Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Riciclo

Transizione 4.0 e risparmio energetico per le macchine di CMG

La gamma di macchine di CMG, comprendente granulatori, trituratori, nastri di alimentazione e sistemi di evacuazione e trasporto, depolverizzazione e gestione delle polveri e filtraggio, viene fornita con certificazione di conformità all’Industria 4.0 e, quindi, ai requisiti richiesti dal Piano Nazionale Transizione 4.0. È quanto fa sapere l’azienda...

La salute della Terra dipende da noi: torna “Riciclo di classe” di Conai

In un anno in cui i teatri di mezzo mondo hanno abbassato il sipario a causa della pandemia di Covid-19, Conai alza un sipario virtuale sullo spettacolo teatrale “Dipende da noi”, storia di due ragazzi, Renzo e Gina, e del loro incontro con acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. Sono questi i sei materiali per l’imballaggio...

Riciclo a bordo macchina senza rumore e senza polvere

Come fare per ridurre la rumorosità, la polvere e i consumi energetici nel riciclo degli scarti di produzione a bordo macchina? Per rispondere a questa domanda, Adler ha messo a punto un sistema che sfrutta la combinazione tra il taglio a forbice elicoidale e la molteplicità degli elementi taglienti...

Borealis e Tomra nel riciclo meccanico di rifiuti post consumo

È stato avviato a Lahnstein (Germania) da Borealis e Tomra un impianto dimostrativo per il riciclo meccanico di rifiuti post consumo in plastica rigida e flessibile proveniente dalla raccolta differenziata domestica. L’impianto sarà impiegato per produrre materiale riciclato a marchio Borcycle M di Borealis, con...

In Slovenia un nuovo centro di Stadler dedicato alla selezione e al riciclo della plastica

Un nuovo centro dedicato a test e innovazione è stato aperto da Stadler presso il suo sito produttivo a Krsko, in Slovenia. La nuova struttura svolge la duplice funzione di centro riservato alle dimostrazioni e alla formazione dei clienti da un lato e all’attività di ricerca e sviluppo del processo per la selezione di materie plastiche da parte dell’azienda dall’altro...

Il progetto RiVending ha una nuova responsabile operativa

Il progetto RiVending, il ciclo virtuoso di recupero e riciclo di bicchieri e palette in PS e di bottiglie in PET per distributori automatici, voluto da Confida, Corepla e Unionplast, ha una nuova responsabile operativa. A partire dall’1 gennaio 2021, Carla Falato ha assunto questo ruolo al posto di Marco Sandro...

In Italia cresce l’utilizzo di asfalti realizzati con gomma riciclata da PFU

Secondo i dati forniti da Ecopneus, a tutt’oggi in Italia sono stati realizzati complessivamente circa 600 km/corsie di strade con l’impiego di asfalto modificato con gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso), una lunghezza pari alla distanza tra Milano e Roma. L’asfalto modificato con aggiunta di gomma riciclata rappresenta...

Tappi per vini e liquori dalla plastica recuperata dagli oceani

Il produttore di tappi e chiusure Guala Closures Group ha stretto un accordo con Oceanworks, piattaforma digitale per la fornitura di materiali recuperati e riciclati, al fine di sviluppare una linea di chiusure prodotte utilizzando plastica recuperata negli oceani. Oceanworks fornirà a Guala Closures polimeri al 100% riciclati che verranno utilizzati per...

Amut torna in Australia con un impianto per il riciclo di bottiglie in PET post consumo

Nel 2000 Amut aveva consegnato a Coca Cola Amatil nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, uno dei primi impianti al mondo per il riciclo di bottiglie in PET post consumo destinato alla produzione di rPET alimentare, dando così il via al processo “bottle-to-bottle”. Negli ultimi anni, però, la Cina e il Sud Est asiatico in generale hanno vietato le...

A Bergamo il riciclo delle bottiglie in PET diventa virtuoso

Grazie a un accordo siglato tra Comune di Bergamo e Coripet l’amministrazione comunale della città potrà portarsi avanti rispetto all’obiettivo indicato nella Direttiva Europea SUP della quota del 77% di raccolta per il riciclaggio entro il 2025 (90% entro il 2029). L’intesa raggiunta mira all’installazione degli eco-compattatori Coripet in tutto il territorio urbano...

