Il consiglio di amministrazione di Basf Italia ha nominato Marco Scotti nuovo direttore delle risorse umane della filiale italiana del gruppo chimico tedesco. Nel nuovo ruolo, Scotti riporterà ad Andreas Riehemann, amministratore delegato e presidente di Basf Italia. Marco Scotti, 53 anni e una laurea in Scienze Politiche...
Per il 2019 Moretto annuncia un pieno di novità, a cominciare dal lancio del nuovo sito internet, dal 23 gennaio online e consultabile su tutti i tipi di dispositivi. Costruttore di automazione per la trasformazione delle materie plastiche che opera a livello globale (con otto filiali in tutto il mondo e una rete vendita presente in oltre 60 paesi) e...
Dopo la pausa natalizia, è ripartita l’attività preparatoria per gli eventi di formazione e informazione di Assogomma nel 2019. Il comitato tecnico-scientifico dell’associazione ha condiviso la proposta di iniziative formative e informative rivolte al settore, quest’anno con un ulteriore ampliamento proprio grazie al “network Assogomma” (presentato...
Una linea per l’estrusione di film in bolla con tecnologia POD è stata fornita da Macchi a un primario trasformatore in Georgia, operante nel settore delle bevande. Per il costruttore di Venegono Inferiore (Varese) si tratta della prima fornitura di questo tipo nel paese. L’impianto consente di realizzare film con larghezza utile di 1800 mm, destinato alla...
Per promuovere la propria attività di ricerca e la qualità dei suoi materiali, la società bresciana Pelma organizza a Milano dal 22 al 26 gennaio la mostra-evento MondoPelma. Da cinquant’anni attiva nella produzione di poliuretano espanso flessibile, la società vuole presentare non solo la sua storia attraverso i propri prodotti, ma l’evoluzione del...
Debutterà a Milano, presso l’auditorium Giò Ponti di Assolombarda, il 13 febbraio la prima edizione di una conferenza sul marketing B2B organizzata da Anes, l’associazione degli editori specializzati e di settore che attraverso un network di oltre 1000 testate cartacee e digitali associate raggiunge ogni mese circa 6 milioni di...
Secondo i dati recentemente diffusi da Anape (l’associazione nazionale spagnola del polistirene espanso), il riciclo spagnolo di EPS nel 2017 ha sfiorato le 6000 tonnellate (circa il 14% dell'immesso al consumo), allineandosi al dato del 2016. Il 75,3% del materiale riciclato proveniva dal flusso commerciale e industriale (confezioni per il pesce...
Sono diverse le tipologie di poliuretani utilizzate per produrre gli adesivi reattivi, quelli ad attivazione termica, gli hot melt, oppure gli adesivi a dispersione o a base di solventi, usati, ad esempio, per fissare gli spoiler anteriori delle auto, le strutture dei pannelli sandwich, gli elementi delle facciate degli edifici, oppure per incollare le staffe meccaniche o per sigillare le carcasse degli apparecchi elettronici. La società Ceresana...
Per ridurre al minimo i tempi improduttivi nello stampaggio a iniezione, una delle strade per ammortizzare macchine e impianti nel più breve tempo possibile in tutti i processi di trasformazione, Wittmann propone la generazione di robot W8 e WX con funzione SmartRemoval brevettata come standard, che riduce automaticamente il...
Con la partecipazione alla prossima edizione della fiera Mecspe, Negri Bossi conferma il suo interesse verso il mercato italiano. Alla manifestazione, in programma a Parma dal 28 al 30 marzo, l’azienda sarà presenta con una pressa elettrica Nova eT da 100 tonnellate, con gruppo di chiusura Euromap 490 e controllo Tactum. La gamma Nova eT...
La startup texana Structured Polymers, attiva nel settore dei materiali per la stampa 3D, è stata acquisita da Evonik, che in questo modo amplia il proprio portafoglio di polveri polimeriche speciali per la produzione additiva. L’azienda acquisita verrà integrata interamente nella struttura nordamericana di Evonik, mantenendo la...
Dal 28 febbraio al 4 marzo Sacmi Imola volerà a New Delhi per proporre a India Plast la sua tecnologia per lo stampaggio a compressione per la produzione di capsule in plastica. Attualmente, sono oltre 80 le presse CCM del costruttore imolese installate in India presso i maggiori trasformatori operanti nel settore dei tappi e delle chiusure. Tra i vantaggi...
Il CEO di Amut, Mauro Drappo, e quello di Bianna Recycling, Jordi Sala i Lladó hanno recentemente un accordo di collaborazione per istituire una partnership commerciale a lungo termine tra le due società. In pratica, Amut diventa rappresentante esclusivo nel nostro Paese dei prodotti di Bianna Recycling, che entra così nel mercato italiano...
Promuovere soluzioni capaci di eliminare i rifiuti in plastica dall’ambiente, in particolare da mari e oceani. È questo lo scopo di Alliance End Plastic Waste (AEPW), l’alleanza globale cui hanno dato vita le principali multinazionali che operano nell’industria della plastica a vario titolo, lanciata ufficialmente a Londra il 16 gennaio. L’alleanza, che non ha scopo di lucro e si è...
Il 21 febbraio a Parma torna Innovations Day, l’appuntamento annuale di B&R dedicato ai progettisti per approfondire le ultime novità nel campo dell’automazione con gli esperti dell’azienda. Come garantire alte prestazioni alle macchine, in ogni variante possibile? Come offrire in...
Le aziende italiane Cofit, Fimic e Icma San Giorgio, costruttrici di impianti per il riciclo di materie plastiche e gomma, e Rialti, produttrice di compound, sono tra i finalisti della seconda edizione del premio internazionale Plastics Recycling Awards Europe 2019 indetto da Plastics Recyclers Europe (PRE), l’associazione europea dei riciclatori, che...
Dopo il picco registrato nel 2017, che aveva fatto ben sperare costruttori ed esportatori italiani di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, le vendite di tecnologia verso la Russia nei primi nove mesi del 2018 mostrano un certo rallentamento. Infatti, in base alle elaborazioni del Centro Studi di Amaplast - associazione di categoria...
Dal 15 gennaio, Shoichi Ohira (a destra nella foto) è entrato nel consiglio di amministrazione di Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery in qualità di COO (Chief Operation Officer) e responsabile di produzione. Quanto al CCO (Chief Collaboration Officier) Hideki Kuroiwa tornerà in Giappone a breve, dove sarà responsabile della...
La Corea del Sud si conferma un mercato importante per Bandera. Il costruttore varesino nel 2018 ha consegnato nel paese asiatico dapprima una linea per l’estrusione a testa piana e poi una per la granulazione di PVC e si appresta adesso a installare un impianto per l’estrusione in bolla della serie SmartFlex...