La filiale brasiliana di Moretto, Moretto Do Brasil, partecipa a Interplast 2018, in programma a Joinville (Brasile) dal 14 al 17 agosto, con un vasto assortimento dei prodotti dell’azienda di Massanzago (Padova). La fiera Interplast è un’importante appuntamento per gli operatori nel comparto dello stampaggio di materie plastiche e...
Venerdì 27 luglio, al termine degli esami di stato presso la Fondazione Jobs Academy di San Paolo d'Argon, si sono diplomati 13 studenti del corso ITS “Tecnologia delle materie plastiche”. Al termine dei due anni di corso, durante il quale hanno alternato le 1200 ore di lezioni specialistiche in aula - nella suggestiva sede che ospita la Fondazione...
Tra i recenti dispositivi sviluppati da Gimatic in chiave di Industria 4.0 troviamo il modulo di identificazione RFID (Radio Frequency IDentification) per le mani di presa, in grado, oltre a identificare in maniera precisa e senza errori lo strumento richiesto, anche di trasferire i dati all’operatore o direttamente al robot...
Nel secondo trimestre del 2018, Basf ha registrato un leggero aumento delle vendite e degli utili. “Rispetto al secondo trimestre del 2017, le vendite, pari a 16,8 miliardi di euro, sono cresciute di 518 milioni di euro”, ha commentato Martin Brudermüller, presidente del consiglio di amministrazione di Basf...
Nel secondo trimestre del 2018 Covestro ha confermato le prestazioni positive dell’anno in corso. Le vendite del gruppo sono cresciute del 10,4% rispetto allo stesso trimestre del2017, raggiungendo 3,9 miliardi di euro, grazie ai prezzi di vendita più elevati e all’aumento della richiesta. I volumi sono aumentati del 4,4%: tutti e tre i segmenti hanno...
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione in programma a settembre presso la sede di Amaplast ad Assago (Milano) e quella di Acimac-Ucima a Baggiovara (Modena). Tali corsi, alla cui organizzazione collabora anche SBS, la Scuola Beni Strumentali, sono appositamente pensati per le aziende costruttrici di macchine e impianti per...
Società del Gruppo Arcoplex specializzata nella produzione di masterbatch, Primacolor, nell’ambito di un piano di investimenti ha acquistato una nuova pressa dotata di uno stampo che, oltre alle placchette colore standard, è in grado di produrre campioni curvi. Il nuovo stampo permetterà, già in fase di campionatura, di vedere l’effettiva resa...
Durante la fiera Plast 2018 la linea cast ALLRollEX 1500 di Colines ha raggiunto la velocità inedita di 980 m/min, con consumi effettivi d’energia inferiori a 0,4 kWh/kg per la produzione di film cast estensibile con spessore di 12 micron. Lo straordinario incremento della velocità di produzione della linea ALLrollEX 1500 apre...
Un impianto della gamma TechnoFlex sarà consegnato a breve da Bandera a un primario produttore polacco di imballaggio flessibile, cliente del costruttore di Busto Arsizio (Varese) da oltre vent’anni. La linea è in grado di raggiungere una produttività di 550 kg all’ora e verrà destinata alla realizzazione di film a 3 strati...
“Con il nostro nuovo impianto di riciclo a Presenzano, abbiamo aggiunto un ulteriore tassello alla nostra politica a sostegno dell’ambiente che stiamo perseguendo negli ultimi anni. Già dediti a molteplici progetti internazionali a sfondo sociale e culturale, Ferrarelle ha voluto creare anche una significativa opportunità di sviluppo per il suo territorio...
Prosegue la collaborazione tra Sacmi e AIM (Associazione Italiana di Metallurgia). Dopo aver ospitato per la terza volta, nell’aprile scorso, il corso specialistico di formazione tecnico-scientifica sulle polveri metalliche, Sacmi si prepara al 37° convegno nazionale dell’associazione, in agenda dal 12 al 14 settembre presso la Scuola di Ingegneria e...
Al fine di orientare maggiormente gli sforzi verso una maggiore sostenibilità della plastica nell’economia circolare, l’associazione europea Plastics Recyclers Europe (PRE) e l’americana The Association of Plastic Recyclers (APR) hanno messo a punto una specifica definizione dell’aggettivo “riciclabile” riferito a prodotti e imballaggi in plastica...
Dall’1 ottobre, Claudio Picech assumerà la carica di CEO di Siemens Italia, sostituendo Federico Golla, che lascerà l’incarico a conclusione del mandato, ma manterrà il ruolo di presidente di Siemens fino all’approvazione del bilancio. Doppia cittadinanza, italiana e svizzera, laurea in ingegneria con specializzazione...
Il sistema di produzione preforme XForm 500 di Sipa è giunto alla terza generazione da quando è stato lanciato alla fiera NPE 2012. Tra i suoi punti di forza rientrano velocità, versatilità (accetta qualsiasi generazione di stampi legacy dei principali costruttori) ed efficienza energetica. Il suo consumo, inoltre, è inferiore a 220 W per ogni...
La collaborazione tra Askoll Tre e Protolabs ha consentito all’azienda italiana di fornire in tempi record a un produttore americano una preserie di oltre 500 pezzi di un complesso corpo statore di nuova concezione per lavastoviglie. Askoll Tre è l’azienda di Askoll Group dedicata alla produzione e commercializzazione di...
La divisione dedicata alle materie plastiche di RadiciGroup, RadiciGroup Performance Plastics, e il gruppo Hromatka, con le sue consociate Aectra Plastics e Plastoplan Polska, specializzate nel marketing e nella distribuzione di polimeri speciali ad alta tecnologia, hanno stipulato un accordo strategico per la distribuzione di polimeri tecnici della classe di...
In base alle rilevazioni dell’associazione di settore Plastics, nel primo trimestre del 2018 le consegne di macchine per la trasformazione primaria di materie plastiche e gomma da parte dei costruttori statunitensi sono aumentate del 15% rispetto allo stesso periodo del 2017. Si tratta del quarto risultato consecutivo con segno positivo...
Per il lancio sul mercato del dosatore gravimetrico a perdita di peso DPK, Moretto presenta la nuova campagna pubblicitaria “Art in color dosing”. DPK completa l’ampia gamma di dosatori Moretto e risolve il problema del sovradosaggio grazie a un controllo estremamente preciso. Si tratta di un dispositivo particolarmente adatto per...
Nel corso dell’assemblea di Coripet, svoltasi il 19 luglio, sono state definite le nuove cariche del consorzio autonomo per la gestione e il riciclo delle bottiglie in PET: Corrado Dentis, di Dentis Recycling Italy, e Antonio Punziano, Gruppo San Pellegrino, sono stati eletti rispettivamente presidente e vicepresidente, mentre il presidente...