Per fare conoscere gli importanti cambiamenti intervenuti recentemente nel sistema Assogomma con una serie di iniziative nuove o completamente rinnovate, l’associazione il 23 ottobre organizza presso la nuova sede del laboratorio italiano gomma Cerisie, a Monza, l’evento “Il network Assogomma si presenta”...
Lanciato il nuovo logo di DuPont. È iniziato così anche il restyling della multinazionale, in attesa di giugno 2019, quando, la Divisione Prodotti Speciali di DowDuPont, dopo l’approvazione del consiglio di amministrazione di quest’ultima e il completamento dell’iter procedurale previsto, tornerà a operare come società indipendente con il nome Dupont...
Il consiglio di amministrazione di Solvay ha nominato Ilham Kadri presidente del comitato esecutivo, membro del consiglio di amministrazione e amministratore delegato del gruppo, con effetto dall’1 marzo 2019. In quella data, Ilham Kadri succederà ufficialmente a Jean-Pierre Clamadieu, che lascerà la guida di Solvay. Ilham Kadri entrerà...
Una nuova linea Polycast di Colines è stata recentemente avviata presso KY Phat a Ho Chi Min City, in Vietnam. L’impianto è in grado di produrre film CPE e CPP a 5 strati, con larghezza di 2800 mm, per laminazione e metallizzazione sulla base di speciali formulazioni appositamente messe a punto dal costruttore e dal trasformatore per queste...
Due tendenze che segneranno il futuro del mercato dell’Industrial Ethernet sono state identificate da Lapp, azienda attiva nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e collegamento. La prima è quella dei cavi ibridi, che combinano differenti funzioni all’interno di un’unica guaina, sono generalmente utilizzati per...
Nel corso di un recente seminario tecnico svoltosi presso la propria sede, il distributore Arcoplex ha presentato nuovi gradi di polipropilene con caratteristiche estetiche e meccaniche migliorate messi a punto dalla rappresentata Carmel Olefins. Si tratta anzitutto di Capilene Y 50 LE e Capilene SW 70 LE, gradi di PP destinati ad...
Lo stabilimento di Solvay Specialty Polymers a Spinetta Marengo (Alessandria) ha un nuovo direttore. Andrea Diotto subentra a Stefano Bigini, chiamato dalla multinazionale a svolgere il ruolo internazionale di direttore delle tecnologie di processo e del digital manufacturing nel centro ricerca di Bollate (Milano)...
L’economia circolare entra nel vending - l’attività di vendita e somministrazione di bevande e prodotti alimentari tramite distributori automatici - grazie al progetto RiVending, un ciclo virtuoso di recupero e riciclo di bicchieri e palette in plastica per distributori automatici voluto da Confida (l’associazione italiana della distribuzione automatica), Corepla...
Si è svolta il 4 ottobre l’inaugurazione della nuova sede di Una-Dyn - società parte del Gruppo Piovan - a Fredericksburg, in Virginia, Stati Uniti. Al taglio del nastro da parte del presidente e amministratore delegato Nicola Piovan erano presenti ospiti provenienti, oltre che dagli Stati Uniti, anche da Canada e Messico. Dopo la cerimonia si è tenuta...
Dopo le date di luglio e settembre, proseguono le open house presso la sede di Amut a Novara per mostrare in funzione l’impianto sviluppato insieme a Erema per il riciclo di scaglie provenienti al 100% da bottiglie in PET post consumo e per la produzione di foglie monostrato certificate per il contato con alimenti. Tre gli appuntamenti a calendario...
Una linea di saldatura SA-V per la produzione di buste alimentari tipo “stand up pouch” in PE al 100% riciclabile viene esposta da Elba, in collaborazione con DOW e ITP, a Packexpo 2018, in programma a Chicago dal 14 al 17 ottobre. Le tre aziende hanno lavorato insieme per mettere a punto un film laminato a base di...
Si è chiusa la vertenza di crisi per i lavoratori di Vinyloop Ferrara. Il 2 ottobre a Ferrara sono stati firmati i verbali di conciliazione da parte di tutti i lavoratori per il passaggio alla nuova proprietà. Questo in attesa che venga formalizzato un accordo commerciale con l’acquirente Benvic Europe. "Un ottimo epilogo, siamo soddisfatti in quanto sono stati tutelati l'occupazionale e il sito...
Il 3 ottobre, Borsa Italiana ha rilasciato il provvedimento di ammissione alla quotazione delle azioni ordinario di Piovan sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito dalla stessa Borsa Italiana. Qualora ne ricorreranno i presupposti l’azienda Santa Maria di Sala (Venezia) verrà quotata anche sul segmento Star. Piovan ha comunicato che...
“Dopo le eccellenti performance ambientali degli anni scorsi, grazie anche agli importanti investimenti fatti in tutti i siti, i trend legati ad emissioni, energia, uso delle risorse si mantengono positivi. E anche sul fronte sociale i dati relativi ai Lavoratori del Gruppo sono buoni: RadiciGroup cresce in termini di risorse umane, non solo dal punto di vista...
In base a un accordo siglato il 2 ottobre, Novamont fornirà alla catena della GDO britannica Co-op un nuovo tipo di sacchetti per la spesa in bioplastica compostabile Mater-Bi al posto di quelli in plastica tradizionale non biodegradabile. La decisione rientra nell'ambito di strategia etica avviata il 27 settembre da Co-op, grazie alla quale circa...
Il consiglio di amministrazione di Conai ha deliberato l’evoluzione della diversificazione per gli imballaggi in plastica, oltre all’introduzione del contributo diversificato per alcuni imballaggi in carta. Per gli imballaggi in plastica la diversificazione contributiva già in atto a partire...
In occasione della fiera Fakuma 2018, HRSflow (parte del Gruppo INglass) presenta complesse applicazioni realizzate grazie alla tecnologia a otturazione elettrica Flexflow. Tra queste rientrano: componenti auto, una cover sottile per un laptop e una valigetta porta attrezzi ultraleggera. Grazie al controllo indipendente di ciascun otturatore e...
Il mantenimento della temperatura di conservazione è essenziale per garantire la qualità igienico-sanitaria e organolettica degli alimenti deperibili e il polistirene espanso risulta uno tra i materiali più adatti a questo scopo, poiché è un ottimo isolante termico. Ma come si può essere sicuri che i contenitori siano idonei, in termini di dimensioni e spessore...
Basato su due brevetti, il sistema Genius sviluppato da Eurochiller, che lo ha lanciato a Plast 2018, rappresenta una sorta di concept tecnologico dedicato al settore dello stampaggio a iniezione che, secondo il costruttore stesso, anticipa la macchina del futuro per la refrigerazione dei processi di trasformazione delle materie plastiche per mezzo di...