Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Riciclare 900 mila tonnellate di PVC all'anno entro il 2025

L’impegno richiesto dalla Commissione Europea di riciclare almeno 900 mila tonnellate all’anno entro il 2025 come contributo significativo all’obiettivo complessivo di 10 milioni di tonnellate fissato per l’industria delle materie plastiche è stato accolto da VinylPlus, che si è inoltre impegnato a riciclare almeno un milione di tonnellate all’anno entro il...

Gimatic Sistemi anche a Bucarest

Continua l’espansione all’estero del costruttore italiano di componenti per l’automazione industriale, Gimatic, che ha recentemente aperto una nuova filiale Gimatic Sistemi in Romania. La nuova struttura, con sede a Bucarest, si occuperà della gestione del mercato locale fornendo soluzioni avanzate nell’ambito...

Aipe crea Crea per il riciclo dell’EPS

Si chiama Crea (Centro Riciclo EPS Aipe) il nuovo centro creato da Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso) per la sua attività in materia di recupero e riciclo di rifiuti e scarti in polistirene espanso. Da tempo l’associazione è attenta al tema dell’impatto ambientale del polistirene nell’intero arco del suo ciclo di vita...

Trasformazione kosovara

Secondo le rilevazioni del Ministero del Commercio e dell’Industria di Pristina, che sintetizzano i dati raccolti da varie agenzie nazionali, in Kosovo operano circa 530 aziende produttrici di manufatti in plastica e gomma che occupano poco più di 1700 addetti. A tale proposito, occorre precisare, però, che il numero delle imprese la cui attività prevalente è...

In Malesia tecnologia italiana per film estensibile a 7 strati

Una linea a testa piana per la produzione di film estensibile a 7 strati, con larghezza netta di 2000 mm, è stata recentemente fornita da Amut al trasformatore malese EB Packaging per lo stabilimento di Batu Pahat, Johor. “Siamo rimasti molto colpiti dalle prestazioni di questa macchina: durante il collaudo abbiamo raggiunto una...

Le linee guida per la valutazione dell’esposizione a sostanze chimiche

Le attività di revisione della normativa europea in materia di protezione dei lavoratori dal rischio cancerogeno, sono state seguite da Etrma promuovendo una serie di iniziative che hanno consentito di ottenere un aggiornamento della normativa ragionevole ed efficace, evitando di far rientrare “fumi e polveri di gomma” fra gli agenti cancerogeni...

Il distanziatore coestruso a “bordo caldo” compie 25 anni

Il distanziatore coestruso a “bordo caldo” Thermix di Ensinger compie 25 anni. Lanciato nel 1993 ha permesso ai produttori di vetro isolante di passare da un bordo in alluminio a uno ottimizzato dal punto di vista termico. L’ampliamento della gamma di tali distanziatori verrà presentato dall’azienda a...

Garantire stabilità potenziando logistica e capacità di stoccaggio

Ammonta a circa 3 milioni di euro il piano di investimenti lanciato da Sipol alla fine del 2017 e in fase di realizzazione nel corso del 2018. Tra le priorità di tale programma rientrano: un nuovo magazzino di 2400 metri quadri, dedicato all’incremento della capacità di stoccaggio di prodotti finiti e di materie prime in polvere...

Cambio stampo più semplice e più sicuro

Il nuovo sistema di cambio rapido dello stampo sviluppato da Sipa per i suoi sistemi monostadio ECS SP riduce il cambio formato di circa un quarto del tempo. Le nuove funzionalità aumentano sicurezza e facilità d'uso per gli operatori, in particolare durante alcune operazioni critiche...

Macchi nomina un nuovo direttore generale

Alla fine di luglio il consiglio di amministrazione di Macchi ha nominato Paolo Perazzi direttore generale della società di Vengono Inferiore (Varese). Perazzi subentra ad Anthony M. Caprioli, al quale il consiglio di amministrazione ha rivolto un sentito ringraziamento per l’attività svolta...

Asfalto con plastica riciclata sulle strade di Capannori

La plastica riciclata dai cittadini di Capannori, comune in provincia di Lucca, potrebbe presto essere impiegata per produrre uno speciale asfalto ecologico, più resistente di quello tradizionale, da utilizzarsi sulle strade del territorio. È il progetto che l’amministrazione guidata dal sindaco Luca Menesini...

Da Woodbridge a Fredericksburg per raddoppiare la produzione

Lo scorso luglio, Una-Dyn - società parte del Gruppo Piovan - ha completato il suo trasferimento da Woodbridge a Fredericksburg, in Virginia, negli Stati Uniti. La nuova struttura, che ospita anche la nuova sede di Piovan in Nord America, si estende su 10 mila metri quadri e consentirà all'azienda di raddoppiare la sua capacità produttiva...

Sensibilizzare al corretto utilizzo e al riciclo della plastica

Perché molte persone pensano (e scrivono, soprattutto sui social) che la plastica sia la principale causa di inquinamento del nostro pianeta? Perché questo materiale così prezioso per lo sviluppo della civiltà umana è così demonizzato da molti? Per provare a rispondere a queste domande, quattro aziende italiane costruttrici di...

News in vacanza

La redazione di MacPlas OnLine informa i propri lettori che, data la pausa estiva, l’aggiornamento del sito è sospeso fino al 31 agosto e che la prossima newsletter MacPlas E-news in italiano sarà inviata il 3 settembre. Buone vacanze a tutti

Tre sezioni per film multistrato con effetto barriera

Per la produzione di film multistrato in PA-PE, con proprietà barriera a ossigeno, grassi e aromi, destinato alla realizzazione di buste sottovuoto o vaschette per impieghi alimentari, Amut Dolci Extrusion ha messo a punto, per un trasformatore europeo, un impianto di laminazione a testa piana con capacità oraria da 600 a 900 kg...

Impianti OMS diventa Hennecke-OMS

Dopo l’acquisizione del Gruppo OMS da parte di Hennecke, avvenuta alla fine del 2017, l’operazione si è adesso definitivamente conclusa anche dal punto di vista giuridico: dal primo agosto Impianti OMS è diventata Hennecke-OMS. Il cambio di denominazione non comporterà lo spostamento della sede della società, così come...

Nuova testa a 5 assi per il taglio a getto d’acqua

La macchina a getto d’acqua Tecnocut Idroline S di CMS è disponibile adesso con l’innovativa testa a 5 assi JD5ax, che offre nuove opportunità di taglio su una vasta gamma di materiali. La testa garantisce velocità di taglio elevate, senza che ne risenta la qualità della finitura, grazie a...

Rimodulato il Contributo Ambientale per l’avvio a riciclo degli imballaggi

Dal primo gennaio 2019, diminuisce a 3,00 euro alla tonnellata il Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio e viene più che dimezzato quello relativo all’alluminio (15 €/t), mentre viene rafforzata l’agevolazione per il riutilizzo dei pallet in legno. A partire dalla stessa data, il Contributo Ambientale crescerà invece per...

Continua lo sviluppo delle linee di rigenerazione della serie Tandem

Il primo semestre del 2018 è stato molto positivo, fa sapere Gamma Meccanica in una nota stampa dei giorni scorsi. Le recenti fiere NPE e PLast a cui il costruttore ha partecipato proponendo, in particolare, le linee di rigenerazione della serie GM Tandem, hanno portato numerosi contatti e confermato l’interesse che...

Notizie più lette