Una pressa a iniezione da 1600 tonnellate con capacità di coiniezione effettiva di 20 kg (struttura sandwich) è stata recentemente consegnata da Presma a un trasformatore italiano. La macchina, che ha richiesto un investimento di un milione di euro, è equipaggiata per ottimizzare la produzione di articoli in materiale bicomponente...
Secondo un nuovo rapporto stilato da Global Market Insights, il mercato dei masterbatch è destinato a superare quota 14 miliardi di dollari entro il 2024, espandendosi con ogni probabilità a un tasso annuo superiore al 5,4% (CAGR). Tale espansione verrà accelerata dalla graduale diffusione della plastica come alternativa al metallo nell’auto...
In un contesto di mercato sempre più difficile, Covestro conferma i risultati positivi del 2018 con un ottimo terzo trimestre. Rispetto allo stesso periodo del 2017 le vendite del gruppo sono cresciute del 4,8%, raggiungendo 3,7 miliardi di euro. Il risultato è merito dell’aumento dei prezzi e dei volumi di vendita. I volumi di base sono...
Secondo PlasticsEurope Italia il bando alle plastiche monouso, previsto dalla Direttiva europea SUP approvata il 24 ottobre dal Parlamento Europeo, nonostante i tentativi di quegli eurodeputati italiani che hanno cercato di opporsi, rappresenterebbe “una misura sproporzionata, che...
Il produttore di specialità chimiche, Lanxess, ha ampliato la sua gamma di compound a base di PBT con ritardanti di fiamma privi di alogeni e sta sviluppando una nuova gamma di poliammidi 6 chiamate Durethan Performance, destinati al settore automobilistico. Quanto ai nuovi compound, sono state introdotte varianti con una...
Il 25 ottobre, l’assemblea del Cefic ha eletto Daniele Ferrari, amministratore delegato di Versalis, presidente di Matrìca, vicepresidente di Federchimica e presidente di PlasticsEurope, presidente dell’associazione europea dell'industria chimica, per il periodo 2018-2020. “L'industria chimica europea è il motore tecnologico per rendere...
L’azienda italiana Bio-on ha firmato un accordo con il gruppo russo Taif che, nella Repubblica del Tatarstan, costruirà su licenza il primo impianto nella Federazione Russa per la produzione di bioplastica a base di PHA. L’intesa, firmata a Mosca nel palazzo del Cremlino il 24 ottobre nell’ambito degli incontri bilaterali Italia-Russia, alla presenza del...
La nuova famiglia FG di PEEK presentata da Victreex a Fakuma 2018 è sviluppata specificamente per rispondere alle esigenze del comparto della lavorazione alimentare. Questa gamma viene proposta in sostituzione dei metalli, rispetto ai quali, fa sapere il produttore britannico, offre vantaggi in termini di rapporto...
Dal 16 al 20 ottobre, l’industria delle materie plastiche mondiale si è ritrovata a Friedrichshafen, sul Lago di Costanza, in Germania, in occasione di Fakuma 2018: la fiera, giunta quest’anno alla ventiseiesima edizione, ha chiamato a raccolta 1933 espositori da 40 paesi e 47650 visitatori. Il polo fieristico di Friedrichshafen ha...
Una macchina per la stampa serigrafica MS 1070 di Moss è stata collaudata con successo nei giorni scorsi da un gruppo italiano produttore di articoli cosmetici e farmaceutici per la decorazione e l'assemblaggio di siringhe dosatrici. Il modello MS 1070 fa parte della famiglia di sistemi servoassistiti di Moss, che consentono...
Nell’ambito del gruppo di lavoro Euromap 84, che si occupa della standardizzazione delle interfacce basate su OPC UA per il settore dell’estrusione, dieci tra i principali costruttori europei di estrusori e linee di estrusione stanno lavorando insieme ai produttori di sistemi di controllo e fornitori di MES per la standardizzazione dei collegamenti tra...
Vendere pneumatici, certo, ma anche farne conoscere le caratteristiche e le qualità offrendo ai clienti un’accoglienza professionale e amichevole, per approcciare in maniera coinvolgente ed emozionale prodotti spesso sottovalutati e trascurati. È questo lo scopo di Michelin, che, con l’operazione Pilot Sport Experience, sta aprendo nel nostro Paese...
Alla presenza dell’amministratore delegato di Novamont, Catia Bastioli, e del governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il 19 ottobre a Patrica (Frosinone) è stato inaugurato il nuovo impianto di Mater-Biopolymer, società interamente controllata da Novamont, per la produzione di biopolimeri...
Torna la tavola rotonda dedicata ai materiali e alle tecnologie per la nautica organizzata da MetsTrade in collaborazione con Studio Pegorari di Milano. L’appuntamento è fissato per il 13 e il 14 novembre ad Amsterdam, dove i temi trattati saranno due: i nuovi materiali e le tecniche di costruzione per tutti i tipi di barche e yacht; l'uso della stampa 3D e della...
I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine di Palermo e la Brigata di Bosa Marittima (Oristano) della Guardia di Finanza hanno sequestrato nei giorni scorsi rispettivamente due milioni e mezzo e un milione, pari a circa 30 tonnellate in tutto, di buste in plastica non a norma...
Per supportare la crescita dei trasformatori attivi nell’industria automobilistica in Europa, Medio Oriente e Africa, Solvay amplia il Centro Sviluppo Applicazioni dello stabilimento di Bollate (Milano). La multinazionale belga ha aggiunto una unità di estrusione alla capacità delle macchine per lo stampaggio a iniezione al fine di soddisfare le esigenze sempre più stringenti degli OEM nello sviluppo di componenti per il trattamento dei fluidi...
Il 18 ottobre ha aperto Biesse Academy per Service, il nuovo centro di formazione di Biesse dedicato a tutta la sua rete di servizi e comprendente i tecnici della sede, delle filiali e dei rivenditori, così come gli operatori/manutentori dei trasformatori. La nuova struttura è situata all’interno del Services Center, dove saranno disponibili...
La serie ACF consolida la sua posizione di punta nella gamma produttiva di Amut-Comi, che, per migliorarne rendimento e versatilità ha messo a punto vari nuovi accessori in grado di automatizzare i passaggi finali del processo produttivo: si tratta di sistemi di impilamento e di soluzioni per la gestione e il confezionamento degli articoli...
Nei giorni scorsi si è conclusa l’acquisizione di PET Engineering da parte di Sidel Group, che arricchisce così il suo portafoglio di soluzioni per il confezionamento. “Data la crescente importanza del confezionamento in qualsiasi soluzione di marketing, siamo certi che l’unione dei punti di forza complementari di Sidel e PET Engineering...