Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Premiata l’automazione italiana che movimenta le fibre cinesi

Il 5 dicembre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano si è svolta la tredicesima edizione dei China Awards, premi annuali assegnati da Fondazione Italia Cina e Milano Finanza, con il patrocinio della Camera di Commercio Italo Cinese, alle aziende italiane e cinesi che meglio hanno colto...

Resistenze radianti coibentate in ceramica per risparmiare energia

Le resistenze radianti TCS coibentate in ceramica, costruite dall’americana RMG (Rex Materials Group) per il riscaldamento dei cilindri di plastificazione e distribuite in Italia da Mohwinckel, sono state recentemente sottoposte, presso Proplast di Rivalta Scrivia (Alessandria), a test comparativi con i sistemi di riscaldamento tradizionali...

È morto Bill Carteaux, CEO di Plastics Industry Association

Si è spento il 10 dicembre Bill Carteaxu, CEO di Plastics Industry Association, dopo tre anni di strenua lotta contro la leucemia. A dare il triste annuncio è stata la famiglia. Carteaux, 59 anni, era alla guida dell'associazione dal 2005, di cui aveva assunto la direzione dopo...

Da una ricerca congiunta nuove prospettive per lo stampaggio a compressione

La domanda di componentistica in materiale plastico per applicazioni nel settore ottico è in costante crescita, insieme alla richiesta di sviluppo di nuovi processi produttivi ad alta efficienza applicabili su vasta scala. Va in questa direzione un’applicazione inedita delle tecnologie di stampaggio a compressione (CCM) di Sacmi finalizzata allo sviluppo di...

Tecnologie per l’estrusione di prodotti riciclabili e riciclati

È incontestabile che la plastica sia divenuta oggi un materiale essenziale nell’economia mondiale, ma risulta fondamentale produrre materiale plastico di miglior qualità e più facile da riciclare. Sono due, infatti, le parole d’ordine lanciate dall’Unione Europea per ridurre l’inquinamento: riciclare e riutilizzare. Per questo Friul Filiere mette il suo know-how al...

Tobias Daniel nuovo vicepresidente della divisione macchine a iniezione

Dall’1 dicembre, Tobias Daniel è il nuovo vicepresidente delle vendite a livello globale della divisione stampaggio a iniezione di KraussMaffei. Nelle sue responsabilità rientrano anche le vendite di Netstal. Daniel, laureato in ingegneria elettronica presso...

Thermoplay incorpora la controllata HPE e Synventive Molding Solution

Il costruttore di sistemi a canali caldi, Thermoplay, con sede a Pont-Saint-Martin (Aosta) e parte di Barnes Group, ha incorporato la sua controllata, sempre di Pont-Saint-Martin, e la società milanese Synventive Molding Solution, anch’esse appartenenti a Barnes Group. A seguito dell’operazione di fusione inversa, dall’1 dicembre le due società...

Interfaccia tra il campo e la nuvola

Si chiama Edge l’interfaccia tra il campo e la nuvola sviluppata da B&R per ottimizzare la produzione. Dal sensore alla macchina, alla linea, agli impianti, fino all’intero stabilimento, tutti i dati e tutte le informazioni utili vanno raccolte per poi condividerle con i gestionali aziendali e la nuvola. Questa può essere locale o globale, privata o pubblica e può...

L’economia circolare passa attraverso il riciclo meccanico della plastica

In un momento cruciale di transizione verso l’economia circolare, Assorimap (l’associazione italiana dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche) mette a disposizione di istituzioni e operatori l’esperienza e il know-how delle proprie imprese, che già da decenni hanno investito nel riciclo. Secondo un comunicato stampa diramato...

Lancio della piattaforma Nova sul mercato turco

Con la partecipazione a PlastEurasia 2018 (Istanbul, 5-8 dicembre), Negri Bossi lancia la piattaforma di macchine a iniezione Nova sul mercato turco. In fiera viene esposto il modello s700T con una innovativa chiusura a ginocchiera, tecnologia FMC (Foam Microcellular Moulding Process) e automazione Sytrama. La macchina stampa un mini...

