Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Unità d’iniezione per tappi a vite tricomponente

Stampista e stampatore europeo, EasyPlast è una società specializzata nella costruzione di stampi multicavità per prodotti di largo consumo, su un fronte, e nello stampaggio di tappi, capsule, erogatori, componenti medicali, articoli per la casa, imballaggi ecc. in PP, LDPE, LLDPE e HDPE, sull’altro, con una produzione che supera...

Colines e Gneuss insieme per estrudere film estensibile in riciclato

Un processo speciale è stato messo a punto da Colines per l’estrusione di film con tecnologia sia in bolla sia a testa piana utilizzando materiale riciclato grazie alla collaborazione di Gneuss, che ha fornito un cambiafiltri RSFgenius per la filtrazione della massa fusa. Il processo è già stato testato dalle due aziende...

Nuovo centro Sidel per il riciclo di bottiglie in PET

Un nuovo centro dedicato al riciclo del PET è stato avviato da Sidel presso la sua sede francese a Octeville, dove, grazie a una linea pilota per il riciclo su scala ridotta, l’azienda svilupperà il proprio know-how in tale ambito, per offrire un supporto completo ai trasformatori che intendono incrementare l’utilizzo di rPET...

Cambio di CEO in Uniloy

Il costruttore di macchine e stampi per il soffiaggio Uniloy ha nominato Gary Riley nuovo CEO. Già membro del consiglio di amministrazione da quando l’azienda si era separata da Milacron nel luglio 2019, Riley intende incentrare la sua direzione sul cliente e rafforzare la cultura aziendale puntando su standard operativi e tecnici di livello...

“Futuro Sostenibile”: da UniCredit 7 milioni di euro a Sirmax per gli obiettivi ESG

In linea con l'attenzione nei confronti delle tematiche ESG messa in atto nei percorsi di crescita intrapresi negli ultimi anni, il Gruppo Sirmax di Cittadella (Padova) ha siglato un accordo con UniCredit per una nuova linea di credito da 7 milioni di euro legata al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità...

Per Elix Polymers solo energia da fonti rinnovabili

Dal primo ottobre, nell’ambito delle proprie attività sostenibili, in particolare quelle del programma Climate Care, Elix Polymers si è impegnata a ridurre del 40% la sua impronta di carbonio per quanto riguarda le emissioni di CO2 associate ai consumi energetici. A questo scopo la società coprirà tutto...

Bicchierini e vasetti in rPS per contatto con alimenti

Specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, Gruppo FLO è la prima azienda in Europa a sviluppare bicchieri per distributori automatici e vasetti per lo yogurt contenenti fino al 30% di polistirene riciclato da materia prima seconda, realizzato con Revive PS Land - Series Forever di Versalis...

Idea Plast nel Protocollo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia

Il Protocollo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia applica concretamente gli impegni posti dal Programma Regionale per lo Sviluppo Sostenibile riunendo soggetti e imprese fortemente connesse al tema della sostenibilità. Della compagine delle imprese fa adesso parte anche Idea Plast, con i suoi progetti sulla...

Esportazioni, Polieco: “Il vero problema sono i rifiuti non riciclabili”

“Pienamente d’accordo sulla proposta di introdurre quote obbligatorie di materiali riciclati nei prodotti, tanto che Polieco sta modificando il proprio marchio “Rifiuti km0” per consentire una identificazione della quantità di polietilene riciclato presente in un bene, ma le nuove misure sulle quali sta lavorando la Commissione europea ambiente con...

Sì condizionato della Commessione UE al passaggio di Mobility & Materials di DuPont a Celanese

La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulla concorrenza, la proposta di acquisizione segmento Mobility & Materials di DuPont da parte di Celanese, ma subordinandola al pieno rispetto degli impegni presi da quest’ultima. La Commissione, infatti, ha mostrato che le due società risultano...

PCG completa l’acquisizione di Perstorp

L’11 ottobre è stata completata l’acquisizione di Perstorp da parte di Petronas Chemical Group (PCG), fornitore di prodotti chimici integrati parte del Gruppo Petronas. Nel maggio scorso, PCG aveva firmato un accordo con Financière Forêt, parte di PAI Partners, società di private equity europea, per acquisire l'intera...

22 milioni di euro a Coripet per la Direttiva SUP

Un finanziamento di 22 milioni di euro erogato da Crédit Agricole Italia, Monte dei Paschi di Siena e UniCredit, e sostenuto all’80% dalla Garanzia Green Sace, in favore di Coripet consentirà a quest’ultimo di acquistare e installare in tutta Italia 860 eco-compattatori al fine di raggiungere gli obiettivi inseriti nella direttiva SUP. Questa...

Nasce Source One Plastics per il riciclo avanzato con tecnologia MoReTec

Dall’accordo siglato da LyondellBasell e 23 Oaks Investments nasce Source One Plastics, joint venture che realizzerà un impianto per la selezione e il riciclo avanzato ed efficiente di rifiuti in plastica in Germania. Utilizzando energia ottenuta da fonti rinnovabili quali vento e biomassa, la nuova struttura sarà in grado di...

Bandera US rafforza le vendite

Nuovo ingresso in Bandera US con l’arrivo di Germano Ferrarini in qualità di nuovo Sales Area Manager, che va ad affiancare Jim Dalton nel team di vendita nordamericano dell’azienda di Busto Arsizio (Varese), dove metterà in campo l’esperienza acquisita in posizioni sia tecniche sia commerciali nell’industria delle materie plastiche...

Geartec investe nelle microlavorazioni per elettronica e semiconduttori

Con un investimento di 500 mila euro, Geartec, azienda specializzata nella produzione di semilavorati e articoli finiti in materiale plastico, ha acquistato un nuovo centro di fresatura a 5 assi in grado di provvedere al carico e allo scarico automatico. La macchina ottimizzerà i ritmi lavorativi riducendo la...

Igus acquisisce la quota di maggioranza di Commonplace Robotics

Specializzata in automazione e soluzioni per la movimentazione della plastica, Igus ha acquisito la quota di maggioranza di Commonplace Robotics, ampliando così la propria attività nell’ambito dell’Automazione Low Cost (LCA). Le due aziende collaborano già da alcuni anni e tra gli sviluppi congiunti rientrano...

Verso Plast 2023, prima tappa al K 2022 di Düsseldorf

Al via l’organizzazione di Plast-Salone Internazionale per l’Industria delle Materie Plastiche e della Gomma, che si svolgerà da martedì 5 a venerdì 8 settembre 2023, presso il quartiere espositivo di Fiera Milano, a Rho-Pero (Milano). A un anno dall’apertura dei cancelli, la segreteria di Plast ha definitivamente avviato la...

Robot e automazione per ogni necessità

Diverse applicazioni dei propri prodotti vengono presentati da Star Automation al K 2022, a cominciare dall’anteprima del robot cartesiano XW-1000VIP, installato su una macchina a iniezione EC180SX3-8A di Shibaura, parte della nuova serie XW-VIP, che sostituirà la serie XW-VI come prodotto di punta del costruttore...

Plart Vision racconta il secolo della plastica

In occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo, l’8 ottobre la Fondazione Plart ha lanciato Plart Vision, la nuova installazione multimediale che arricchisce l’offerta espositiva del Museo Plart. Realizzato con il contributo della Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, Plart Vision è una...

Notizie più lette