Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

A Ischia si parla di gestione della plastica e del suo futuro

Si intitola “Plastica: ancora un futuro? Produzione, gestione e riciclo fra demonizzazione e green economy” la decima edizione del forum internazionale di PolieCo sull'economia dei rifiuti, in programma a Ischia il 21 e il 22 settembre. L'evento tratterà argomenti quali il sistema del riciclo in Italia e in Europa, le conseguenze sull'economia e sulla...

La “casa” per l’industria degli elastomeri

Oltre 250 esperti dell’industria degli elastomeri si incontreranno il 27 e il 28 novembre presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel, a Ferno (Varese), per partecipare a Silicone Elastomers and TPE World Summits, eventi annuali organizzati da Smithers Rapra. Definiti come la “casa” per l’industria degli elastomeri, i due eventi concomitanti si...

Sempre più vicini alla produzione additiva multimateriale

Nel corso del recente IMTS (International Manufacturing Technology Show) 2018, HP ha lanciato HP Metal Jet, una nuova e avanzata tecnologia per la stampa 3D di elevati volumi di componenti metallici di alta qualità, con una produttività fino a 50 volte superiore e un costo significativamente inferiore rispetto ad altri metodi di stampa 3D...

A Zwolle la prima pista ciclabile in plastica riciclata

La prima pista ciclabile in plastica riciclata, PlasticRoad, è stata inaugurata nei giorni scorsi a Zwolle, in Olanda. Nata dalla collaborazione tra KWS (parte gruppo VolkerWessels), Wavin (la cui holding ha sede proprio a Zwolle) e Total, il tratto pilota al momento è lungo 30 metri e contiene un quantitativo di

Salva un sacchetto. Salva l’ambiente

È partita il 17 settembre la campagna “Salva un sacchetto. Salva l’ambiente” promossa da Conai in collaborazione con Federdistribuzione, Ancc Coop e Ancd Conad per l’educazione e la sensibilizzazione dei cittadini all’uso consapevole dei diversi tipi di sacchetti, al loro impatto ambientale e alla necessità di non sprecarli...

Pressa elettrica da 450 t sbarca in Europa

In occasione di Fakuma 2018, Fanuc esporrà diverse presse a iniezione elettriche della serie Roboshot. Tra le principali anticipazioni spicca la nuova α-S450iA, macchina da 4500 kN frutto dei recenti progressi compiuti dal costruttore nell’ambito delle presse a iniezione. Inoltre, un’isola di produzione comprendente una pressa Roboshot da 100 t realizzerà...

Tra Reggio Emilia e Sassuolo primo tratto in Italia con traversine smart

Su un tratto pilota della linea Reggio Emilia-Sassuolo Ferrovie Emilia Romagna ha installato le traversine in calcestruzzo armato precompresso rivestite con polverino di pneumatici fuori uso (PFU) e plastica riciclata sviluppate da Greenrail. Utilizzate per la prima volta sulla rete ferroviaria italiana, queste traversine integrano...

Sul lago di Costanza con tre marchi

A Fakuma 2018 il Gruppo Piovan si presenta con i propri marchi Piovan, Aquatech ed Fdm. Mentre Piovan ed Fdm sono specializzati in sistemi di trattamento dei materiali e soluzioni avanzate per la trasformazione delle materie plastiche (quelle di Fdm dedicate specificamente al processo di estrusione), Aquatech è specializzata nelle...

Direttiva Macchine: l’interpretazione ufficiale ai sensi delle linee guida

La sede di Acimac-Ucima a Baggiovara (Modena) e quella di Amaplast ad Assago (Milano) ospiteranno, rispettivamente il 19 settembre e il 4 ottobre, un corso di formazione sulla Direttiva Macchine alla luce delle novità introdotte nel luglio 2017 dalla nuova edizione della Guida Interpretativa alla direttiva 2006/42/CE...

