Per aiutare i progettisti nella selezione del prodotto più adatto e in linea con i propri specifici requisiti tecnici, Ensinger ha sviluppato sul suo sito web lo strumento online Tube Selector, in grado di ottimizzare e velocizzare il processo di specifica per le barre forate e di contribuire al risparmio di materiale...
Da tempo l’eliminazione di alogeni e altre sostanze pericolose da materiali dedicati al settore elettrico ed elettronico rappresenta una priorità industriale. La motivazione principale risiede soprattutto nella pericolosità di questi prodotti quando i manufatti arrivano a fine vita. Per alcuni composti questo iter si è avviato con successo, per esempio...
L’utilizzo di adesivi nelle applicazioni industriali è ormai diventato una pratica standard da molti anni. In un sempre maggior numero di casi, le soluzioni biadesive hanno sostituito i giunti meccanici. I vantaggi offerti dalla tecnologia adesiva includono accuratezza, semplicità della lavorazione e un’applicazione pulita e affidabile. In particolare...
Il nuovo controllo Motus di Negri Bossi viene presentato all’Innovations Day 2019 di B&R, l’appuntamento annuale dedicato ai progettisti per approfondire le ultime novità in tema di automazione, che torna a Parma il 21 febbraio. Tante le presentazioni e le novità attraverso cui verranno trattati altrettanti argomenti...
Dal 20 al 22 febbraio, Basf presenta a Simac 2019, fiera internazionale dedicata a macchinari e tecnologie per l’industria calzaturiera in programma a Milano, i suoi sistemi poliuretanici per tale comparto industriale e Ultrasim, una simulazione al computer sviluppata appositamente per realizzare inserti antitorsione per calzature...
Dopo il debutto positivo nel 2018, Leister Technologies Italia, filiale italiana della multinazionale svizzera Leister, produttore di riscaldatori industriali e macchine per la lavorazione delle materie plastiche, anche nel 2019 conferma la sua presenza a Mecspe (Parma 28-30 marzo). Presso lo stand dell’azienda saranno inoltre presenti, per la prima...
La prima generazione di dispositivi microinvasivi prototipali (una particolare tipologia di fili guida), compatibili con la risonanza magnetica, è stata sviluppata nel corso del progetto europeo Openmind, che in Italia ha coinvolto Gimac (costruttore di linee d’estrusione destinate, in particolare, ad applicazioni nel settore medicale) e Fondazione Politecnico di...
Quando un gruppo è coeso, si ottengono grandi risultati. Quando più persone sono unite nel raggiungere un obiettivo, risulta naturalmente più facile raggiungerlo. Proprio con questo spirito e vincendo ogni campanilismo tipico delle aziende nostrane, a partire dall’11 febbraio di quest’anno, all’interno del suo stabilimento di Paderno Franciacorta...
Il 21 febbraio alla Fiera di Parma torna l’Innovations Day di B&R, l’appuntamento annuale dedicato ai progettisti per approfondire, in anteprima italiana, le ultime novità per l’automazione industriale offerte dal costruttore. Un’intera giornata riservata alle nuove tecnologie e ai loro vantaggi per chi sviluppa e integra, ma anche per chi...
La tredicesima edizione di A&T (Automation&Testing), la fiera Internazionale dedicata a Industria 4.0, misure e prove, robotica e tecnologie innovative svoltasi a Torino dal 13 al 15 febbraio, nel 2019 registra una crescita del 10% dei visitatori, confermando i buoni risultati degli ultimi anni. Oltre 15 mila persone hanno fatto visita alla casa della...
Due nuove operazioni commerciali in India e Brasile del valore complessivo di 2,2 milioni di euro con Sace Simest, il polo per l’export e l’internazionalizzazione del Gruppo CDP, hanno permesso a Colines di rafforza il presidio su mercati emergenti o ad alto potenziale. Tali operazioni confermano e consolidano la partnership con Sace Simest, già al fianco del...
Avviato l’1 gennaio 2019, il Progetto PUReSmart è coordinato dalla società belga Recticel, avrà una durata di quattro anni e beneficia del finanziamento di 6 milioni di euro da parte del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea. Il consorzio PUReSmart raggruppa una collaborazione tra nove soggetti di sei differenti paesi e...
Le teste Uniflow a marchio EDI vengono proposte da Nordson ai produttori di film cast come alternativa più economica rispetto alle teste Contour. Tali teste costituiscono un’opzione accessibile per la lavorazione di resine termostabili ad alta velocità con ridotti cambiamenti della capacità produttiva, come, per esempio...
Esiti positivo per l’impiego dei dischi dentali realizzati da Juvora Limited, società del gruppo Victrex, in PEEK al posto del metallo o della ceramica sono stati riferiti dalla Malo Clinic di Lisbona all’ultimo congresso della European Association of Osseointegration (EAO) svoltosi a Vienna...
A Mecspe 2019 (Parma, 28-30 marzo), Star Automation Europe, che nel 2019 taglia il traguardo di trent’anni di attività, presenterà tre robot cartesiani - uno al proprio stand, uno a quello di BMB e uno a quello di RP Injection/Toyo Machinery - e vari ausiliari per presse a iniezione, condividendo il proprio spazio espositivo con Plastic Systems, Blauwer e Gruniverpal...
Il tema scelto da Arburg per l’edizione 2019 dei Technology Days, in programma a Lossburg (Germania) dal 13 al 16 marzo, è la “Road to Digitalisation”, cui sarà dedicata una panoramica dii prodotti e servizi digitali esposti nella Efficiency Arena. A ciò si aggiungeranno altre 50 soluzioni esposte con le relative applicazioni, una...
Con un comunicato stampa dei giorni scorsi, Assorimap, l’associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori italiani di materie plastiche, ha accolto con favore quanto previsto per le bottiglie in plastica dalla proposta di direttiva formulata dalla...
Il nuovo eiettore multistadio ZL112A viene proposto da SMC per soddisfare le richieste di riduzione del peso derivate dal crescente utilizzo della robotica nei processi industriali. Compatto e leggero nel design, il dispositivo è in grado di fornire una elevata potenza di aspirazione. La struttura del diffusore a tre stadi offre infatti una portata di aspirazione...
È in vigore dall’1 gennaio l’accordo stipulato da Lehvoss Italia per la distribuzione nel nostro Paese dei prodotti di Birla Carbon, uno dei maggiori produttori e fornitori mondiali di nero di carbonio e parte del gruppo indiano Aditya Birla, che vanta un fatturato di 44,3 miliardi di dollari...