Le associazioni delle imprese attive nel settore delle materie prime secondaria (MPS) ed “End of Waste” (EoW), Assorimap, Assofermet e Unirima, hanno presentato al Ministero dello Sviluppo Economico un progetto dettagliato di allocazione dei fondi del Recovery Fund in materia di economia circolare. Il documento richiede...
La nuova serie di granulatori G17 sviluppata da CMG per impieghi a bordo macchina si contraddistingue per un corredo di caratteristiche che concorrono a ottenere un elevato livello di produttività, di qualità del macinato (omogeneità dimensionale dei granuli del rimacinato, assenza di polvere), di efficienza di funzionamento e di flessibilità applicativa...
A poche settimane dal lancio del marchio MyReplast per la tecnologia di upcycling delle plastiche riciclabili, NextChem, parte del Gruppo Maire Tecnimont, lancia MyRechemical, una nuova società interamente controllata dedicata alla valorizzazione chimica delle plastiche non riciclabili e ai processi “Waste to Chemical”. Con questa ulteriore iniziativa...
Si è tenuta il 22 ottobre, nell'ambito dell'annuale Ecoforum di Legambiente, la cerimonia di premiazione della XXIV edizione di “Comuni Ricicloni”, il concorso che premia comunità locali, amministratori e cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti. Corepla, da sempre partner dell’iniziativa, ha consegnato i premi speciali...
A Mecspe 2020, in programma alla Fiera di Parma dal 29 al 31 ottobre, CMG lancia la nuova serie di granulatori di precisione G17 per impieghi a bordo macchina, con cui ottenere elevata produttività, alta qualità del rimacinato in termini di omogeneità dimensionale delle particelle e assenza di polvere, efficienza di funzionamento e...
La vecchia area industriale della Frattini, storica azienda manifatturiera di Seriate (Bergamo), è stata riqualificata da Serioplast per aprire il suo nuovo quartier generale. Rilevato da Old Mill (la holding del gruppo) a fine 2016, l’immobile si trovava in uno stato di abbandono da circa un decennio e ha richiesto un investimento di...
Si è conclusa la ristrutturazione della sede di Tria a Cologno Monzese, alle porte di Milano, e sono stati inaugurati i nuovi uffici. I lavori, che erano iniziati lo scorso anno, hanno incluso il rifacimento delle facciate esterne dell’edificio principale e l’ammodernamento di tutti i suoi spazi interni, con la riprogettazione degli ambienti...
È finalizzata a incentivare l’utilizzo della sua gamma Trucircle la collaborazione che Sabic ha recentemente avviato con Brückner. In tale gamma di polipropilene e polietilene “circolari” ottenuti da materiali riciclati post consumo rientra un grado di BOPP (polipropilene biorientato) certificato per assicurare prestazioni di...
Oltre 797 mila tonnellate di rifiuti di imballaggio sono state differenziate in Lombardia durante il 2019, anche grazie agli accordi sottoscritti tra i Comuni della regione e Conai. Un dato importante, che fa registrare un +11,41% rispetto al 2018 e che colloca la Regione nella “top five” delle più virtuose, insieme a...
Dopo aver ospitato un anno fa la Supercoppa 2019 di basket, che diede il via alla stagione 2019-2020, Bari conferma la sua passione per questo sport. Un legame che trova conferma con l’inaugurazione di un campo da basket all’Istituto Salesiano Santissimo Redentore e uno alla Parrocchia San Sabino, dove si sono incontrati sport e ambiente...
In occasione del webinar “Il riciclo del PVC post consumo: un esempio di sostenibilità ambientale ed economica della Circular Economy”, organizzato il 23 settembre da PVC Forum Italia e VinylPlus a RemTech Expo Digital Edition 2020, sono stati presentati gli ultimi risultati ottenuti dal progetto WREP (Waste From Demolition Collection of...
La nuova gamma di “poliolefine circolari” Bornewables di Borealis è realizzata con materie prime rinnovabili derivanti interamente da rifiuti e residui della produzione di olio vegetale, di prodotti petroliferi, dell’industria del legno e di quella alimentare e non da colture agricole destinate all’alimentazione umana e animale...
Il comandante logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Francesco Paolo Figliuolo, e il direttore generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta, hanno siglato, il 18 settembre presso il Circolo Ufficiali “Pio IX” a Roma, un accordo quadro per la realizzazione di opere di urbanizzazione a elevate prestazioni e ridotto impatto ambientale...
Nell'ambito della strategia e dell’impegno di Corporate Social Responsibility (CSR), il Gruppo Guala Closures ha sviluppato alcune linee guida per la progettazione ecocompatibile destinate ai cinque centri di ricerca e sviluppo in Italia, Messico, Regno Unito, Ucraina e Lussemburgo, allo scopo di agevolare lo sviluppo di chiusure...
Dopo aver immesso nel mercato soluzioni ad alte prestazioni con strutture monomateriale riciclabili a base PE, Termoplast offre adesso nuove soluzioni con strutture monomateriale riciclabili a base PP. La nuova famiglia di film a base di PP, con o senza barriera EVOH, realizzati mediante estrusione in bolla...
I nuovi sistemi per la macinazione di preforme in PET sviluppati da CMG sono dotati di nastri di alimentazione integrati con tela rigida, tramoggia di contenimento e sponde in acciaio inossidabile, metal detector e scivolo di alimentazione del granulatore e sono disponibili in configurazioni standard per produzioni di...
Nonostante le criticità legate alla pandemia, ai conseguenti mesi di lockdown e all’attuale difficile momento della ripresa, la raccolta di Pneumatici Fuori Uso (PFU) da parte di Ecopneus non si è mai fermata in Italia. Una conferma della solidità di un sistema ben impostato e ormai rodato, al servizio del Paese per la gestione dei PFU...
Società del Gruppo Maire Tecnimont, NextChem, insieme alla sua controllata MyReplast Industries, lancia il marchio MyReplast per la tecnologia proprietaria di upcycling e il relativo portafoglio di granuli e scaglie ottenuti da rifiuti plastici rigidi post consumo. MyReplast Upcycling è una tecnologia innovativa di NextChem che combina...
Il costruttore novarese Amut fornirà un impianto “chiavi in mano” per la realizzazione di un importante progetto di selezione e riciclo di bottiglie post consumo in PET e HDPE sviluppato negli ultimi due anni nel Sud Est Asiatico da una joint venture tra due primari gruppi mondiali specializzati nella produzione di materie prime e imballaggi rigidi...