Le previsioni per il mercato delle bottiglie soffiate in Europa sono positive. Gli analisti di AMI Consulting prevedono infatti un incremento della produzione, della domanda di prodotti ad alto valore aggiunto e dell’impiego di materiali di riciclo. Nel 2017 la domanda ha toccato quota 189 miliardi di unità, in decisa crescita rispetto...
Si è svolta l’8 novembre a Ecomondo la premiazione dei quattro migliori progetti di “Alla ricerca della plastica perduta”, la chiamata di buone idee avviata a gennaio 2018 da Corepla. L’intento dell’iniziativa era quello di premiare la ricerca per innovare e arricchire le proposte di utilizzo degli imballaggi in plastica raccolti e riciclati e di stimolare...
Controllo della pressione e della temperatura nella cavità dello stampo. È questo il tema di un seminario di formazione sulla corretta installazione dei sensori negli stampi organizzato da Kistler al Kilometro Rosso di Bergamo il 16 novembre. La corretta installazione dei sensori nello stampo, infatti, è la condizione principale per...
Si allarga la scuderia di Syncro Group, che ha acquisito l’80% delle azioni di Plantech. Con sede a Camposanto (Modena), la società acquisita è specializzata nella realizzazione di attrezzature per il trattamento di polveri, granuli e liquidi per diversi settori industriali, tra cui quelli delle materie plastiche, chimico, alimentare, farmaceutico e delle costruzioni...
Presentata il 7 novembre a Ecomondo l’edizione 2018 del Rapporto di Sostenibilità di Conai (il consorzio nazionale imballaggi), intitolato “Gli imballaggi nell’economia circolare”, che ha analizzato i benefici derivanti dall’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio - e del sistema Conai-consorzi di filiera in particolare - sul sistema paese e sull’ambiente...
Il 27 novembre a Milano, presso la sede di Federchimica, PVC Forum Italia organizza “Economia Circolare rifiuti/riciclo”, il terzo e ultimo corso del progetto PVC Academy, ciclo di incontri di aggiornamento e formazione a livello “master” sulle principali tematiche legate al PVC. Dopo i primi due corsi su “LCA ed EPD” e “CAM GPP”...
In un’ottica di economia circolare, Versalis (Gruppo Eni), RadiciGroup e Safitex uniscono le proprie competenze per rendere riciclabile l’erba sintetica dei campi sportivi. Il progetto, presentato a Ecomondo il 6 novembre, si sviluppa in una filiera tutta italiana e punta a potenziare la circolarità di tale applicazione così da ridurne...
All’apertura della settima edizione degli Stati Generali della Green Economy (fiera di Rimini, 6 e 7 novembre, in occasione di Ecomondo e Key Energy), Edo Ronchi (Consiglio Nazionale Green Economy) ha presentato la relazione 2018 sullo stato della green economy nel nostro Paese. In tema di economia circolare, sono emersi buoni “voti” per...
“Questa è un’expo dell’economia circolare e dell’ambiente che ha preso significatività a livello planetario”. Così il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha inaugurato il 6 novembre, alla fiera di Rimini, i saloni internazionali Ecomondo e Key Energy. Fino al 9 novembre l’intero quartiere espositivo ospita infatti quanto di più avanzato offrono...
A decorrere dall’1 novembre, Versalis (Gruppo Eni) ha acquisito definitivamente i rami di azienda relativi alle attività del “perimetro bio” del gruppo Mossi & Ghisolfi, che comprende le risorse umane e gli asset strumentali, materiali e immateriali, relativi alle attività di sviluppo, industrializzazione, concessione in licenza di tecnologie e processi biochimici...
Alto, capelli scuri e scompigliati, abbigliamento rétro, segni particolari: puntuale e affidabile, ma anche affascinante. È il personaggio a fumetti inventato dall’azienda Plastore, di cui porta il nome, per raccontare la propria storia. Si chiama infatti Mr. Plastore l'eroe presentato in anteprima a Fakuma 2018 che risolve i...
Tecnologie e servizi sono stati i protagonisti di Inside 2018, svoltosi presso la sede di Biesse a Pesaro dal 17 al 27 ottobre. Negli undici giorni di evento le più recenti soluzioni sviluppate dal costruttore per la lavorazione di materiali tecnologi e legno sono state presentate ai visitatori attraverso dimostrazioni pratiche e seminari, in un contesto...
Non ci è dato sapere se questo detto tipicamente italiano trovi riscontro pure in Germania. Per certo Juliane Hehl (managing partner di Arburg) ne conosce il senso, come si evince dal suo intervento alla cerimonia del 20 settembre, svoltasi a Castell’Arquato (Piacenza) per festeggiare il venticinquesimo anniversario di Arburg Italia, nello storico...
Due pesci in plastica, uno verde acqua e uno blu, uno in PET e uno in PE post consumo. Sono i due ciondoli-portachiavi realizzati in occasione della campagna #AllungaLaVita di Ippr (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo) e Federazione Gomma Plastica in collaborazione con Legambiente...
Il fornitore statunitense di tecnologie e prodotti industriali, Barnes Group, ha portato a termine l’acquisizione di Gimatic dal fondatore Giuseppe Bellandi e dai fondi di investimento Agic Capital e Xenon Capital Partners. Il valore della transazione ammonta a 370 milioni di euro, che l’acquirente ha finanziato...
Da decenni le imprese chimiche in Italia che aderiscono a Responsible Care, il programma volontario a favore di salute, sicurezza e ambiente, migliorano le proprie prestazioni su questi fronti. Molte conferme sono venute dalla XXIV edizione del Rapporto Responsible Care, presentato da Federchimica il 30 ottobre: la chimica è sempre...
Trovare un punto di accordo sui parametri qualitativi è una delle criticità nel rapporto tra cliente e fornitore. Per superare il problema, nel campo degli imballaggi in EPS è nato, in seno a Eumeps (l’associazione europea dei produttori di EPS), il Competency Center for EPS Quality Pack, centro di competenza per la qualità del packaging in EPS. AIPE...
Premiato nella categoria “Large”, Biesse Gruppo ottiene un nuovo riconoscimento, conferitogli da SDA Bocconi, School of Management in partneship con J.P. Morgan Private Bank, PwC, Thomson Reuters (oggi Refinitiv) e Gruppo 24 Ore. Il premio, alla sua seconda edizione, nasce con lo scopo di individuare...
Dal 4 al 6 dicembre Colines organizza, presso la propria sede di Marano Ticicno (Novara), una open house di tre giorni per presentare l’ultima versione da 3000 mm della gamma a testa piana ALLRollEX per la produzione di film estensibile. La linea ALLRollEx che sarà collaudata in tale occasione, la seconda che sarà consegnata...