Risultati record nell’anno fiscale 2017 e inizio positivo anche nel 2018. È quanto riferisce il produttore tedesco di specialità chimiche Lanxess in un comunicato stampa. Il risultato operativo prima di imposte e ammortamenti ha raggiunto 1,29 miliardi di euro, il più alto nella storia dell’azienda, con un incremento del 29,6% rispetto al 2016, quando era stato...
Il gruppo chimico tailandese Indorama Ventures ha siglato un accordo per l’acquisizione di M&G Polimeros Brazil (società brasiliana parte di Gruppo Mossi Ghisolfi), che, con una capacità di 550 mila tonnellate all’anno, è il più grande produttore di PET nel paese sudamericano. La transazione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre 2018...
Il 19 marzo, presso la sala Conte Biancamano del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, Federchimica Assobase (l’associazione nazionale delle imprese della chimica di base inorganica e inorganica) e PlasticsEurope Italia organizzano un seminario con workshop su innovazione didattica e territorio...
L’impronta idrica (Water Footprint) dell’EPS è stata misurata da Aipe (l’associazione italiana polistirene espanso), che l’ha messa a confronto con quella di altri materiali utilizzati per l’imballaggio. Quando si parla di sostenibilità, infatti, si fa spesso riferimento all’impronta di carbonio o al consumo energetico, ma c’è un altro importante parametro...
Dal 24 al 27 aprile Moretto partecipa a Chinaplas 2018 puntando ii riflettori anzitutto sui sistemi di deumidificazione Eureka Plus e Moisture Meter Manager. Eureka Plus, che secondo il costruttore veneto rappresenta “il più avanzato sistema di deumidificazione a basso consumo presente in commercio” è composto da 4 tecnologie...
Il 13 marzo Arburg ha accolto la stampa tecnica internazionale presso il proprio quartier generale di Lossburg, di fatto anticipando di un giorno l’apertura dei Technology Days 2018, in programma dal 14 al 17 marzo. Michael Hehl, direttore generale, Jürgen Boll, direttore amministrativo e finanziario, Gerhard Böhm, direttore commerciale, e Heinz Gaub...
Il consuntivo di settore del 2017 elaborato dal Centro Studio di Amaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma), anche sulla base dei dati di commercio estero di fonte Istat, mostra un incremento a due cifre di tutti gli indicatori...
L’impianto per la produzione di acido fluoridrico a Porto Marghera (Venezia) di Solvay Specialty Polymers sarà ceduto ad Alkeemia, parte del gruppo italiano Fluorsid. È quanto previsto da un accordo preliminare siglato dalle parti. L'acido fluoridrico è utilizzato da Solvay come sostanza chimica di base per la produzione...
Lo scorso 8 marzo a Parigi JEC World 2018 ha chiuso i battenti con numeri record. Nei tre giorni dell’evento (6, 7 e, appunto, 8 marzo) i partecipanti hanno stabilito relazioni e condiviso le conoscenze. L’appuntamento parigino conferma la posizione di primo piano di Gruppo JEC come organizzatore di eventi dedicati alla promozione e sviluppo del settore...
Introdotto sul mercato da Amut il primo impianto della serie ACP dedicate all’estrusione di film CPP. Con larghezza di 2100 mm, questa linea è stata progettata dal costruttore novarese appositamente per la produzione di film con superficie liscia, solitamente utilizzati per applicazioni generiche, o goffrata, destinata a settori come quello della...
A partire dal 7 marzo il CEO di Versalis, Daniele Ferrari, è stato ammesso a far parte del consiglio di amministrazione di Huntsman Corporation in qualità di membro indipendente. Daniele Ferrari, oltre che CEO di Versalis, è anche presidente di Matrìca, joint-venture tra Versalis stessa e Novamont che si occupa di chimica rinnovabile, presidente di...
I nuovi compositi termoplastici Xecarb 45 sviluppati da Xenia si basano sui PVDF Kynar di Arkema rinforzati con fibra di carbonio e risultano particolarmente indicati per lo stampaggio a iniezione e l’estrusione di applicazioni speciali in campo chimico e industriale che richiedono durata e resistenza all’invecchiamento di elevato livello...
Alla prossima fiera Mecspe, in programma a Parma dal 22 al 24 marzo, Star Automation Europe presenta, in collaborazione con BMB, Plastic Systems e Blauwer, un’isola di produzione automatizzata in chiave Industria 4.0. In tale contesto, l’azienda veneta fornirà un sistema di automatizzato basato su un robot Fx-1000 a entrata dall’alto, dotato di...
Oltre 300 partecipanti, tra aziende costruttrici di macchine e manifatturiere, hanno preso parte a fine febbraio all’edizione 2018 dell’Innovation Day di B&R, dove sono state presentate in chiave approfondita le tecnologie che stanno cambiando il modo di fare automazione. La sesta edizione dell’evento dedicato all’innovazione...
Il nuovo portalame del sistema di granulazione eccentrico (EGR) di Coperion permette di ottenere granuli in PVC con un contenuto di polvere estremamente ridotto, ideali per la produzione di cavi. Ruotando direttamente sulla filiera dell’EGR, il portalame (in attesa di brevetto) è dotato di lame ottimizzate per tagliare in modo preciso tutti i materiali sensibili...
Qualità costante, disponibilità continua, elevata produttività: ai trasformatori occorre qualcosa di più di una macchina affidabile per raggiungere questi obiettivi. Per sfruttare al meglio il potenziale di efficienza e di qualità ed essere più competitivi servono interazione perfetta tra pressa a iniezione e tecnologia di processo, automazione e periferiche...
Ricavi in aumento per Proto Labs, il fornitore di servizio di prototipazione rapida on-demand, che nel quarto trimestre del 2017 sono ammontati a 94,2 milioni di dollari, con un incremento del 30,2% sullo stesso periodo del 2016 (quando erano stati pari a 72,4 milioni di dollari), e nell’intero esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 hanno raggiunto il valore di...
Cambio di proprietà per la società Jiayou Chemical, attiva nella produzione e vendita di additivi a base di fosfonati, passata da Gruppo Ecolab a Italmatch Chemicals Group. Con la transazione, quest’ultima rafforzare la propria presenza nella regione Asia-Pacifico grazie allo stabilimento di Changzhou (Cina), specializzato nella produzione di fosfonati...
Si concentrerà sui materiali termoplastici altamente tecnologici per la mobilità futura la partecipazione di Lanxess al congresso VDI “Plastics in Automotive Engineering”, in programma a Mannheim (Germania) il 14 e il 15 marzo. "Nuove forme di mobilità come la guida autonoma, l’elettrificazione degli organi di...