Il 12 aprile si celebra la giornata mondiale dei viaggi nello spazio, proclamata dall’ONU in memoria del primo volo dell’uomo dello spazio, compiuto dal russo Yuri Gagarin il 12 aprile 1961. L’industria aerospaziale da allora è in costante crescita ed è quella che ha dato la maggiore spinta allo sviluppo di soluzioni e tecnologie per il trasporto aereo...
Negli ultimi cinque anni, il Gruppo Piovan ha registrato una notevole crescita, frutto tanto di una serie di acquisizioni quanto della creazione di nuove società. Nel 2017, il gruppo ha realizzato un fatturato totale di 211 milioni di euro, il miglior risultato di sempre, sostenuto da prospettive decisamente positive per il 2018 e da un ambizioso piano di investimenti...
Le associazioni italiane che rappresentano la filiera dei serramenti - Anfit (l’associazione nazionale per la tutela della finestra made in Italy), CNA (la confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa), Confartigianato Imprese, LegnoLegno (il consorzio nazionale serramentisti), EdilegnoArredo (l’associazione nazionale fabbricanti prodotti per l'edilizia e l'arredo urbano di FederlegnoArredo), PVC Forum Italia...
Esperto di stampaggio a iniezione, Don Ivey è stato chiamato alla guida delle vendite di Wintec in Nord America. Tale posizione è stata appena creata, dopo che il costruttore di macchine per stampaggio a iniezione, con sede a Changzhou (Cina) e parte del gruppo Engel angzhou, ha deciso di espandere le sue vendite in specifici mercati...
Per sfruttare al meglio la contiguità delle tecnologie collegate alla filiera dell’imballaggio flessibile che deriverà dalla concomitanza tra Plast 2018, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All e Intralogistica Italia nell’ambito di The Innovation Alliance, a Plast Macchi esporrà in funzione un impianto per l’estrusione di film a 5 strati con tecnologia POD che, nel pieno...
Ospiterà una sessantina di aziende italiane, su una superficie di circa 2 mila metri quadrati la collettiva nazionale alla trentaduesima edizione di Chinaplas (Shanghai, 24-27 aprile 2018), organizzata da Amaplast (l'associazione di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per...
Fornitore globale di soluzioni per la misurazione e il controllo di precisione, NDC Technologies a Plast 2018 presenterà in anteprima una serie di sistemi nuovi e innovativi pronti per l’Industria 4.0 che comprendono funzioni di integrazione dei dati e connettività fino al livello del singolo rilevatore. Presso lo stand di stand di NDC e di...
Dopo oltre 11 anni come CEO di Borealis, Mark Garrett ha deciso di lasciare l'azienda per intraprendere un nuovo percorso professionale. La carica sarà assunta, a partire dal 2 luglio 2018, dal vicepresidente esecutivo Alfred Stern, attualmente responsabile delle attività Polyolefin Business e Innovation...
Tre estrusori - MD Plus 130/30 con il nuovo sistema Smart Energy per il riscaldamento a induzione del cilindro; MD Plus 75/30 per profili in WPC, con banco di calibrazione; TM 90 L/D 25 - equipaggiati con il nuovo sistema integrato Digital Extruder Control, e una taglierina - TGPO - saranno esposti da Bausano a Plast 2018...
La collaborazione tecnico-commerciale avviata tra la società finlandese ABM Composite e quella italiana 2Mila si prefigge di sviluppare nuove applicazioni industriali “green”, proponendosi al mercato italiano come “solution provider” per tutte le aziende che intendono affrontare il cambiamento verso prodotti e applicazioni più sostenibili, senza...
Allo stand di Konica Minolta Sensing a Plast 2018 l’attenzione si concentrerà sulla comunicazione digitale e sulla formulazione del colore tramite il sistema SW Colibrì: “Uno degli ambiti che riteniamo avere il potenziale di sviluppo fra i più interessanti”, ha commentato Renato Figini, sales manager e responsabile della filiale italiana dell’azienda...
In occasione di Plast 2018, Comerio Ercole presenterà, in collaborazione con la partecipata CKA, alcune importanti innovazioni tecnologiche recentemente introdotto su calandre e impianti per la lavorazione delle materie plastiche. In particolare, sarà proposta Flexi, una calandra multiscopo con posizionamento idraulico...
A Plast 2018 l’EPS sarà doppiamente protagonista: presso lo stand di Aipe (l’associazione italiana polistirene espanso) e al convegno “EPS Circular Economy. Il futuro è oggi, lente di ingrandimento sull’EPS-Airpop”, in programma il 30 maggio. Il convegno affronterà uno dei temi più caldi per il settore delle materie plastiche, la...
La gamma di centraline di controllo della temperatura TH-M6 di Thermoplay si arricchisce di un nuovo modello a 3 zone, ideale per lo stampaggio a canali caldi con sistemi a uno o due punti di iniezione o monougello. La nuova centralina, che il costruttore proporrà a Plast 2018, è un prodotto compatto ed economico e ricalca le...
Azienda attiva a livello mondiale nella produzione di pompe a ingranaggi e di sistemi di granulazione, filtrazione e polverizzazione di materie plastiche, Maag sarà presente a Plast 2018 - Milano, 29 maggio-1 giugno - con i suoi principali prodotti dedicati all’industria della plastica. Il sistema di granulazione sommersa Pearlo coniuga le...
Nell’ambito delle macchine per lo stampaggio a iniezione, circa il 30% della spesa energetica complessiva è imputabile alla componente termica per il riscaldamento dei cilindri. A questo riguardo, secondo Mohwinckel - società commerciale milanese specializzata nella distribuzione di soluzioni per l’industria delle materie plastiche - le...
Con l’aggiornamento della macchina DrenoCovering per il rivestimento di tubi corrugati per drenaggio con tessuto geotessile in PP, il marchio Primac del gruppo Dosi rilancia una delle sue tecnologie brevettate. L’unità è equipaggiata con due gruppi di trazione del tubo sincronizzati alla velocità della linea di estrusione, mentre la saldatura viene eseguita in...
Entro il prossimo 31 maggio tutte le sostanze prodotte o importate nella Comunità Europea in quantità superiori a una tonnellata all’anno dovranno essere registrate ai sensi del regolamento REACh. Si tratta dell’ultima e più importante scadenza prevista dal processo di attuazione di tale regolamento, che vedrà in poco tempo moltiplicarsi il...
Per la produzione di contenitori di ridotta capacità con tolleranze ristrette nelle chiusure e, quindi, una estrema precisione nella finitura dei colli, Meccanoplastica ha messo a punto la macchina per iniezione soffiaggio completamente elettrica JET 85. Si tratta di una soffiatrice a tre stazioni di lavoro barra di 665 mm di lunghezza, raggio di rotazione di 620...