Dall’1 gennaio 2019, il 60% di Plasmac, costruttore di macchine per il riciclo, è di proprietà del gruppo austriaco Erema, che con questa operazione intende espandere ulteriormente la propria gamma di soluzioni su misura per il riciclo interno di materie plastiche. Il restante 40% di Plasmac rimane di proprietà di Syncro Group, costruttore di...
Dall’inizio del 2019, il Gruppo Marangoni ha aumentato dal 25 al 51% la propria quota di azioni della società sudafricana Leader Rubber Company produttrice di battistrada. L’acquisizione della maggioranza azionaria mira a sviluppare ulteriori accordi con i ricostruttori di pneumatici locali e aumentare le esportazioni nell’Africa subsahariana...
Perché non noleggiare una pressa per lo stampaggio a iniezione, invece che comprarla? È quello che si deve essere chiesta la società bavarese CMJ Kunststofftechnik, che sta adottando il programma Rent-it proposto da KraussMaffei per il noleggio delle sue macchine a iniezione. Tra gli argomenti che hanno indirizzato il trasformatore verso il...
Una nuova gamma di pannelli con struttura a nido d’ape, caratterizzati da leggerezza e resistenza meccanica, verrà prodotta in collaborazione tra Covestro ed EconCore. Tali pannelli saranno conformi ai requisiti relativi a fuoco, fumo, tossicità (FST) per le applicazioni nei settori dei trasporti pubblici, ferroviario e aerospaziale...
Alla fiera Mecspe 2019, in programma a Parma dal 28 al 30 marzo, Arburg esporrà un impianto "chiavi in mano" che farà da cornice a una pressa idraulica Allrounder, mentre per quanto riguarda la produzione additiva sarà in funzione una macchina freeformer 200-3X, entrambi collegati con il sistema ALS per...
Una risposta concreta alle continue sfide tecnologiche e formative che interessano oggi l’industria manifatturiera. Un supporto al business, ma anche un atto di responsabilità sociale. Parte da Rimini il progetto Campus Scm Group - capogruppo di CMS - con cui il gruppo attivo a livello mondiale nel campo delle tecnologie per la lavorazione di...
Anno nuovo, laboratorio nuovo: è quello che sta allestendo Comerio Ercole presso la sua sede di Busto Arsizio (Varese). Si chiamerà “Linea 2”, sarà dedicato alle prove e ai test su materie plastiche e gomma e andrà a fare il paio con il già esistente “Linea 1”, in funzione per i test sui tessuti non-tessuti...
Dall’1 gennaio Basf ha creato la nuova divisione Digitalization & Information Services, che riunisce tutte le attività e le funzioni relative alla digitalizzazione e all’IT a livello di gruppo. La digitalizzazione, infatti, è considerata un elemento chiave nel nuovo corso della strategia della multinazionale tedesca. Dal 2015, alcuni team trasversali alle diverse...
A un anno dalla pubblicazione della prima bozza relativa all’interconnessione tra presse a iniezione e dispositivi per il controllo della temperatura basata su protocollo OPC UA, Euromap, la federazione delle associazioni europee dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma, ha pubblicato la specifica definitiva Euromap 82.1...
In occasione della prossima edizione di Made, fiera dedicata all’architettura, al design e all’edilizia in programma a Rho (Milano) dal 13 al 16 marzo, Ensinger presenterà insulbar LI (Lambda Improved), nuovo profilo per il taglio termico di finestre, porte e facciate, allargando così la gamma dei suoi profili isolanti. Rispetto a...
Il 27 gennaio ad Abu Dhabi è stato firmato un accordo in base al quale ENI ha acquisito il 20% della società Adnoc Refining da Adnoc (Abu Dhabi National Oil Company). Contestualmente Adnoc ha annunciato di aver ceduto a OMV il 15% di Adnoc Refining, rimanendo così detentrice di una quota del 65%. Adnoc, ENI e OMV...
Con la progressiva, inesorabile ed estesa globalizzazione dell’economia, gli investimenti in paesi come la Cina sono cresciuti e continuano a crescere rapidamente. In Cina, oggi uno dei più grandi paesi manifatturieri al mondo, le regioni centro-occidentali stanno vivendo uno sviluppo accelerato anche per il proattivo trasferimento...
Con la sottoscrizione formale del cosiddetto “pledge”, nei mesi scorsi tutti gli impianti produttivi dell’area di attività High Performance Polymers di RadiciGroup hanno progressivamente aderito al programma internazionale Operation Clean Sweep, promosso dalle associazioni Plastics Europe, China Plastics Processing Industry Association, Brazil Plastics Association, American Chemistry Council and Plastics per...
Per il management coordinato di cinque aziende che in meno di 25 anni sono riuscite a conquistare il mercato degli impianti per il trattamento delle materie plastiche, nasce la holding Pegaso Industries. Inizia infatti nel 1994 l’avventura imprenditoriale che oggi raggruppa il brand storico Plastic Systems...
Con la cerimonia di posa della prima pietra, avvenuta alla fine del 2018, il costruttore cinese di presse a iniezione Haitian ha avviato la realizzazione di un nuovo stabilimento a Wuxi (Cina), destinato alla produzione di macchine di tonnellaggio medio-alto. La nuova struttura ha richiesto un investimento di un miliardo di renminbi, pari a quasi...
Azienda del Gruppo Camozzi specializzata in soluzioni per l’automazione industriale, componenti e sistemi per il controllo dei fluidi liquidi e gassosi e applicazioni dedicate all’industria dei trasporti, Camozzi Automation ha recentemente inaugurato il suo nuovo polo logistico a Palazzolo sull’Oglio (Brescia), in una posizione strategica...
A Milano, presso l’Auditorium di Federchimica, il 31 gennaio si svolgerà la conferenza nazionale sulla chimica sostenibile organizzata da Federchimica. Appuntamento annuale giunto alla sesta edizione, l’evento offrirà l’occasione per discutere e fare il punto sulle molte questioni riguardanti tale tema e per promuovere...
In programma a Parigi dal 12 al 14 marzo, JEC World 2019 rappresenterà per gli operatori nel settore dei materiali compositi di tutto il mondo l’occasione di incontrarsi a un appuntamento interamene concentrato sullo sviluppo di competenze e sulla possibilità di partnership commerciali attraverso diversi canali e...
Startup di Lamxess, CheMondis è la nuova piattaforma online da alcuni giorni per la compravendita di prodotti chimici di vari fornitori. "Lo sviluppo di nuovi modelli di business è un elemento importante del processo di digitalizzazione di Lanxess. Con CheMondis, abbiamo lanciato un mercato digitale che si...