneumatici, un accordo di partnership strategica per sviluppare una piattaforma tecnologica per la commercializzazione del guayule nei settori agronomici, della gomma sostenibile e dei prodotti chimici da fonti...
A diciotto mesi dalla posa della prima pietra, avvenuta il 13 settembre 2016, Siemens Italia inaugurerà il 22 marzo 2018 il nuovo quartier generale a Milano. Un innovativo Green Building con certificazione Leed Gold (Leadership in Energy and Enviromental Design), l’edificio è il cuore di un più ampio progetto di riqualificazione...
Le cere organiche come la erucamide vengono ampiamente utilizzate nella produzione di film BOPP da imballaggio grazie alle loro buone proprietà antiattrito. Tuttavia, queste cere migrano facilmente e in maniera continua dalla superficie del film. La migrazione può influenzare l’aspetto e la qualità del materiale da imballaggio in quanto aumenta il...
Agilità, precisione, compattezza, facilità di configurazione e affidabilità di esercizio: sono queste secondo Fanuc le caratteristiche del suo nuovo robot SR, con cui il costruttore entra nel mercato dei robot Scara (Selective compliance assembly robot arm). Presentato in anteprima assoluta lo scorso novembre in occasione della...
L’associazione che rappresenta i trasformatori brasiliani, Abiplast, ha diffuso i preconsuntivi di settore riferiti al 2017, sottolineando come siano state mediamente superate le aspettative degli operatori. Infatti, rispetto al 2016, è stata registrata una crescita del 2,5%, soprattutto grazie alla vivace progressione verificatasi negli ultimi mesi...