Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2018 del “Bando Conai per la prevenzione - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, che ha stanziato 400 mila euro a favore delle aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che hanno rivisto il proprio packaging in chiave ecosostenibile. 161 i...
Dal primo di ottobre, Sumitomo (SHI) Demag ha strategicamente ampliato e riorganizzato la struttura del suo management. Un nuovo membro del management, Martin Fischer (al centro nella foto), esperto di produzione entrato in azienda il primo marzo 2018, sarà responsabile di tutte le attività operative inerenti...
Si trova nel centro di Copenaghen, di fronte al mare, ma non è un palazzo storico, un monumento o un’opera d’arte. È il termovalorizzatore inaugurato lo scorso anno, che non solo è nuovo e moderno, ma anche compatibile con l’ambiente e che, dal prossimo dicembre, sarà pure un’attrazione sportiva per cittadini e turisti...
La gamma di sensori di SMC si amplia con il modello D-MP, che offre la garanzia di una precisione e di un controllo costanti in qualsiasi momento. Si tratta del primo sensore della gamma di prodotti SMC in grado di rilevare in qualsiasi momento la posizione della corsa dei cilindri pneumatici con un riscontro continuo...
Presentata da PVC Forum Italia, si chiama R-PVC HUB la piattaforma sviluppata per la condivisione, tra gli operatori attivi nella filiera del riciclo del PVC rigido e flessibile, delle informazioni inerenti alla raccolta dei rifiuti, al loro trattamento e alla produzione di articoli in materiale riciclato. Online dal 19 novembre, questo strumento mira a...
Alla recente Formnext 2018 (Francoforte, 13-16 novembre), grande risalto è stato dato da Sabic ai suoi materiali per la manifattura additiva. In questa direzione va il filamento EXL AMHI240F per FDM (modellazione per deposizione di fuso), caratterizzato da elevata resistenza all’impatto e adesso disponibile anche in colore bianco, oltre che nero...
Il produttore di compound a base di SEBS, SBS e TPO con il marchio Marfran, Francesco Franceschetti Elastomeri, rafforza la partnership commerciale in Veneto con il distributore CGT - Compagnia Generale Tecnopolimeri, che a Camisano Vicentino (Vicenza) ha aperto il nuovo polo logistico e operativo GTV - Generale Tecnopolimeri Veneta, dedicata...
Tre linee per film soffiato retraibile in PE, una linea a testa piana per film estensibile, una taglierina, un sistema per il recupero di bobine difettose, un frigorifero, tubazioni per la distribuzione dell’acqua più un programma intensivo di formazione per i tecnici che dovranno operare su tali impianti. È questo il pacchetto della fornitura prevista dalla cooperazione strategica avviata tra Amut e Gepp...
Fedele alla propria missione, che la vede da oltre settant’anni al fianco delle imprese trasformatrici di materie plastiche per metterle nelle condizioni di realizzare prodotti di qualità sempre più elevata, Bausano ha recentemente formalizzato una partnership con Resysta International, società tedesca che ha brevettato Resysta, materiale che...
Il 22 novembre preso il Centro Congressi Palazzo Stelline a Milano, Assogomma organizza il corso di formazione “La valutazione della sicurezza chimica in ambito REACH e D.Lgs. 81/2008”, iniziativa che si inserisce nell’ambito delle attività promosse dall’associazione in materia di sicurezza chimica...
Il nuovo marchio di sostenibilità VinylPlus Product Label è pensato per rendere più semplice identificare i prodotti in PVC per edilizia e costruzioni che offrono prestazioni funzionali e contributi alla sostenibilità più elevati. Facile da riconoscere, il marchio è stato sviluppato da VinylPlus, l'Impegno Volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria...
Con il flussometro Serie 5 per l’acqua di raffreddamento destinato alle macchine per lo stampaggio di materie plastiche, Flowise concorre nella categoria “Product Design” del “Red Dot Award 2019”. Il premio, nato nel 1955, rappresenta uno dei più importanti riconoscimenti di design per progettisti e produttori provenienti da tutto il mondo...
Nuova vita per il sistema di colorazione diretta KEM di Koch Technik - i cui prodotti sono distribuiti nel nostro Paese da Nickerson Italia - grazie al touchscreen KEM-Touch. Tali unità di colorazione diretta sono sviluppate per dosare masterbatch e additivi in granuli direttamente nella bocca di alimentazione del gruppo di plastificazione di...
Un compleanno speciale sta per essere celebrato presso Colines: il più recente stabilimento produttivo della società, quello di Marano Ticino (Novara), è operativo da un anno e in questo periodo relativamente breve di attività vi sono state costruite oltre 20 linee. “La nostra attività sta crescendo sempre più velocemente e per questo motivo un anno fa...
Si chiama Versalis Petrochem Mazrui (VPM) la joint venture per la commercializzazione di prodotti chimici innovativi destinati all’industria Oil&Gas in Medio Oriente costituita da Versalis (Gruppo ENI), Petrochem (Gruppo Mazrui Energy Services) e Mazrui Energy Service (parte di Mazrui International). La nuova società, presentata ad...
L’1 novembre, a Chippewa Falls, Wisconsin, Stati Uniti, Nordson ha posato la prima pietra di un nuovo stabilimento per la produzione su scala mondiale delle linee di estrusione EDI e del rivestimento fluido Premier, dove verranno installate attrezzature avanzate per incrementare la qualità delle teste di estrusione e migliorare i servizi ai clienti...
Avviato da Corepla in collaborazione con Castalia, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Autorità Distrettuale del Bacino del Po e con il patrocinio del Comune di Ferrara e di Aipo, il progetto pilota “Il Po d’AMare”, che prevede tecniche innovative per intercettare e riciclare i rifiuti presenti nelle acque fluviali, diventa solidale...
Si sono chiusi il 9 novembre a Rimini i saloni Ecomondo e Key Energy, registrando una crescita del 4% delle presenze professionali, buyers richiamati dalle proposte delle aziende che, per la prima volta, hanno occupato l’intero quartiere fieristico di 129 mila metri quadri. Sulla piattaforma europea dedicata alla green economy e...
Il costruttore di componenti pneumatici per l’automazione industriale, SMC Italia, ha preso parte alla recente seconda edizione di Fiera Didacta Italia di Firenze presentando varie soluzioni dedicate allo sviluppo delle competenze legate alle tecnologie applicate. La manifestazione fiorentina non è un evento sulle nuove tecnologie, ma ha come fulcro...