È firmato Stadler l’impianto di OFMRS per il riciclo ad alto tasso di automazione di RSU

Il nuovo impianto di selezione dell’azienda messicana Operadora de Ferrocarril y Manejo de Rellenos (OFMRS), che si occupa della selezione e dello smaltimento di rifiuti solidi urbani (RSU), realizzato in collaborazione con il costruttore tedesco di impianti per il riciclo Stadler, è in grado di gestire il trattamento completo...

Sviluppo congiunto di un nuovo involucro per insaccati da plastiche miste post consumo

Spinti da una visione condivisa di sostenibilità DSM, Sabic, Cepsa, Fibrant e Viscofan hanno sviluppato congiuntamente un involucro con proprietà multi-barriera per prodotti a base di carne ottenuto con il riciclo avanzato di plastiche post consumo. Il passaggio a film multistrato a base di materiali riciclati consente all'industria del packaging di adottare...

La convenienza dei cavi in PVC confermata da TCO e CBA del loro riciclo

La metodologia Total Cost of Ownership (TCO) per valutare le prestazioni economiche dei materiali è considerata una delle più efficaci per fornire l’analisi e il controllo dei costi economici a carico degli utenti per l’intera vita di qualsiasi prodotto, soprattutto in un periodo complicato a livello globale come quello attuale. La TCO è quindi un'analisi...

Da illimity 10 milioni di euro ad Amut per lo sviluppo del segmento del riciclo

Banca ad alto tasso tecnologico quotata al segmento Star di Borsa Italiana, illimity Bank ha perfezionato un’operazione di finanziamento da 10 milioni di euro a sostegno del piano di sviluppo di Amut. La forte crescita nel segmento del riciclo e la necessità di continuare a investire per rafforzarsi ulteriormente in un business in espansione e con impatti...

Presentata l’edizione 2020-2021 di “Riciclo di classe”

È stato presentato da Conai “Riciclo di classe” per l’anno scolastico 2020-2021, il progetto di “cittadinanza ambientale” realizzato in collaborazione con “Il Corriere della Sera” per le scuole primarie di tutta Italia, che per questa edizione potrà essere svolto da insegnanti e alunni sia in classe sia a casa, data l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia...

Multa di 27 milioni di euro a Corepla per abuso di posizione dominante verso Coripet

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha accertato che Corepla, il consorzio di filiera della plastica che fa parte del sistema Conai, ha abusato della propria posizione dominante nel mercato italiano dei servizi di avvio a riciclo e recupero degli imballaggi plastici in PET a uso alimentare (bottiglie di plastica per acqua e bibite), che...

La pista ciclabile in plastica riciclata di Follonica premiata per la mobilità sostenibile

Il Comune di Follonica si è aggiudicato il premio “Cresco Award Città Sostenibili” 2020 nella sezione “Mobilità sostenibile” per la realizzazione della pista ciclabile in plastica riciclata all’interno del Parco dell’Ilva. Il premio, che riconosce l’impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile del...

Accordo tra Versalis e AGR per sviluppare nuovi prodotti da pneumatici a fine vita

La società chimica di Eni, Versalis, la società torinese proprietaria di una tecnologia per la devulcanizzazione di elastomeri post consumo, AGR, hanno sottoscritto un accordo per mettere a punto innovazioni tecnologiche e sviluppare nuovi prodotti e applicazioni in gomma riciclata. L'accordo ha l'obiettivo di...

Albero di Natale in EPS riciclato

Dalla collaborazione tra Icss, azienda produttrice di imballaggi, e il designer Jorge Najera, che reinterpreta i materiali e le tecniche “prese in prestito” da altri settori, è nato l’albero di Natale NatTy, realizzato in EPS Revive contenente fino al 35% di riciclato. Questo materiale è sviluppato da Versalis, in collaborazione con Corepla, utilizzando...

Notizie più lette