Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Creare un’industria della moda sostenibile e circolare

Il produttore di poliammidi per tecnopolimeri e fibre, RadiciGroup, dal 16 Maggio 2018 è partner dell’iniziativa “Make Fashion Circular”, promossa da Ellen Mac Arthur Foundation. L’obiettivo del gruppo è quello di contribuire in maniera significativa a un’industria della moda e del tessile sostenibile e circolare promuovendo l’ecodesign, la riciclabilità e il...

Versatilità e produttività come connubio

A Plast 2018, Engin Plast (padiglione 15, stand C45) propone le ultime novità per il dosaggio e il recupero delle materie plastiche. In particolare, al dosaggio è dedicata la gamma di dosatori gravimetrici Trio, contraddistinti da affidabilità, precisione e semplicità di impiego, pronti per l’Industria 4.0, mentre per il recupero viene proposta la serie di granulatori Trix...

Auto ed E&E in primo piano

Dopo la partecipazione a Fakuma e Plastindia, Ascend espone a Plast 2018 (stand B01, padiglione 9) diverse innovazioni di prodotto e applicative per l’industria dell’auto e quella elettrica-elettronica. Sempre più numerosa, la famiglia Vydyne offre alla prima un contributo per la soluzione delle sfide legate alla resa del carburante e al miglioramento di...

Ampliamento di gamma con nuovi polimeri e compound

A Plast 2018 Kraiburg (padiglione 11, stand C31) presenta nuove soluzioni a base di perfluoroelastomero e Kraibon, semilavorati fibrorinforzati, più leggeri, più performanti e più economici. Quanto ai primi, al fine di soddisfare i requisiti sempre più stringenti in fatto di resistenza...

A Nickerson Italia la distribuzione dei prodotti di Elmet nel mercato italiano

Il costruttore austriaco di sistemi di dosaggioper LSR, stampi a iniezione, sistemi a canale freddo, dispositivi per il distacco dallo stampo e impianti per la lavorazione di gomma e silicone, Elmet, ha affidato a Nickerson Italia la distribuzione dei suoi prodotti nel mercato italiano...

L’evoluzione dell’armadio industriale

L’11 maggio a Milano, Rittal ha presentato il nuovo sistema di armadi componibili VX25, frutto di cinque anni di sviluppo e di analisi con utilizzatori in tre continenti e lanciato ufficialmente alla fiera Hannover 2018. Si tratta di un armadio interamente sviluppato per soddisfare i requisiti di maggiore produttività nella filiera della quadristica e in ambito di...

Il “recycling” diventa “upcycling”

Per la rigenerazione e la compoundazione di materie plastiche post consumo o di scarti di produzione in un’unica linea, Coperion, dal 2012, fornisce i suoi estrusori bivite a Erema, che li combina con la sua tecnologia Corema cosicché i riciclatori possano produrre direttamente granulati con caratteristiche calibrate in base all’applicazione di destinazione...

TPI per lenti per sensori ottici a infrarossi

Lo stampatore svizzero Soprod ha scelto la poliimmide termoplastica (TPI) Extem di Sabic per la produzione di grandi volumi di lenti per sensori ottici a infrarossi - utilizzati per la rilevazione di prossimità e il riconoscimento gestuale degli smartphone e di altri dispositivi elettronici - mediante micro-stampaggio a impronte multiple. Tra i vantaggi offerti dallo...

Situazione stabile, edilizia principale settore di impiego

Il mercato dell’EPS, dopo la contrazione registrata nel biennio 2011-2012, è tornato a crescere fino a raggiungere una fase di stabilità, attestandosi intorno a 123 mila tonnellate all’anno. È quanto emerge da una ricerca sul mercato italiano del polistirene espanso condotta da Plastic Consult per conto di Aipe, l’associazione italiana polistirene espanso...

Piccolo per l’iniezione di piccoli particolari

Il nuovo mini ugello a otturazione sviluppato da Thermoplay, che lo presenta a Plast 2018 (padiglione 24, stand D102), si contraddistingue per un diametro di 10,5 mm e per la possibilità di installazione con un interasse minimo di 17 mm. Grazie a un profilo compatto, risulta ideale per l'utilizzo in spazi ridotti e per l'iniezione su una superficie...

