Il 28 e il 29 giugno Biesse ha aperto le porte del suo stabilimento di Pesaro per mostrare in esclusiva le soluzioni sviluppate per tutti i trasformatori che lavorano materiali tecnologici. L’evento è stato organizzato in collaborazione con 3A Composites, fornitore di svariati materiali in lastra quali Alucobond, Dibond e Forex...
Lo studente italiano Paride Stella si è classificato al primo posto nella categoria “Arte, architettura, gioielli e design” del concorso annuale Extreme Redesign 3D Printing Challenge di Stratasys. Unico vincitore europeo all’edizione 2018 del premio, Stella frequenta l'università Gabriele D’Annunzio di Pescara e...
Tre opere di Lady Be sono state scelte da IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo) come trofei per i vincitori di “Comuni Ricicloni”, l’evento organizzato ogni anno da Legambiente in collaborazione con ANCI, Assobioplastiche, Conai, Utilitalia, Fise Assoambiente, Fise Unire, CiAl, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Rilegno, Consorzio Italiano Compostatori, IPPR e la rivista Rifiuti Oggi la cui premiazione si è svolta a...
Dopo un’attenta valutazione, che ha preso in considerazione un’ampia serie di possibili opzioni, il 28 giugno VinyLoop Ferrara ha annunciato la cessazione delle sue attività specialistiche nel riciclo del PVC. A seguito della decisione verrà avviata la procedura per la chiusura dell’impianto ferrarese, che ha cessato la produzione di R-PVC...
Dopo aver sponsorizzato l’Atalanta in Coppa Italia e in Europa League nella stagione 2017-2018, RadiciGroup allarga adesso il suo supporto al club calcistico bergamasco anche al campionato di Serie A. Il 28 giugno a Bergamo sono state presentate ufficialmente la partnership e le magliette che...
Anche quest’anno Conai, nell’ambito della cerimonia conclusiva dell’edizione 2018 del concorso “Comuni Ricicloni”, avvenuta il 27 giugno a Roma, ha premiato i Comuni che più si sono impegnati nella realizzazione di una raccolta differenziata di qualità dei rifiuti di imballaggio...
Tre biomateriali innovativi si sono aggiudicati il premio per l’innovazione “Bio-based Material of the Year 2018”, concorso riservato ai nuovi sviluppi nell’ambito dei biomateriali il cui lancio sul mercato è previsto nel corso del 2018. I vincitori sono stati proclamati dai partecipanti alla recente “International Conference on Bio-based Materials” di...
Sarà avviato a settembre da Ecoplasteam il primo impianto per il riciclo degli scarti di imballaggi alimentari poliaccoppiati (polietilene/alluminio), tra cui i più noti sono quelli di TetraPak. Il processo consentirà di ottenere Ecoallene, materiale brevettato dalla stessa Ecoplasteam, riciclabile più volte, colorabile e con effetto “glitter”, conferito proprio dalla...
Prosegue la crescita di Weerg, la piattaforma online che offre lavorazioni CNC e 3D, che, dopo il recente acquisto di sei frese Hermle, ha completato una tra le più grandi installazione al mondo di stampanti HP Jet Fusion 4210 per la stampa 3D. Si tratta di un accordo che prevede non solo il raddoppio del parco macchine esistente con l’arrivo di...
La società di investimenti a livello globale Bain Capital Private Equity ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Italmatch Chemicals, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di additivi chimici di specialità, da Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale. Fondata nel 1997 dall’attuale amministratore delegato...
Il 27 giugno a Roma i Comuni di Albano Laziale (Roma), Molfetta (Bari) e Aci Castello (Catania) sono stati premiati da Corepla nella categoria “Migliore raccolta degli imballaggi in plastica” dell’edizione 2018 di “Comuni Ricicloni”. I tre Comuni si sono distinti in particolare per il corretto avvio a recupero e riciclo degli imballaggi in plastica raccolti negli...
Si è chiusa a maggio l’operazione che ha portato Eurochiller all’acquisizione di IsoCool, storico distributore dei suoi prodotti nei mercati inglese e irlandese. Da oltre 15 anni IsoCool fornisce sistemi di raffreddamento per il risparmio energetico e il miglioramento delle prestazioni nei più diversi ambiti industriali, in particolare nel settore...
La nuova Direttiva UE 2018/852, approvata lo scorso 30 maggio, ha l’obiettivo di migliorare le modalità di recupero e riciclo degli imballaggi post consumo, al fine di incrementare le opportunità di passaggio da un’economia “lineare” a una “circolare”. Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti è definito dalla Direttiva 2008/98 CE, che...
È sempre più frequente la richiesta di abbattere investimenti e costi d’esercizio degli impianti di refrigerazione industriale, usando energie rinnovabili e rispondendo a stringenti requisiti e incentivi di sensibilità globale. Frigosystem ha recentemente introdotto gli impianti a quattro tubi come soluzione adatta a tutte quelle realtà...
Il produttore italiano di poliesteri, polioli, poliuretani e resine speciali Coim ha siglato una joint-venture con la società austriaca Atmosa Petrochemie. Quest’ultima, con sede a Vienna, è stata creata nel 1995 e a oggi è uno dei principali produttori europei indipendenti di anidride ftalica - materia prima di base per la produzione di...
Il 13 e il 14 giugno 2018 il costruttore austriaco Wittmann Battenfeld ha festeggiato i primi dieci anni d’attività presso la propria sede di Kottingbrunn, in Austria. Più di 1400 ospiti hanno accolto l’invito dell’azienda a celebrare insieme l’evento. Sono passati dieci anni da quando Battenfeld Kunststofftechnik è stata incorporata nel...
Adesioni record a Wellfran, il programma di welfare lanciato da Gefran come parte dell’accordo integrativo siglato con le organizzazioni sindacali FIM e Fiom per il triennio 2017-2019. Lo rende noto l’azienda stessa, secondo cui la decisione di oltre il 50% dei suoi collaboratori di convertire il premio di risultato in servizi in benefit previsti dalla...
Sistemi per trattamento corona e plasma e generatori digitali EVO: questi i principali protagonisti della presenza di Ferrarini & Benelli a Plast 2018. L’azienda di Romanengo (Cremona) da oltre cinquant’anni realizza sistemi per il trattamento corona capaci di soddisfare le esigenze del settore dell’imballaggio, frutto anche della collaborazione con...
È in programma a Mumbai il 5 e il 6 luglio la sesta edizione del congresso organizzato da ElitePlus per approfondire i temi dello stampaggio a iniezione (nella prima giornata) e del soffiaggio, dello stampaggio rotazionale e del PET (nella seconda giornata), settori che rappresentano complessivamente il 25% dell’industria trasformatrice indiana...