La Cracking Art finanzia un laboratorio al Politecnico di Milano

Più di cinquanta rane colorate in plastica hanno invaso da alcuni giorni i Campus di Bovisa e Leonardo del Politecnico di Milano. Si tratta della mostra “Kiss the Frog” organizzata dall’ateneo milanese con Cracking Art che rimarrà aperta al pubblico nella sede di via La Masa fino al 31 maggio 2019...

Prestazioni tecniche ed estetica con i gradi antistatici permanenti e colorabili

La nuova generazione di compound antistatici permanenti e colorabili Latiohm PD02 è stata sviluppata da Lati per assicurare un intervallo di resistività permanente compreso fra 10 milioni e un miliardo di ohm. Questi compound sono progettati partendo da matrici amorfe o semicristalline come ABS, PP e PA e, se necessario, rinforzate in modo da...

Metalpanel espande la produzione con una linea Contitech di Saip

Il gruppo spagnolo Hierros y Transformados - Metalpanel ha investito in una linea per la produzione di pannelli sandwich di Saip allo scopo di aumentare la sua capacità produttiva e sviluppare nuove tipologie di pannelli. La linea fornita al trasformatore iberico si basa sulla tecnologia Contitech dedicata alla produzione di pannelli in continuo...

Sulle macchine per insetolare di Borghi la tecnologia per l’automazione di Festo

Competenza, affidabilità nel tempo, visione comune e assistenza efficace e personalizzata. Queste le ragioni che hanno spinto Borghi, azienda di Castelfranco Emilia (Modena) costruttrice di macchine automatiche per la realizzazione di scope, spazzole e altri prodotti, a scegliere Festo come partner per l’automazione industriale...

Best Job Italia per la categoria elettronica ed elettrotecnica

L'Istituto Tedesco Qualità e Finanza ha conferito a Gefran il premio Best Job Italia per la categoria elettronica ed elettrotecnica. Il premio viene assegnato in partnership con La Repubblica Affari & Finanza a seguito di uno studio sulle eccellenze in ambito di cultura aziendale, welfare e opportunità di carriera...

Solvay e Politecnico di Milano ancora insieme fino al 2022

Una stima di 800 mila euro in contratti di ricerca nelle aree dello sviluppo di polimeri ad alte prestazioni, di materiali supramolecolari, di soluzioni per la somministrazione di farmaci e di tecniche all’avanguardia per lo stampaggio di polimeri (per esempio la stampa 3D). Attività di formazione avanzata nei settori delle tecniche di polimerizzazione di ultima...

500 macchine vendute da Gavo Meccanica

Il 30 novembre l’azienda toscana Gavo Meccanica, specializzata nella costruzione di taglierine per tubi e prossima a celebrare i 30 anni di attività, ha voluto circondarsi dei più fidati collaboratori (tra cui agenti e fornitori) presso il proprio stabilimento di Larciano (Pistoia) per consegnare formalmente la sua macchina numero 500 nelle mani...

Dinamica, ripetibilità e durata dalla nuova valvola proporzionale D680

La nuova versione della valvola proporzionale D680 di Moog è stata messa a punto per applicazioni a 2, 3, 4 e 5 vie, per il controllo elettroidraulico di posizione, velocità, portata e forza nei sistemi idraulici. La gamma D680 è dotata di elettronica integrata ed è adatta per applicazioni con requisiti di risposta dinamica elevati. La versione di nuova introduzione è...

Terminata la prima edizione di PVC Academy

Con il corso “Economia Circolare rifiuti/riciclo”, organizzato il 27 novembre a Milano presso la sede di Federchimica, si è concluso per quest’anno il progetto PVC Academy, organizzato da PVC Forum Italia per approfondire tematiche di interesse legate al PVC attraverso tre incontri di aggiornamento e formazione di livello “master”...

Notizie più lette