Con la presentazione del nuovo impianto Vacunite, il 26 novembre in occasione della conferenza PETnology di Parigi, Erema amplia la sua gamma di soluzioni per il riciclo di PET. Il costruttore austriaco di impianti per il riciclo della plastica combina il processo bottle-to-bottle Vacurema con la nuova tecnica della policondensazione allo stato solido...
Numerosi centri di ricerca, università, startup e PMI hanno partecipato alla chiamata di idee "Alla ricerca della plastica perduta", promossa da Corepla, e le quattro idee vincenti sono state premiate nel corso di Ecomondo 2018. Per una di queste è stata organizzata la campagna di raccolta fondi “Attacca il truciolo!” in collaborazione con...
Massimizzare le sinergie e la produttività, rafforzando le strutture industriali e commerciali dei rispettivi gruppi. Questo l’obiettivo della partnership annunciata da Marangoni e Borrachas Vipal, che porterà alla creazione di uno dei principali operatori mondiali indipendenti nel settore della ricostruzione degli pneumatici. Il progetto si svilupperà nel...
A Palazzolo sull’Oglio (Brescia) sarà operativo da 7 gennaio 2019 il nuovo polo logistico di Camozzi Automation. La struttura diventerà il centro distributivo unico per le spedizioni della società sul territorio italiano ed europeo. Il nuovo polo logistico consentirà a Camozzi Automation di incrementare...
Nel corso della recente conferenza “Our Ocean”, tenutasi a Bali, in Indonesia, Dow ha annunciato l’intenzione di sviluppare e investire ulteriormente in nuove iniziative e soluzioni a livello globale che consentano di prevenire la produzione dei rifiuti di plastica e contribuiscano alla bonifica di quelli dispersi nell'ambiente...
I materiali plastici rinforzati con fibra di vetro o di carbonio sono fondamentali nelle soluzioni dove leggerezza e innovazione sono un requisito base. La costruzione leggera è ora più che mai la forza motrice di tutta l’industria dei compositi e altrettanto forti sono anche gli impulsi trasmessi da questo comparto alle industrie di applicazione...
Il 13 dicembre, presso il Centro Congressi Antico Borgo la Muratella a Cologno al Serio (Bergamo), Plastinnova organizza una giornata formativa, dal titolo “Il costo di uno stampo: preventivo veloce ed efficace attraverso un “semplice” programma di calcolo”, su come individuare criteri e metodi di confronto oggettivi e per fornire i suggerimenti che...
Si è concluso nei giorni scorsi il concorso “Cinema d’impresa” promosso da Assolombarda, che per il quarto anno consecutivo ha raccontato la storia delle aziende d’eccellenza del nostro territorio attraverso le opere di giovani registi. L’edizione 2018, che ha avuto per protagonista il comparto gomma-plastica, di cui sono stati messi in luce i...
Il livello del Reno sceso nei giorni scorsi al minimo storico sta influenzando il trasporto fluviale delle merci. E anche il sito produttivo di Basf a Ludwigshafen ne sta pagando le conseguenze. Infatti, nonostante la multinazionale sia prontamente passata a utilizzare altre...
Uno degli impianti più tecnologici d’Europa per ricevere, recuperare e riconvertire la plastica derivante dalla raccolta differenziata in materiale riutilizzabile dalla comunità è stato inaugurato nei giorni scorsi da A2A Ambiente - società del Gruppo A2A - a Cavaglià (Biella) alla presenza di Giovanni Vallotti e Valerio Camerano, rispettivamente...
Le pavimentazioni sportive sintetiche possono essere adesso prodotte partendo dall’anidride carbonica. Presso il Crefelder Hockey and Tennis Club di Krefeld (Germania), infatti, è stato inaugurato un campo da hockey su prato il cui substrato è stato realizzato utilizzando un legante a base di poliolo Cardyon di Covestro, ottenuto...
Pittura, scultura, grafica, fotografia, videoarte. È questo il ricco menu di opere d’arte offerto dalla Biennale Internazionale delle Fiandre, esposizione ideata e organizzata da Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo e Sandro Serradifalco all’Oud Sint Jan di Bruges dal 26 novembre all’1 dicembre, che ospita i lavori di artisti provenienti dai cinque continenti. A rappresentare l’Italia Lady Be...
La multinazionale italiana operante nel settore delle macchine e dei componenti industriali, SCM Group, ha acquisito la società statunitense DMS (Diversified Machine Systems), attiva nella progettazione, costruzione e distribuzione, e relativi servizi, di macchine CNC, destinate in particolare a svariate applicazioni in materiali plastici. L’operazione...
Il 30 ottobre Energy Group - società parte di The3DGroup - ha acquisito Technimold da Stratasys, dando vita al principale polo italiano dedicato alla stampa 3D e alla manifattura additiva, di cui fa parte anche CAD Manager, acquisita nel 2017. L’operazione è stata resa nota con una conferenza stampa a Milano il 22 novembre, alla presenza di...
Sviluppare una nuova generazione di materiali a base di PAEK capaci di migliorare le prestazioni dei processi di manifattura additiva. È questo l’obiettivo della partnership avviata tra Victrex e l’Università di Exeter (Regno Unito). In particolare, la collaborazione coinvolgerà nello specifico la divisione ricerca e sviluppo di Victrex e l’istituto Calm...
Dal 22 novembre, Javier Constante è il nuovo presidente di PlasticsEurope. Succede a Daniele Ferrari, amministratore delegato di Versalis (Gruppo ENI), che da fine ottobre ha assunto la presidenza di Cefic. Javier Constante si è complimentato con Daniele Ferrari per le attività svolte durante il suo...
Per celebrare i centottant’anni di KraussMaffei e la centottantesima macchina per lo stampaggio a iniezione fornita a Wirthwein, le due aziende hanno deciso di caratterizzare la pressa del doppio traguardo con una livrea unica nel suo genere. A questo scopo è stato ingaggiato l'artista di strada Ralf Spitzer, noto in tutta Europa con lo pseudonimo
Il produttore tedesco di soluzioni per il riempimento e l’imballaggio, Krones, ha acquisito MHT Holding di Hochheim am Main (Germania), società che, insieme alle sue affiliate, fornisce stampi e sistemi a canali caldi per lo stampaggio a iniezione e servizi all’industria del PET. L’azienda, che conta 125 dipendenti e realizza un fatturato di circa...
È italiana la tecnologia che permette di produrre le prime bottiglie al mondo interamente in plastica riciclata partendo direttamente da materiale di scarto. Presso gli stabilimenti di Kyoei Industry - primaria azienda giapponese che ricicla materie plastiche - a Kasama, in Giappone, infatti, è stato inaugurato Xtreme Renew, il primo sistema progettato e costruito da Sipa...