Anche quest’anno il Gruppo Dosi ha aperto, il 12 giugno, le porte dei suoi stabilimenti a Fusignano, in provincia di Ravenna, per permettere a clienti e fornitori delle tre aziende che lo compongono - Dosi Costruzioni Meccaniche, Baruffaldi Plastic Technology e Primac - e ai rappresentanti delle istituzioni locali di visitare i propri reparti produttivi e...
Presso il Politecnico di Milano, si è svolta mercoledì 13 giugno l’annuale assemblea di Uniplast, l’ente italiano di unificazione nelle materie plastiche, presieduta da Roberto Frassine. L’ordine del giorno è stato in gran parte dedicato all’espletamento degli obblighi statutari, con l’approvazione all’unanimità del bilancio consuntivo del 2017 e del preventivo...
Una nuova frontiera di progetto dove la luce genera emozione e interazione. Così Artemide presenta Ameluna, la lampada da soffitto progettata in collaborazione con il centro stile di Mercedes Benz che le due aziende puntano ad affermare come nuova icona di riferimento nel mondo dell’illuminotecnica...
Allo scopo di ampliare e aumentare la propria capacità produttiva, la società MD Plast di Mercato San Severino, in provincia di Salerno, ha recentemente commissionato a Comac una linea per la produzione di masterbatch nero. L’impianto fornito è composto dal nuovo estrusore bivite corotante EBC90HT/52d...
La stampante 3D multimateriale a colori J750 di Stratasys è stata scelta dal Centro Stampa Materie Plastiche 3D del Centro Pre-Serie di Audi a Ingolstadt, in Germania, per rinnovare la procedura di progettazione e accelerare le verifiche di progetto nella produzione delle coperture dei fanali posteriori dei propri modelli di autovetture...
Sono aperte le iscrizioni al corso biennale post diploma dell'ITS - Tecnologia delle materie plastiche, che ha sede presso la Fondazione JAC a San Paolo d'Argon (Bergamo). Attivato nel 2013 su iniziativa di alcune aziende trasformatrici di plastica e gomma, il corso ha già portato all'ingresso immediato nel mondo del lavoro dei giovani diplomati alla fine...
A Plast 2018, Plastiblow ha esposto in funzione una soffiatrice a carro singolo con azionamento elettrico PB15ES-700, con testa doppia, in configurazione per la produzione di flaconi da 5 litri con manico, mediante stampo a due cavità. La macchina si contraddistingue anche per l’accessibilità a tutti i componenti e così come per la...
Ai più non sarà sfuggito che sull’ultimo numero di MacPlas, il 364 di aprile/maggio, in distribuzione ormai da vari giorni e ampiamente diffuso a Plast 2018, trova spazio, in forma di inserto, la rivista Elastica di Assogomma, una sorta di “rivista nella rivista”. Si tratta del risultato di una nuova collaborazione con l’associazione dei produttori di...
Si sono chiuse a fine maggio con il tutto esaurito le iscrizioni al K 2019, in programma a Messe Düsseldorf dal 16 al 23 ottobre 2019, dove si ritroveranno oltre 3.000 aziende da tutto il mondo attive nella costruzione di macchine e impianti per la trasformazione di materie plastiche e gomma, produttori e fornitori di materie prime, semilavorati e...
L’istituto “Giulio Natta” di Bergamo ha chiuso l’anno scolastico 2017-2018 con grande soddisfazione, presentando nei giorni scorsi i primi risultati di “Natta per l’ambiente: eccellenti rilevanze”, il progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato in collaborazione con RadiciGroup con l’obiettivo di ottenere la certificazione...
L’acqua è la risorsa naturale più abbondante sulla terra ma è anche la più difficile da gestire e la più disomogenea nella distribuzione. Solo circa lo 0,03% dell’idrosfera è accessibile all’uomo, quantità che deve soddisfare il fabbisogno totale di acqua per usi domestici, agricoli, industriali ed energetici, a fronte di una popolazione mondiale in...
Nell’ambito del Comitato Tecnico 270 dell’ISO, è stato avviato lo studio di una norma sui requisiti di sicurezza dei piani magnetici per gli stampi destinati alle macchine per materie plastiche e gomma. La prima riunione del Gruppo di lavoro WG 3 si è svolta a fine maggio in sede UNI - ente che detiene la segreteria dell’ISO/TC 270 - con la presenza di...
Si è conclusa la seconda edizione del progetto “Riciclo di Classe” promosso da Conai in collaborazione con Il Corriere della Sera e dedicato all’educazione ambientale degli alunni delle scuole primarie sui temi della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio. I primi due premi nelle categorie prime, seconde e terze e quarte e quinte...
Per il suo nuovo mascara Diorshow Pump’N’Volume, la nota casa di cosmetici Christian Dior si avvale della flessibilità derivante dall’utilizzo del nuovo elastomero termoplastico Thermolast K messo a punto da Kraiburg TPE, che ha lanciato il prodotto a Plast 2018. Grazie al componente morbido del tubetto di mascara è possibile caricare perfettamente l’applicatore di prodotto cremoso e ottenere...
Alla prossima German Rubber Conference DKT 2018, in programma a Norimberga dal 2 al 5 luglio, Engel presenterà tre applicazioni per dimostrare la sua competenza nella fornitura di soluzioni e sistemi per la lavorazione degli elastomeri. In mostra saranno proposte macchine per lo stampaggio a iniezione orizzontali, verticali, idrauliche e...
Bilancio ampiamente positivo per la diciottesima edizione di Plast, il salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma, svoltosi presso il quartiere fieristico di FieraMilano, a Rho-Pero, dal 29 maggio all'1 giugno 2018. “Non poteva andare meglio. La nostra segreteria è davvero soddisfatta dei risultati della mostra, per almeno due motivi”, dichiara Alessandro Grassi, presidente di Amaplast e della...
Sono ben tre i protagonisti di questa notizia: Covestro, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di polimeri high tech; Aldebaran Robotics, azienda di robotica francese che prende il nome dalla stella più luminosa della costellazione del Toro; Plast 2018, il salone internazionale delle materie plastiche, giunto quest’anno alla sua...
“Abbiamo pensato che fosse certamente bello invitare al nostro stand i nostri clienti principali, ma non solo… desideravamo proprio ringraziare le persone - tutte - che ci hanno permesso di arrivare in forma smagliante a quello che vogliamo sia solo il nostro “primo mezzo secolo” d’attività”, ha raccontato alla redazione di MacPlas una soddisfatta Roberta Rivi...
La formula di filiera convince il mercato: con 150110 presenze - di cui 105770 buyer dei diversi comparti dell’industria manifatturiera - si è chiuso The Innovation Alliance, che dal 29 maggio al 1° giugno scorsi ha visto svolgersi insieme Plast, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All e Intralogistica Italia. Il format, ideato e realizzato da una...