Piattaforma italiana aperta per l’Industria 4.0 delle materie plastiche e della gomma

Presso gli stand di GMB Presse (pad. 11, stand B01), Duplomatic (pad. 11, stand C22), Negri Bossi (pad. 24, stand C121/D122) e Frigel (pad. 24, stand D92) a Plast 2018 sarà in funzione OpenPlast, la piattaforma italiana per l’Industria 4.0 nel settore materie plastiche e gomma promossa da MIUR, Regione Piemonte, Sigit, Dott.Gallina, GMB Presse, ISMB, Polimatica, e-Gate, AEC Soluzioni, FERplant e Gellenergy-Tile...

Economia circolare, riciclo e nuove formulazioni del PVC

Tra i protagonisti di Plast 2018, PVC Forum Italia (padiglione 15, stand C28) organizza, in collaborazione con VinylPlus, il workshop “Circular Economy and Plastic Stretegy: PVC, recycling and new formulations” il 31 maggio presso la sala Aries del Centro Congressi di Fiera Milano. L’incontro esaminerà in dettaglio le tematiche legate all’economia circolare e...

Design ottimizzato con vite integrata

Una nuova serie di attuatori lineari dal design ottimizzato è stata lanciata da Wittenstein per applicazioni industriali ad alta dinamica che necessitano ingombri ridotti. La novità saliente della nuova serie è rappresentata dalla totale integrazione della vite nella carcassa in acciaio inossidabile con grado di protezione IP54 dell’attuatore. Una vite...

Tutto per la gestione dei processi

Attenzione a ogni fase costruttiva, utilizzo di materiali innovativi, sviluppo e aggiornamento dei software creati al proprio interno sono da sempre alla base dello sviluppo dei prodotti di Dega, che quest’anno celebra quarant’anni di attività. A Plast 2018 (padiglione 24, stand D32), il costruttore di Iseo, in provincia di Brescia, espone alcune della sue più recenti...

Anna Paola Cavanna eletta presidente: la prima donna a ricoprire la carica

I soci dell’Istituto Italiano Imballaggio, riuniti a Palazzo Parigi, a Milano, l’11 maggio, per l’annuale assemblea, hanno eletto alla presidenza Anna Paola Cavanna, vice presidente di Laminati Cavanna. Espressione della piccola-media impresa lombarda nel comparto dell’imballaggio flessibile, l’imprenditrice piacentina è la prima donna a essere eletta a tale carica nella storia...

Come risparmiare energia nello stampaggio a iniezione

A Plast 2018, ExxonMobil (padiglione 9, stand C151/D152) presenta il manuale “Guida al risparmio energetico per il settore dello stampaggio a iniezione”, sviluppato in collaborazione con Applied Market Information per fornire uno strumento di aiuto agli operatori nel settore della trasformazione delle materie plastiche per...

Crescono raccolta differenziata e riciclo

Il 10 maggio l’assemblea ordinaria di Corepla ha approvato il bilancio dell’esercizio 2017, fornendo i dati ufficiali relativi alla raccolta e al riciclo di rifiuti in plastica. La raccolta differenziata continua a crescere. Nel 2017 sono oltre un milione le tonnellate (+11,7% rispetto al 2016) raccolte in modo differenziato. Risultati importanti sia per il...

Scambio di dati tra presse a iniezione e sistemi MES

Il 4 maggio è stata pubblicata la raccomandazione Euromap 77 che fissa il nuovo standard industriale per lo scambio di dati tra presse a iniezione fornite da costruttori diversi e computer centralizzati o sistemi di gestione della produzione - MES (Manufacturing Execution System) - delle aziende attraverso il protocollo OPC UA...

Nickerson Italia assegna mandato di agenzia ad Antonio Simonelli

Nell’ambito del progetto di rafforzamento della presenza commerciale sul territorio, Nickerson Italia ha assegnato ad Antonio Simonelli, con sede a Fermo (Ascoli Piceno), il mandato di agenzia nelle regioni Marche, Abruzzo, Molise e Umbria. “Riteniamo che la qualità dei prodotti e dei servizi che forniamo non possa prescindere da...

Notizie più lette