Gradi di PAEK ottimizzati per la produzione additiva

Nuovi gradi di PAEK per la produzione additiva sono in fase di sviluppo da parte di Victrex. Il primo è una polvere sottile per la sinterizzazione laser, in grado di assicurare elevata resistenza con indici inferiori di refresh (sostituzione della polvere non utilizzata) e una maggiore riciclabilità delle polveri non sinterizzate, mentre il secondo è...

Posa in opera di tubazioni in PVC per fognature

Un nuovo manuale sulla posa in opera di tubazioni in PVC-U per sistemi fognari è stato realizzato dal Gruppo Tubi e Raccordi di PVC Forum Italia. Il volume parte dalla distinzione tra tubazioni rigide, semi rigide e flessibili ed evidenzia come quelle flessibili interrate offrono riconosciuti vantaggi nel sostenere le cariche...

Tutto sotto controllo

A Fakuma 2018 Sise presenta le tre nuove centraline GC per il controllo dell’iniezione sequenziale. Si tratta dei modelli GC’Timer, il più importante della gamma; GC’Access e GC’Tech in grado di controllare rispettivamente fino a 16, 18 e 32 ugelli. Due sono dotate di nuovi touch screen a colori e consentono...

Quando l’affidabilità è vitale

Realtà industriale con sede alle porte di Milano, Sapin è attiva da quasi mezzo secolo nella produzione di tubazioni antincendio. I suoi prodotti per la movimentazione delle acque sono tipicamente impiegati in situazioni di emergenza: l’affidabilità è quindi vitale. Per questo motivo l’attenzione alla qualità e l’efficienza dei processi caratterizzano da...

Nel primo semestre 2018 commercio estero a due velocità

Mettono a segno un incremento di quasi 23 punti percentuali le importazioni italiane di macchinari per plastica e gomma nel primo semestre 2018, a confronto con lo stesso periodo del 2017. Frazionale, invece, la crescita delle esportazioni, confermando la scarsa vivacità già mostrata nei precedenti mesi dell’anno. Di conseguenza...

Accordo italo-austriaco nelle attrezzature per l’estrusione

Un accordo strategico recentemente siglato porterà il gruppo austriaco Greiner Extrusion e la società italiana Simplas a collaborare nel settore delle attrezzature per l’estrusione di lastre e film. L’accordo prevede anche l’acquisizione di una quota di minoranza di Simplas da parte di Greiner. L’intento è quello di assicurare ai clienti di entrambe le aziende...

Cinque giorni dedicati ai film in PET di grado alimentare

Dal 24 al 28 settembre, presso The House Of Extrusion di Bandera, a Busto Arsizio, è in programma una open house durante la quale sarà in funzione un impianto AlphaPET a testa piana dotato della nuova unità PURe per la coestrusione di film in PET di grado alimentare approvato da Efsa ed FDA...

La gestione delle tolleranze

Il 3 ottobre, presso il Centro Congressi Antico Borgo La Muratella a Cologno al Serio (Bergamo), PlastInnova organizza il corso “Tolleranze dimensionali, distorsioni e ritiri” che consente di analizzare e porre all’attenzione dei partecipanti i molteplici fattori legati alle condizioni di stampaggio a iniezione e alle scelte progettuali che condizionano le...

A Ferrara un nuovo impianto per la produzione di elastomeri

Il 12 settembre Versalis (Eni) ha inaugurato a Ferrara il nuovo impianto per la produzione di gomme EPDM destinate, in particolare, all’industria automobilistica. Il nuovo complesso rappresenta un eccellente esempio di reindustrializzazione di un polo produttivo in Italia: il progetto, per il quale sono stati complessivamente investiti oltre 250 milioni di euro, ha...

Efficienza 4.0

La partecipazione di Moretto a Fakuma 2018 si dipana all’insegna del concetto “Efficienza 4.0”, ritenuto essenziale per la fabbrica del futuro e secondo cui le macchine sono connesse e integrate tra loro da un sistema di supervisione che garantisce il controllo totale del processo. Le macchine sono gestibili da remoto e in grado di scambiarsi e di...

Notizie più lette